Molte persone diffidano delle maschere per il viso confezionate a causa delle sostanze chimiche che vengono usate per produrle. Esistono anche altre questioni (come i test sugli animali) che potrebbero dissuaderti dall'acquisto di una maschera. In realtà, è possibile preparare maschere per il viso utilizzando un'ampia varietà di ingredienti naturali: alcuni puoi trovarli in cucina, altri vanno invece acquistati in un negozio di prodotti naturali. Sperimenta diversi tipi di maschere fino a trovare quella più indicata per le tue esigenze.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare Maschere Idratanti

  1. 1
    Usa il miele da solo. Il miele viene usato per preparare molte maschere naturali. Alcune persone credono che abbia un effetto antiacne grazie alle sue proprietà antimicrobiche. Questo prodotto può anche aiutare a idratare la pelle. Se vuoi preparare una maschera per il viso, tutto quello che ti serve è un cucchiaio di miele grezzo.
    • Basta misurare un cucchiaio di miele grezzo e spalmarlo sul viso. Prima lavati le mani con un sapone antibatterico per evitare di contaminare la pelle con germi e batteri. Evita anche che il prodotto entri a contatto con gli occhi.
    • Lascialo in posa dai 5 ai 10 minuti, quindi rimuovilo aiutandoti con una spugna e dell'acqua tiepida. Il miele è appiccicoso, dunque il risciacquo potrebbe richiedere alcuni minuti. Prova a ripetere la procedura per diverse volte.
  2. 2
    Mescola olio d'oliva, un tuorlo e miele. L'olio d'oliva offre un'ampia gamma di benefici per la salute, ma le ricerche in merito agli effetti che ha sulla pelle sono limitate [1] . In ogni caso, molti sostenitori delle maschere naturali trovano che l'olio d'oliva idrati la pelle quando viene combinato con altri ingredienti. Puoi preparare una maschera usando olio d'oliva, tuorlo d'uovo, bicarbonato di sodio e miele [2] .
    • Mescola il tuorlo di un uovo grande, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaino di olio extra-vergine d'oliva e 1 cucchiaino di bicarbonato in una ciotola.
    • Lavati le mani e applica delicatamente la maschera sul viso. Lasciala in posa per circa 15 minuti o fino a quando non avrà cominciato ad asciugarsi.
    • Risciacqua il viso con acqua tiepida. Mentre lo lavi, massaggia la pelle con le dita. Poi, tamponala per asciugarla e applica la crema idratante che usi abitualmente. Ripeti il procedimento 2 o 3 volte alla settimana e osserva le pelle per capire se questo trattamento ti sta dando buoni risultati.
  3. 3
    Usa banane e miele. Le banane possono essere mescolate con il miele per preparare una maschera rinfrescante fai da te ritenuta efficace per idratare le pelli secche. Ti servirà mezza banana, 2 cucchiai di miele e mezzo cucchiaino di cannella.
    • Per iniziare, schiaccia la banana con un cucchiaio di legno fino a ottenere una purea uniforme. Aggiungi poi miele e cannella.
    • Lavati il viso e le mani, quindi applica la maschera. Lasciala in posa per 30 minuti e risciacqua.
  4. 4
    Prepara una maschera al guacamole. Preparare il guacamole e usarlo come maschera per il viso è un metodo molto semplice per idratare la pelle. Prendi mezzo avocado maturo e schiaccialo insieme a 2 cucchiai di miele. Applicalo sulla pelle, lascialo in posa per 20 minuti e poi risciacqua[3] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Lavare la Pelle con Ingredienti Naturali

