X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 490 volte
Cosa succede se il tuo criceto non si muove? Quale potrebbe essere la causa? Leggi questo articolo per capire se è stato morso da un altro criceto o se ci possono essere altri fattori ambientali.
Passaggi
-
1Valuta le diverse possibilità: solo perché il criceto non si muove non significa che sia stato morso. Se sei certo che sia impossibile, ci sono altri fattori da tenere in considerazione. Ad esempio, in caso di maltempo non dimenticare le sue esigenze! I criceti sentono il freddo più di noi e quando arriva l’inverno, i tessuti e la carta che metti per la cuccia potrebbero non essere sufficienti. Il criceto potrebbe smettere di mangiare e sembrare in letargo (anche se si comporta così solo per preservare il calore che ha perso). Quando vedi che rimane nella cuccia probabilmente assume un posizione letargica rannicchiato su se stesso. Sarà facile in questo caso capire che ha freddo.
-
2Non pensare che sia morto (ti sembrerà senza vita e lo sentirai molto freddo), ma con delicatezza toglilo dalla gabbia e prova a scaldarlo. Tienilo tra le mani per trasferirgli il calore del tuo corpo, questo è il modo più veloce per scaldarlo. Avvolgerlo in un panno non è altrettanto efficace e non è affatto il caso di metterlo sotto un asciugacapelli! Non sarà difficile tenerlo in mano, dato che resta fermo.
-
3Mentre il criceto è fuori dalla gabbia, puoi incaricare qualcuno di pulirla accuratamente. Quando il criceto è in queste condizioni, il suo sistema immunitario è debole, quindi non rischiare che possa prendere altre infezioni. Assicurati che tutte le parti della gabbia (struttura / ruote / accessori) vengano disinfettati con un prodotto come Dettol diluito e usa un disinfettante per le mani prima di maneggiarlo.
-
4Sostituisci il cibo e l’acqua (puoi mettere dell'acqua calda nel dispenser per aiutarlo a scaldarsi) e metti la gabbia in un posto caldo e sicuro. Preferibilmente lascialo in qualche stanza frequentata; dove ci sono molte persone l’ambiente è più caldo e inoltre puoi controllarlo meglio. Se per un po’ non vuole mangiare o bere è normale, purché noti che nel giro di poco tempo inizia a muoversi e a reagire. Devi comunque incoraggiarlo a mangiare; dei minuscoli pezzi di banana sono ottimi e tieni sempre un po' d'acqua a portata di mano.
-
5Lascialo camminare intorno per un po' per permettere al suo corpo di muoversi e far circolare il sangue. Se lo tieni controllato per un'ora e vedi che torna a comportarsi normalmente, non c'è niente di sbagliato nel lasciarlo gironzolare nella ruota per criceti prima di riporlo in gabbia per la notte, in modo che il suo cuore torni a pompare regolarmente. Se installi vicino alla gabbia uno scaldino a timer che si accende circa una volta ogni due ore sarà sicuramente molto apprezzato dal criceto.
-
6Se nessuna delle tecniche fin qui indicate funziona, tieni presente che i criceti hanno in genere una vita molto breve e potrebbe essere arrivato il suo momento. Escludi prima tutte le altre possibilità, ma puoi leggere su wikiHow un altro articolo dedicato a rendere felice il tuo criceto.Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Se il Criceto è Stato Morso
-
1Ricorda una cosa importante: che i criceti sono proprio come noi solo in un formato più piccolo. Se tu fossi stato vittima di bullismo, probabilmente ti sentiresti come si sente la tua creatura morsa. Se è caduto e non si muove, può essere in stato di shock, o sul punto di morire se perde molto sangue.
-
2Portalo dal veterinario. In caso di estrema urgenza devi cercare tu stesso di curare il roditore, se si tratta di un fine settimana e non ci sono veterinari disponibili. In questo caso, ecco cosa devi fare: sposta delicatamente la sua pelliccia dalla zona che ti sembra lesionata e cerca eventuali ferite. Una volta individuata l’area ferita, applica una pomata. Cerca di mettere una crema delicata, che sia adatta anche a eventuali fratture esposte e infezioni. Se il criceto è caduto e il naso sanguina, prendi un panno o un tessuto morbido e tamponagli il naso finché l’emorragia si ferma. Quindi, controlla se è ancora sotto shock. In questo caso, continua ad accarezzare il criceto finché inizia a muoversi.
-
3Dagli alcuni dolcetti e portalo dal veterinario per un controllo per assicurarti che sia tornato in buona saluta. Ricordati, non essere mai aggressivo con il tuo criceto.Pubblicità
Avvertenze
- Il criceto potrebbe non essere in grado di sopravvivere, le probabilità che muoia sono del 50%.
- Porta il criceto dal veterinario per un esame approfondito se vuoi essere rassicurato sulla sua salute.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità