Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale.
Questo articolo è stato visualizzato 38 296 volte
Le lumache giganti africane sono native dell'Africa orientale, ma si sono adattate a vivere in molti altri luoghi, perché sono una specie invasiva. Possono raggiungere i 25 cm di lunghezza. Nei paesi in cui è possibile tenerle legalmente, sono animali domestici ideali, perché richiedono poche attenzioni e sono molto belle da guardare. Se decidi di acquistare una lumaca gigante africana, devi darle una casa, occuparti della sua igiene e nutrirla regolarmente con verdure fresche.
Passaggi
Dare una Casa alla Lumaca Gigante Africana
-
1Trova un acquario con un coperchio che si chiude bene. Le lumache hanno bisogno di buona aerazione, ma è altrettanto importante che il coperchio della loro gabbia si chiuda bene, perché scapperanno se ne hanno la possibilità. Puoi usare un acquario o un contenitore di plastica o vetro con una chiusura salda.
- Evita i contenitori di legno, perché le schegge possono ferire le lumache.
- Per ospitare due lumache, il contenitore deve essere grande almeno 65 cm x 45 cm x 40 cm.
- Puoi tenere una lumaca da sola o una coppia. Tuttavia, considera che questi animali sono ermafroditi, quindi se ne tieni più di uno, nasceranno probabilmente delle lumachine.
-
2Aggiungi il substrato. Questo materiale è il fondo del terrario che serve alle lumache per vivere bene. A questi animali piace la terra, ma devi usare compost privo di torba.[1] Non prendere la terra che hai in giardino, perché potrebbe contenere sostanze chimiche nocive per le lumache.
- Usa 2,5-5 cm di materiale.
- Dato che alle lumache piace scavare, dovresti creare una zona più profonda del terrario dove possano farlo. È una buona idea mettere all'interno anche un nascondiglio in cui gli animali possano ripararsi.
-
3Inumidisci il substrato. Perché le lumache siano felici, il compost deve essere umido, ma non fradicio. Bagnalo con uno spruzzino.[2]
- Spruzza un po' d'acqua dentro il terrario tutti i giorni per bagnare il terreno e mantenere l'umidità giusta per l'ambiente.
-
4Tieni le lumache al caldo. Questi animali gradiscono una temperatura di circa 21 °C- 23 °C. Il modo migliore per alzare la temperatura (se non è abbastanza caldo) è mettere un tappetino riscaldato sotto metà del terrario. Assicurati di scaldare solo metà della gabbia, in modo che le lumache possano raggiungere una zona più fresca se lo desiderano.
- Misura la temperatura nel terrario con un termometro. La lumaca gigante africana ha bisogno di un ambiente tra i 18 °C e i 29 °C.
-
5Assicurati che la gabbia riceva luce del sole indiretta. Le lumache hanno bisogno di luce per essere felici. Tuttavia, è meglio che i raggi non arrivino direttamente. La luce piena è troppo intensa per questi animali, che cercheranno sempre di nascondersi.
-
6Nota se le lumache sono infelici. Se questi animali non gradiscono le condizioni della loro nuova casa, di solito si chiudono nel proprio guscio. Spesso, si nascondono perché l'ambiente non è abbastanza caldo. Dopo aver corretto il problema, incoraggia la lumaca a uscire facendole il bagno nell'acqua calda.[3]
- Mettila delicatamente in una ciotola piena d'acqua, strofinandola con un panno morbido.
Pubblicità
Curare l'Igiene
-
1Pulisci la gabbia quando ti sembra sporca. Quando noti che il terrario diventa sporco, è il momento di pulirlo. Puoi farlo passando un panno bagnato sulle pareti e sul coperchio.[4]
-
2Cambia il substrato tutte le settimane. Il terreno si sporca con il tempo, perché le lumache lo usano come bagno. Questo significa che devi cambiarlo spesso. Una volta a settimana, butta via la terra vecchia e sostituiscila con un nuovo fondo pulito.