  1. 1
    Prova a usare succo di limone e verdure in polvere liofilizzate. Si crede che i limoni apportino benefici alla pelle. Sebbene le prove empiriche non siano del tutto chiare, molte persone trovano che le maschere per il viso al limone siano in grado di ammorbidire la pelle, attenuare le rughe ed espellere le tossine. Per preparare questo tipo di maschera, avrai bisogno di succo di limone e verdure in polvere liofilizzate.
    • Le verdure in polvere liofilizzate si trovano solitamente nei negozi di prodotti naturali. Se possibile, spremi tu stessa il succo di un limone fresco. I sostenitori delle maschere naturali promuovono l'utilizzo di ingredienti biologici; quindi, possibilmente, opta per un limone biologico.
    • Mescola il succo ricavato da mezzo limone (dovresti ottenere circa 60 ml di liquido) con 1 cucchiaio di verdure in polvere liofilizzate. Applica la maschera sul viso dopo avere lavato le mani. Assicurati di evitare gli occhi, in quanto il limone può causare bruciori.
    • Lascia la maschera in posa per 5 minuti prima di risciacquarla.
  2. 2
    Prepara una maschera per il viso con fragole e altri ingredienti. Mescolando fragole, polline d'api, maionese all'olio d'oliva, olio di lavanda e miele, potrai preparare una maschera rinfrescante per il viso. Le fragole, che a quanto pare hanno un effetto positivo sulla pelle, sono l'ingrediente principale. Contengono una sostanza esfoliante che può aiutare a eliminare batteri e tossine dalla pelle. Il polline d'api e l'olio di lavanda possono essere comprati in molti negozi di prodotti naturali. Gli altri ingredienti sono reperibili al supermercato [4] .
    • Mescola 10 fragole fresche, 3 cucchiai di miele grezzo, 1 cucchiaio di maionese all'olio d'oliva e qualche goccia di olio di lavanda. Puoi decidere di mescolarli come desideri: questo non inciderà sul risultato finale. Sarebbe tuttavia più pratico usare uno sbattitore elettrico o un frullatore per ottenere una purea di fragole.
    • Applica la miscela sul viso. Ti conviene sdraiarti durante la procedura, poiché questo tipo di maschera può colare e sporcarti. Stendi un asciugamano nel punto in cui appoggerai la testa. Rilassati per circa 20 minuti e poi rimuovi la miscela.
  3. 3
    Usa yogurt, avena e miele. Lo yogurt è ricco di vitamine e minerali. Alcune persone credono che queste sostanze possano essere assorbite dalla pelle quando vengono inserite in una maschera per il viso. Questo può aiutare a rimuovere tossine e batteri. Mescola 1 cucchiaino di yogurt bianco, 1 cucchiaino di avena cruda e 1 cucchiaino di miele. Mescola il tutto fino a ottenere una pasta ben amalgamata [5] .
    • Applica uno strato abbondante di maschera sul viso usando la punta delle dita. Prima, però, assicurati di lavare le mani.
    • Lascia la maschera in posa per circa 15 minuti, quindi risciacquala con acqua tiepida. Assicurati di rimuoverla completamente. Tampona la pelle con un asciugamano pulito.
  4. 4
    Usa la birra. Anche la birra viene usata per preparare alcune maschere per il viso naturali. Si crede che alcune vitamine contenute nella birra (così come il lievito) aiutino a dissolvere le cellule morte, purificando la pelle. Scegli la marca di birra che preferisci. Mescola mezza tazza di birra con 1 albume e 2 cucchiaini di succo di lime fresco [6] .
    • Mescola gli ingredienti fino a ottenere una pasta dalla consistenza liquida e applicala sul viso. Lasciala in posa per 10 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Trattare la Pelle Danneggiata

