wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 61 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 141 897 volte
La mantide religiosa è un insetto affascinante diffuso in tutto il mondo ed è un'ottima scelta come animale domestico. Anche le persone a cui non piacciono gli insetti possono rimanere ammaliati dalla bellezza di una mantide religiosa, quando ruota la testa dietro le spalle per guardarti (è l'unico insetto che può farlo!)[1] .
Esistono mantidi religiose di molti colori, ad esempio rosa come un fiore (la mantide religiosa delle orchidee - Hymenopus coronatus) e bianche, anche se la maggior parte sono verdi o marroni. Il tipo di specie di mantide che potrai tenere dipende da dove vivi e se otterrai il tuo esemplare dalla natura o da un negozio di animali esotici. Allevare una mantide religiosa è piuttosto semplice, molto divertente, e probabilmente imparerai molto riguardo questo insetto unico e divertente osservando le sue stranezze.
Passaggi
Dove trovarle
-
1Trova una mantide religiosa. Puoi trovare questo insetto in molte parti del mondo.[2] Se sai che sono presenti nella tua zona, puoi cercare di trovarne una nel suo habitat. Le mantidi religiose sono lunghe solitamente 7-8 cm e per lo più di colore verde o marrone. Somigliano molto a rametti e foglie, e per questo si mimetizzano bene nell'ambiente.
- Cerca nei luoghi dove sono presenti molti cespugli verdi, grilli e farfalle. Si tratta di alcuni dei cibi preferiti dalle mantidi.
- Osserva con attenzione. Questi piccoli insetti sono maestri della mimetizzazione. La maggior parte sono lunghi e verdi. Alcuni possono essere grandi e grigie, o addirittura essere di una tonalità di rosa. Alcuni somigliano a fiori, ma potrai trovarli solo in Africa e in Asia. Cerca di immaginare come una mantide stia cercando di mimetizzarsi e sarà più facile trovarne una.
-
2Procurati un contenitore per la tua mantide. Non dovrà essere molto grande - basterà un quadrato di 15x15 cm per la maggior parte delle mantidi. Il contenitore dovrebbe essere ben ventilato e preferibilmente realizzato con una rete, per dare alla mantide e alle sue prede qualcosa a cui aggrapparsi. Dovrebbe avere anche un coperchio sicuro. Non usare mai un contenitore che ha avuto all'interno sostanze chimiche.
-
3Cattura la tua mantide. Probabilmente non ti serviranno dei guanti, a meno che tu non abbia difficoltà a toccare gli insetti. Metti semplicemente l'apertura del tuo contenitore di fronte alla mantide. Spingi la mantide all'interno con un rametto, o con la mano se non hai paura. Presto entrerà nel contenitore. Chiudi il coperchio, perché la mantide cercherà subito di scappare.
-
4Acquistane una. Se non riesci a trovarne una o nella tua zona non sono presenti, visita un negozio di animali locale e chiedi se possono procurarti una mantide religiosa particolare. In questo modo avrai accesso a una varietà superiore di specie, secondo le leggi del tuo paese sull'importazione degli insetti e sulla possibilità di tenerli come animali domestici.
- Se acquisti una mantide religiosa, spesso la troverai come crisalide. Ogni crisalide viene venduta con un piccolo contenitore.[3]
Pubblicità
Alimentazione
-
1Fornisci il cibo adeguato. I requisiti alimentari di una mantide religiosa variano secondo il suo stato di crescita:
- Per una crisalide acquistata in negozio: nutrila con moscerini della frutta, micro grilli, gnatte, afidi e altri micro insetti.[5]
- Per una mantide che è cresciuta ed è in fase di muta: inizia ad aumentare la dimensione degli insetti; poi per ogni periodo di muta, nutrila normalmente, ma rimuovi tutto ciò che ignora, perché potrebbe non mangiare durante questo periodo.
- Per una mantide adulta: cattura farfalle, grilli, cavallette o mosche. In natura una mantide religiosa mangia tutto ciò che può catturare. Possono mangiare anche api e vespe[6] , ma probabilmente non è saggio cercare di catturarle.
- Acquistare dei grilli da un negozio di animali non è necessario, anche se alcune persone ti diranno che usare grilli selvatici potrebbe far star male la tua mantide. Questo non è certo per le mantidi cresciute in cattività, ma quelle selvatiche è possibile che si sentano male.
- Non dare alla tua mantide prede vive più grandi di lei o potrebbe finire per essere mangiata.
- Le mantidi religiose non mangiano insetti morti.
-
2Spruzza dell'acqua dentro la teca per dare da bere alla tua mantide.