-
3Pulisci la gabbia una volta al mese. Di tanto in tanto, devi pulire completamente il terrario. Fallo almeno una volta al mese, anche se alcune persone lo fanno settimanalmente. Togli tutto dalla gabbia e strofinala bene con acqua calda.
- Non usare detergenti o disinfettanti, perché le lumache li assorbirebbero attraverso la pelle.
-
4Fai il bagno alle lumache una volta al mese. Questi animali hanno bisogno di bagni regolari, ma non più di una volta al mese. Ricorda che assorbono le sostanze attraverso la pelle, quindi non usare il sapone. Ti basta metterle nell'acqua tiepida, strofinandole delicatamente con un panno morbido.[5]
-
5Lavati bene le mani. Dopo aver toccato le lumache o il loro ambiente, devi lavarti bene le mani. Strofinale con il sapone sotto l'acqua per almeno 20 secondi prima di sciacquarti.[6]
- Anche se il rischio è basso, le lumache possono trasmettere alcuni parassiti.[7] Lavarti bene le mani è importante per evitare questi rischi.
Pubblicità
Nutrire le Lumache
-
1Scegli frutta e verdura fresca. Le lumache giganti africane mangiano tutti i cibi vegetariani, ma i prodotti freschi sono la scelta migliore. Inizia con lattuga, cetrioli, mele, banane e cavoli.[8] Prova anche mais e peperoni, oltre a zucchine, uva, melone, crescione e spinaci.
- Controlla sempre i cibi e buttali quando vanno a male.
- Evita le cipolle, la pasta (gli alimenti che contengono amidi) e tutto quello che contiene sale.[9]
-
2Lava bene gli alimenti per le lumache. Assicurati di strofinare bene i cibi che hai intenzione di far mangiare ai tuoi animali e di rimuovere tutti i pesticidi, in modo che le lumache non li mangino.[10]
-
3Usa una piccola ciotola per l'acqua. Metti un piattino basso nella gabbia delle lumache da cui possano bere. Quest'acqua renderà anche più umido il terrario. Assicurati di cambiarla una volta al giorno.
-
4Dai il calcio alla lumaca. Questi animali hanno bisogno di una fonte costante di calcio per mantenere i loro gusci. Il modo più semplice per fornirglielo è mettere nella gabbia un osso di seppia, che puoi trovare in quasi tutti i negozi di animali. Come alternativa puoi usare gusci d'uovo tritati (puliti) o gusci di ostrica tritati.[11]
- Se le lumache non gradiscono le fonti di calcio che metti nella gabbia, puoi trovare calcio da spruzzare sopra i normali alimenti.
Pubblicità
Consigli
- Bagnati le mani prima di raccogliere una lumaca. Fai scivolare la mano sotto l'animale da davanti.[12]
- Non prendere una lumaca per il guscio, specie quando è giovane. Potresti danneggiare o persino sfilare del tutto il guscio.
- Assicurati che la temperatura del terrario sia costante e adatta alla specie di lumache che hai acquistato. Una temperatura scorretta o che varia spesso può provocare cicatrici e danni al guscio.
Avvertenze
- In molti Stati è illegale tenere come animale domestico questo tipo di lumaca, perché si tratta di una specie molto invasiva se liberata in natura.[13]
Riferimenti
- ↑ https://www.amentsoc.org/insects/caresheets/giant-african-land-snails.html
- ↑ https://www.amentsoc.org/insects/caresheets/giant-african-land-snails.html
- ↑ https://www.amentsoc.org/insects/caresheets/giant-african-land-snails.html
- ↑ http://www.africanlandsnails.com/information/
- ↑ http://www.africanlandsnails.com/information/
- ↑ https://www.amentsoc.org/insects/caresheets/giant-african-land-snails.html
- ↑ https://www.amentsoc.org/insects/caresheets/giant-african-land-snails.html
- ↑ https://www.amentsoc.org/insects/caresheets/giant-african-land-snails.html
- ↑ http://www.africanlandsnails.com/information/feeding/