  1. 1
    Prepara una maschera con ananas, papaya e miele. Dal momento che l'ananas e la papaya hanno un elevato contenuto di alfaidrossiacidi naturali (ingredienti che si trovano in varie creme antiacne), molte persone credono che possano aiutare ad attenuare le macchie della pelle. Puoi mescolare 230 g di ananas, mezza papaya e 1 cucchiaio di miele per preparare una maschera fai da te a base di ingredienti naturali [7] .
    • Se hai un estrattore di succo, usalo per spremere la papaya e l'ananas. Se non hai questo strumento a disposizione, puoi semplicemente frullare la frutta o schiacciarla con una forchetta fino a ottenere una purea uniforme. Aggiungi poi il miele.
    • Applica la maschera sul viso usando un batuffolo di cotone, quindi sdraiati dai 10 ai 15 minuti. La maschera potrebbe causare pizzicore e prurito. Questo è normale: cerca di ignorare il fastidio.
    • Risciacqua con acqua tiepida. Usa questa maschera 1 o 2 volte alla settimana per ottenere un risultato ottimale.
  2. 2
    Prepara una maschera per il viso all'avena. L'avena viene spesso usata per preparare bagni finalizzati a trattare infiammazioni cutanee poiché aiuta a lenire le pelli secche, screpolate o irritate. Dovresti usare l'avena in polvere. Se non riesci a trovarla, basta frullare l'avena in fiocchi con un robot da cucina fino a ottenere una polvere fine. Mescola 1 cucchiaio di polvere di avena con un 1 cucchiaio di miele grezzo fino a ottenere una consistenza pastosa.
    • Applica la maschera su tutto il viso. Lasciala in posa dai 5 ai 10 minuti. Risciacqua bene con acqua tiepida.
  3. 3
    Usa uova e caffè macinato. Le uova sono un ingrediente che si trova in molte maschere per il viso naturali. Pare che le proteine delle uova aiutino a proteggere la pelle, oltre ad attenuare rughe e linee di espressione. Alcuni sostengono che il caffè aiuti invece a migliorare l'aspetto della carnagione. Per preparare questa maschera, puoi mescolare 1 uovo intero con 1 cucchiaio di fondi di caffè.
    • Mescola l'uovo con il caffè, quindi applica la maschera sul viso. Come sempre, assicurati di evitare gli occhi.
    • Lascia la maschera in posa fino a farla asciugare e poi risciacquala. Se vuoi esfoliare la pelle, massaggiala con una spugnetta realizzando movimenti circolari mentre rimuovi la maschera.
  4. 4
    Usa i cetrioli in caso di pelle grassa e infiammata. Molti sostenitori delle maschere per il viso naturali trovano che i cetrioli facciano bene alle pelli grasse o infiammate. Se le maschere naturali ti incuriosiscono, vale la pena di fare un tentativo con i cetrioli. Frulla mezzo cetriolo con 1 cucchiaio di miele e 1 cucchiaio di argilla bentonite. Dovresti riuscire a trovare questo tipo di argilla in un negozio che vende articoli di bricolage o prodotti naturali [8] .
    • Applica la maschera sul viso. Lasciala in posa per 20 minuti e poi risciacquala a fondo.
  5. 5
    Prova una maschera per il viso al vino rosso. Il vino è un ingrediente che si trova in molte maschere per il viso fai da te. Si crede che gli antiossidanti contenuti nel vino rosso possano aiutare ad attenuare le rughe. Ti serviranno i seguenti ingredienti: 60 ml di vino rosso, 30 g di caolino, 2 cucchiai di olio di vinaccioli e 1 cucchiaio di farina di avena. La maggior parte di questi ingredienti è reperibile nei negozi di prodotti naturali [9] .
    • Mescola gli ingredienti fino a ottenere una pasta uniforme. Applicala su viso e collo. Lasciala in posa per 10 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
  6. 6
    Prepara una maschera per il viso con gusci di conchiglia. Per questo tipo di maschera dovresti comprare dei gusci levigati. Quelli che si trovano sulla spiaggia sono troppo aggressivi per la pelle, perciò non danno buoni risultati. Puoi immergere 2 gusci nell'acqua ghiacciata dai 10 ai 15 minuti. Poi, infila la punta delle dita nei gusci. Massaggiali sul viso concentrandoti sulle zone gonfie o irritate. Interrompi la procedura una volta che i gusci avranno smesso di essere freddi. Pare che siano buoni conduttori di freddo e che possano aiutare ad attenuare le infiammazioni cutanee quando vengono raffreddati e applicati sul viso [10] .
    Pubblicità

Consigli

  • Alcune di queste maschere possono sporcare. È bene sdraiarsi appoggiando la testa su un asciugamano per raccogliere le eventuali gocce.
Pubblicità

Avvertenze

  • Molte maschere per il viso naturali non sono state studiate in maniera approfondita da medici o ricercatori. Le affermazioni sulla loro efficacia sono principalmente di natura aneddotica. Se hai un'eruzione cutanea o un disturbo cutaneo grave, rivolgiti a un dermatologo anziché provare a fare trattamenti in casa con ingredienti naturali.
  • Alcuni ingredienti possono causare irritazioni cutanee. Se dovessi notare vescicole o macchie sulla pelle dopo avere usato una maschera in particolare, interrompi l'uso di questi ingredienti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Diana Yerkes
Co-redatto da:
Estetista presso Rescue Spa NYC
Questo articolo è stato co-redatto da Diana Yerkes. Diana Yerkes è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa, a New York. Ha studiato estetica all'Aveda Institute e all'International Dermal Institute. È socia della comunità ASCP e possiede certificazioni nei programmi Wellness for Cancer e Look Good Feel Better. Questo articolo è stato visualizzato 1 797 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità