Hai deciso di adottare un furetto! Sono teneri e coccoloni, certamente, ma cosa devi fare per occupartene nel modo giusto? Questo articolo te lo spiega.

Passaggi

  1. 1
    È importante pulire la gabbia a giorni alterni. Se hai più di un furetto, dovrai pulirla tutti i giorni per evitare i cattivi odori. Usa una lettiera naturale o apposita per furetti. Trucioli di pino o lettiera per gatti sono sconsigliati, poiché le esalazioni e la polvere possono causare problemi respiratori anche seri al furetto. Una paletta per la lettiera del gatto è adatta per rimuovere gli escrementi, la sporcizia o la lettiera sporca. Sostituisci completamente la lettiera ogni 3-5 giorni. Devi anche lavare la gabbia con un prodotto naturale e sicuro per il furetto. Dopo aver pulito la gabbia ed esserti accertato che sia completamente asciutta, devi aggiungere la lettiera pulita. È importante avere almeno una cuccia per ogni furetto che possiedi. Anche se amano raggomitolarsi insieme, hanno bisogno del proprio spazio. Devi pulire tutte le amache, le cucce, la biancheria e gli altri accessori una volta a settimana. Per gli oggetti lavabili in lavatrice usa bicarbonato di sodio, poiché i detergenti e lo sbiancante possono irritare la pelle dei furetti. Per gli oggetti da lavare a mano usa semplicemente acqua calda.
  2. 2
    Avrai bisogno di una ciotola per il cibo e un contenitore per l'acqua che non perdano o gocciolino. Metti a disposizione acqua e cibo tutti i giorni. Devi avere del mangime specifico per furetti, con elevato contenuto di proteine e di grassi e con contenuto più possibile vicino a zero di carboidrati e zuccheri, poiché i furetti sono animali carnivori. I cereali in chicchi in genere fanno ammalare il furetto, perciò è bene evitarli. Piccole porzioni di frutta sono adatte come premio, ma contengono molti zuccheri, quindi non sono consigliabili. Un altro dolcetto adatto è costituito da pezzetti di carne tiepida (non calda). Ricorda che latte, cioccolato, cibo per cani e cibo per gatti fanno male al furetto. Lo stomaco dei furetti è molto delicato e questi cibi possono causare diarrea e farli ammalare gravemente. Puoi mettere nell'acqua un prodotto per la riduzione del cattivo odore. È meglio usare acqua di bottiglia o ridurre la durezza dell'acqua. I furetti tendono a fare pasticci, quindi è una buona idea mettere qualcosa sotto l'area in cui si trova il cibo se hai una gabbia che si apre sul fondo.
  3. 3
    I furetti sono creature intelligenti e socievoli, che hanno bisogno di fare molto movimento e di interagire con gli altri. Accertati di poter dedicare almeno un'ora al giorno al tuo furetto per fargli fare moto. Sono animali che si annoiano facilmente, quindi devi fornire loro una buona varietà di giocattoli con cui possano divertirsi e devi anche cambiare ogni due giorni i giocattoli che hanno a disposizione. Mentre alcuni proprietari preferiscono mettere i loro furetti in apposite gabbie attrezzate per il gioco per farli muovere, questi animali amano anche scorrazzare in giro per casa; ovviamente vanno tenuti sotto controllo. La maggior parte dei furetti in genere va d'accordo con cani e gatti. In ogni caso, alcuni hanno l'abitudine di mordicchiarli o prenderli in bocca, il che può far innervosire gli altri animali.
  4. 4
    Porta regolarmente il furetto dal veterinario. Ti aiuterà a prevenire malattie o a scoprirne precocemente l'eventuale insorgenza, rendendo più semplice la cura. I furetti sono ad alto rischio di reazione allergica immediata quando vengono vaccinati rispetto ad altri animali domestici, come cani e gatti. Queste reazioni sono quasi sempre letali; cerca di evitare le vaccinazioni non strettamente necessarie. Se sei preoccupato o hai dei dubbi sulle vaccinazioni da fare al furetto, discutine con il tuo veterinario di fiducia.
    Pubblicità

Consigli

  • Spazzola il furetto di tanto in tanto.
  • Se possiedi un furetto maschio, è meglio tenerlo da solo. Potrebbe diventare aggressivo e territoriale, a prescindere dal sesso degli altri furetti presenti. Se vuoi avere più furetti, è meglio prendere solo delle femmine.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non è consigliabile fare il bagno al furetto, perché la sua pelle diventerebbe secca, il che gli farebbe produrre una maggior quantità dei suoi oli naturali, che hanno un forte odore sgradevole. Se vuoi comunque lavarlo, usa uno shampoo specifico per furetti, delicato per gli occhi. Ricorda che alcuni furetti imparano a nuotare, ma altri non stanno in acqua abbastanza a lungo da poter imparare. Il bagno può essere il momento per imparare: riempi la vasca fino a che l'acqua raggiunge la sua pancia, poi lasciagli il tempo di adattarsi. Dopo circa 1 minuto mettigli un po' di shampoo sulla schiena e strofina delicatamente il pelo, quindi regola la temperatura dell'acqua e sciacqualo. Quando lo lavi, cerca di evitare di bagnare il muso. Molti furetti si asciugano da soli: mettigli un asciugamano sulla schiena e lascia che il furetto ci si rotoli finché non è asciutto e soddisfatto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Gabbia per furetti di grandi dimensioni
  • Amaca, biancheria o un'altra cuccia
  • Prodotto per la riduzione del cattivo odore
  • Materiale per rivestire la gabbia
  • Cibo per furetti
  • Ciotola per il cibo
  • Contenitore o ciotola per l'acqua a prova di perdite
  • Lettiera
  • Cassetta per la lettiera
  • Paletta per la lettiera
  • Tagliaunghie
  • Shampoo per furetti
  • Guinzaglio e pettorina

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 289 volte
Categorie: Animali
Pubblicità