Il gatto è l'animale domestico ideale per molte persone, grazie alla sua personalità allegra, l'affetto verso il padrone e l'aspetto adorabile. Tuttavia, anche se è un animale carino, il gatto richiede cure adeguate per poter essere sano e felice. Ecco dei consigli per la cura generica del gatto che ti aiuteranno a imparare come far sì che il tuo gatto sia felice e sano.

Passaggi

  1. 1
    Se non hai un gatto e ne vuoi comprare uno, trova la razza adatta al tuo stile di vita e alla tua casa. Fai una ricerca - quanto costa quella razza? Ha bisogno di cure speciali?
  2. 2
    Addestra il gatto a non sporcare in casa. Non aspettare che prenda cattive abitudini. Se vuoi che il gatto sia un buon componente della famiglia lo devi addestrare subito. Ci sono molte tecniche e strategie che puoi utilizzare, ma ovviamente non punire il gatto se a volte non riesce a fare ciò che gli chiedi. Devi essere paziente.
  3. 3
    Dai al tuo gatto un cibo per gatti senza troppi conservanti. Evita di dargli cioccolato, che gli può provocare problemi gastrointestinali. Puoi dargli mele, pere, banane solo se tagliate a pezzetti piccoli.
  4. 4
    Anche se il gatto si pulisce da solo varie volte al giorno, se ha il pelo lungo lo dovrai spazzolare ogni giorno, e se ha il pelo corto lo dovrai spazzolare una volta alla settimana. Devi anche assicurarti che non abbia pulci e altri parassiti, in modo che lui sia sano e felice e la tua casa sia libera da questi stessi parassiti. Inizia a spazzolarlo fin da piccolo, in modo che ci si abitui e non gli dia fastidio da adulto. Per i gatti che tendono a perdere molti peli (soprattutto quelli col pelo lungo) usa un pettine con denti metallici fitti, che arrivano fino al sotto pelo. Attento a non esagerare con le spazzolature, soprattutto all'inizio dell'autunno e in inverno, perché prima dell'inverno i gatti devono aumentare il sotto pelo per proteggersi dal freddo. Quando inizia a far più caldo, in primavera, ricomincia a spazzolare il gatto 3 volte alla settimana; in questo modo eviterai di ritrovarti troppe palle di pelo sui pavimenti!
  5. 5
    Ogni anno porta il gatto dal veterinario per un controllo. Dovresti anche farlo sverminare, sterilizzare e vaccinare quando è necessario.
  6. 6
    Se vuoi spazzolare i denti del tuo gatto, avrai bisogno di uno spazzolino morbido e del dentifricio apposito. Inizia a fare assaggiare al tuo gatto un pochino di dentifricio. La volta seguente, lascia che lo assaggi e passagli un dito sulle gengive dell'arcata superiore. Ripeti usando lo spazzolino. Poggia le setole lungo la gengiva dei denti superiori posteriori, con una angolatura che consenta di pulire sotto le gengive. Spostati verso la parte anteriore della bocca con movimenti circolari lungo le gengive. Non dovresti impiegare più di 30 secondi. Non cercare di spazzolare tutti i denti la prima volta. Se il gatto ti lascia pulire solo la parte esterna dei denti superiori hai già fatto molto per prevenire la parodontite. Se arriverai a riuscire a pulire tutti i denti tanto meglio! Malgrado una pulizia accurata in casa, alcuni gatti avranno comunque bisogno della pulizia professionale, proprio come gli esseri umani. Se pulisci i denti del tuo gatto tutti i giorni e riesci a tenere a bada la parodontite, potresti riuscire a ridurre la necessità della pulizia fatta dal veterinario e garantirai al tuo gatto una bocca più sana.
    Pubblicità

Consigli

  • Dai al tuo gatto cibo nutriente con ingredienti veramente sani.
  • Spazzola il gatto con una spazzola per le pulci una volta alla settimana, specialmente se il gatto esce fuori casa.
  • Prenditi cura del tuo gatto tutti i giorni.
  • Il latte può far male al gatto; fagli bere acqua (possibilmente filtrata) invece del latte.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non trattare male il tuo gatto. Se tu fossi un gatto ti farebbe forse piacere se ti trattassero male?
  • Attento con in gatti che conosci poco, potrebbero morderti.
  • Se un gatto ti morde e noti gonfiore o altri segni di infezione, vai dal tuo medico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 901 volte
Categorie: Gatti
Sommario dell'ArticoloX

Prendersi cura di un gatto è molto gratificante e anche abbastanza facile, soprattutto in confronto ad altri animali domestici. Dagli cibo di alta qualità due volte al giorno e lasciagli sempre una ciotola d'acqua a disposizione, in modo che possa bere quando ha sete. Dovrai anche fornirgli una lettiera, così avrà un posto in cui fare i bisogni. Posizionala in una zona tranquilla della casa e puliscila ogni giorno per evitare i cattivi odori e incoraggiare il gatto a usarla. Per creare un legame con il tuo amico felino, procuragli una varietà di giocattoli per gatti con cui giocare, come una bacchetta con le piume o una palla che fa rumore. Molti gatti si divertono anche a inseguire i puntatori laser. Gioca con lui per almeno 10 minuti al giorno per mantenerlo attivo e felice. Dovresti anche fornirgli dei tiragraffi in modo che non graffi i mobili. Per quanto tu possa essere tentato di farlo uscire, la Humane Society raccomanda di tenerlo in casa per proteggerlo da predatori, malattie e ferite. I gatti cresciuti in casa tendono a vivere più a lungo e a rimanere più sani di quelli che vivono all'aperto. Ricordati di portare il tuo gatto dal veterinario almeno una volta all'anno per farlo visitare e vaccinare. Per consigli su come addestrare il tuo gatto, continua a leggere!

Pubblicità