Una collana o un anello di perle è un complemento meraviglioso e intramontabile alla collezione di gioielli di qualsiasi donna. Le perle sono eccezionalmente delicate, tuttavia, e occorrono precauzioni aggiuntive per prendersene cura. Evita di esporre le tue perle a qualsiasi sostanza chimica o a materiali che possono graffiarne la superficie, o rovinare il carbonato di calcio che le rende così belle.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Cura Giornaliera

Tieni le tue perle nelle migliori condizioni limitando la loro esposizione ad acidi e ad altre sostanze chimiche.

  1. 1
    Indossa le perle per ultimo e toglile prima di qualunque altra cosa. Come gioiello naturale composto di carbonato di calcio, le perle sono più vulnerabili agli agenti chimici presenti nel profumo, nelle lacche per capelli e nei cosmetici. Vestiti, acconcia i tuoi capelli, truccati e spruzza il tuo profumo prima di indossare gioielli con perle.
  2. 2
    Limita l'uso di anelli e bracciali con perle. Questi pezzi sono più soggetti a graffiarsi perché impreziosiscono le mani e i polsi. Non indossare mai questi pezzi quando prevedi di lavorare con le mani, e usali solo nelle occasioni speciali.
  3. 3
    Strofina delicatamente le perle con un panno morbido dopo che le hai tolte. La lucentezza di una perla può essere rovinata anche da una minima quantità di sudore. Rimuovere il sudore dalle perle dopo ogni utilizzo aiuta a preservare la loro lucentezza.
  4. 4
    Strofina immediatamente le tue perle con un panno morbido nel caso siano state esposte ad acidi. Gli acidi possono provenire dal sudore, dal profumo, dai succhi di frutta, dall’aceto o da numerose altre sostanze. L'acido attacca il calcio cristallizzato della perla, rovinando la sua lucentezza e causando danni irrimediabili.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Pulire

Bisognerebbe pulire le perle soltanto quando un panno morbido non è sufficiente per rimuovere lo sporco. Evita prodotti chimici o spazzole che potrebbero danneggiare la superficie delle perle.

  1. 1
    Applica delicatamente uno shampoo per bambini o un altro sapone neutro utilizzando una spazzola morbida per manicure. I detergenti aggressivi possono distruggere la perla, e una spazzola ruvida può anche causare abrasioni.
  2. 2
    Sostieni il filo se le perle sono su una collana o su un bracciale. Non tendere il filo mentre pulisci.
  3. 3
    Utilizza solo acqua minerale o acqua distillata per sciacquare le tue perle. La normale acqua di rubinetto contiene cloro e altre sostanze chimiche che possono danneggiare la superficie delle tue perle.
  4. 4
    Asciuga l'acqua e il sapone dalle tue perle picchiettando delicatamente con un panno morbido e asciutto. Non lasciate che sostanze chimiche o acqua restino a contatto troppo lungo con le tue perle.
  5. 5
    Lucida le perle con un panno morbido e asciutto per mantenere la loro lucentezza.
  6. 6
    Evita detergenti per gioielli o pulitori a ultrasuoni. Questi sono troppo aggressivi e possono danneggiare le tue perle.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Conservare

Conserva le perle in modo da evitare che si graffino. Tienile separate da altri gioielli ed evita condizioni di eccessiva mancanza di umidità.

  1. 1
    Allaccia i fermagli o le fibbie prima di conservare le tue perle. Questi oggetti metallici appuntiti possono sfregare contro la perla e causare graffi. I fili non allacciati con una fibbia o un fermaglio possono anche aggrovigliarsi.
  2. 2
    Tieni le tue perle in un vano separato, lontano da altri gioielli. Altre gemme possono graffiare la superficie delle perle, se entrano in contatto con loro. Anche altri oggetti con perle possono avere elementi metallici e graffiare le perle di un altro oggetto, quindi conserva ogni pezzo con perle in un vano separato.
  3. 3
    Considera di conservare le tue perle in un sacchetto di seta, in una scatola foderata di velluto o in una cartella per perle foderata di raso. Prendere questa precauzione supplementare garantirà che nient'altro graffi le tue perle.
  4. 4
    Non conservare mai le perle in sacchetti di plastica. Alcune materie plastiche possono rilasciare sostanze chimiche che, nel tempo, danneggiano le perle.
  5. 5
    Conserva i fili di perle su una superficie piana per evitare di logorare il filo. Evita di appenderli.
  6. 6
    Non conservare le perle in una cassetta di sicurezza o simile per un periodo prolungato di tempo. La mancanza di umidità disidraterà le perle, sviluppando piccole fratture superficiali.
  7. 7
    Tieni un bicchiere d'acqua all'interno di un caveau o di una cassetta di sicurezza se è necessario conservare le tue perle lì. Questo aiuterà a umidificare l'aria, rallentando il processo di disidratazione.
  8. 8
    Conserva le tue perle in una scatola per gioielli o in altra adatta. Evita i portagioie con pareti trasparenti che espongono i gioielli alla luce. A lungo termine l'esposizione alla luce diurna può causare l’ingiallimento delle perle.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Cura di Lungo Periodo

I gioielli con perle si usurano naturalmente nel tempo. Sostituisci i fili indeboliti e tieni le tue perle lontane da condizioni severe per prolungare la loro bellezza.

  1. 1
    Evita la lunga esposizione a forte luce e a calore sopra i 60° C. Queste condizioni possono disidratare le tue perle, facendole fessurare.
  2. 2
    Esamina i fili di perle per verificare la tenuta dei fili. Se i fili cominciano a sfilacciarsi, dovresti sostituirli e infilare di nuovo le perle.
  3. 3
    Fa infilare le perle ogni uno o due anni, soprattutto se le indossi costantemente. Anche se non noti segni visibili di usura sul filo, probabilmente questo inizierà a sfilacciarsi dopo questo periodo.
  4. 4
    Chiedi al tuo gioielliere di annodare il filo tra le perle per avere una protezione aggiuntiva. In questo modo, se si rompe un filo, perdi solo una perla. Inoltre, un filo annodato tiene le perle distanti evitando che sfreghino tra loro, e questo aiuta a ridurre i graffi superficiali.
    Pubblicità

Consigli

  • Le perle scuriscono naturalmente con l'età e l'usura. Il colore crema che assumono non può essere rimosso, neppure con una pulizia professionale.
  • Se non ti piace l’aspetto di un filo annodato, chiedi al gioielliere di annodare solo le primi tre o quattro perle su entrambe le estremità del fermaglio. Questo è il punto in cui i fili si rompono più spesso.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Perle
  • Shampoo per bambini o sapone neutro
  • Acqua distillata
  • Panno morbido
  • Portagioie
  • Sacchetto di velluto o marsupio imbottito

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 322 volte
Pubblicità