-
3Rimuovi gli avanzi di cibo dalla teca. Le mantidi non sono molto ordinate quando mangiano e lasciano tutti i tipi di residui, come zampe, ali, parti dure o gommose che non gradivano, eccetera, e dovrai rimuoverle ogni giorno. Quando questi detriti si accumulano, le mantidi non saranno contente e non apprezzeranno il loro ambiente artificiale.
- Quando elimini gli avanzi dei suoi pasti, rimuovi anche i suoi escrementi (hanno la forma di palline).
Pubblicità
Come maneggiarla
-
1Maneggiala con cura. La tua mantide religiosa è delicata, anche se appare molto forte. Evita di raccoglierla, perché correresti molti rischi; potresti schiacciarla stringendo troppo forte, o potrebbe cercare di difendersi colpendoti con le sue zampe anteriori.[8] Probabilmente rimarrai sorpreso più che provare dolore, ma certamente innervosirai l'insetto e lo metterai sulla difensiva. L'unico metodo per prenderla è consentirle di montare sulla tua mano tesa a suo piacimento. Sii paziente!
- Non temere di prenderle quando pulisci la teca, ma se preferisci, puoi usare i guanti.
-
2Non avere paura di giocarci. Sembra che alcune apprezzino proprio essere "accarezzate" nella parte in cui le zampe di uniscono al corpo.
- Le mantidi religiose adulte hanno le ali e possono volare. Se vuoi tenere il tuo animale, chiudi tutte le finestre e le porte prima di farlo uscire dalla sua teca.
- Quando la mantide sta facendo la muta, lasciala stare e non toccarla.[9] Durante questo processo perderà il suo vecchio esoscheletro e ne formerà un altro. Quando il nuovo esoscheletro sarà completato, potrai maneggiarla di nuovo.
-
3Cura l'igiene. Lavati le mani dopo aver maneggiato la tua mantide, la sua teca o ciò che contiene.Pubblicità
Consigli
- Assicurati di non toccare la tua mantide durante la muta!
- Le mantidi religiose producono contenitori per le uova molto fragili, perciò fai molta attenzione.
- Tratta sempre tutti gli animali con cura.
- Con le cure adeguate una mantide può vivere fino a un anno e mezzo.
- Usa una luce fluorescente nel terrario se vuoi vedere la tua mantide al buio. Questa lampada fornirà una luce gradita anche alle piante che tieni all'interno.
- Tratta sempre ogni animale con cura, e lavati le mani dopo aver toccato il terrario o i suoi accessori.
- Le mantidi religiose sono innocue per gli umani e predatori letali per tutti gli altri insetti.
- Alcuni negozi online ti venderanno un contenitore di uova che puoi far schiudere nel tuo giardino. Questo farà aumentare la popolazione locale delle mantidi, farà diminuire quella degli altri insetti, e ti darà più possibilità di osservare le mantidi nel loro habitat naturale.
- È preferibile limitarsi a osservare le mantidi religiose nella tua zona invece di catturarle. Sono bellissime da guardare e ricambieranno il tuo sguardo. La visita di una mantide è un buon presagio. Ucciderne una invece è considerato presagio di sventura.
- È meglio acquistare una mantide da un negozio di animali; catturarne una può richiedere molta pazienza, e potresti rischiare di ucciderla.
Avvertenze
- Non pulire il terrario con prodotti tossici. Usa dell'acqua calda e del sapone liquido detergente se necessario. Oppure chiedi al proprietario del negozio di animali se ha dei consigli sui prodotti da usare.
- Se sei riuscito a far riprodurre con successo delle mantidi acquistate in negozio, non rilasciarle nell'ambiente a meno che tu non sia certo che le specie che hai allevato siano già presenti nella tua zona. Rilasciare una varietà esotica potrebbe rompere l'equilibrio dell'ecosistema ed è generalmente illegale.
- Non usare veleni (fungicidi, pesticidi, insetticidi) sulle piante che hai messo all'interno della teca della mantide; la uccideresti.
- Ricorda di non usare un contenitore che abbia avuto al suo interno sostanze chimiche.
- È veramente una cattiva idea ospitare due o più mantidi nella stessa teca. Non vanno d'accordo da adulte, e cercheranno di mangiarsi l'un l'altra.
- Non lasciare una mantide religiosa all'aperto di notte; potrebbe congelare e morire se vivi in un clima freddo.
Cose che ti Serviranno
- Contenitore per la cattura (se necessario)
- Terrario
- Rametti e piante
- Cibo per le mantidi
- Fonti di calore
- Luce fluorescente (facoltativa)
- Piante o fogliame (facoltativi)
- Guanti (facoltativi)
Riferimenti
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 173, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 172, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 172, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 173, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 174, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 174, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 173, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 174, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 175, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5
- ↑ David Manning, Praying Mantis p. 174, in Need to know? Exotic Pets: Expert advice on buying and caring for unusual pets, (2008), ISBN 978-0-0726275-5