Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 120 volte
Si aspettano che tu faccia il brindisi al matrimonio di qualcuno, ma cosa puoi dire? Come puoi onorare il grande giorno, e la nuova coppia senza imbarazzare te stesso, o loro? Preparare in anticipo qualche pensiero in merito farà la differenza nel tuo discorso. Ecco alcune idee per iniziare.
Passaggi
-
1Valuta a chi fai il brindisi. Puoi brindare a chi vuoi, ovviamente, ma se il matrimonio è formale o tradizionale, ci potrebbero essere alcune convenzioni di cui non sei a conoscenza. Chiedi in giro. Ecco alcune linee guida:
- il testimone di lui brinda alla sposa
- la prima damigella brinda allo sposo
- il padre della sposa brinda alla coppia
- gli sposi brindano ai loro genitori e agli ospiti
-
2Chiarisci il tuo rapporto con la coppia. Alcune persone al matrimonio potrebbero non sapere chi sei, quindi rendere chiaro il tuo ruolo fin dall'inizio evita qualsiasi fraintendimento.
-
3Ringrazia. Mostra gratitudine a chi ti ha invitato al matrimonio, sia che si tratti dei genitori della sposa o la coppia stessa. Ad esempio "Grazie per averci accolto in questa felice occasione, e di condividere la vostra gioia con noi oggi."
-
4Condividi un aneddoto. Storie di come le diverse parti si sono incontrate sono sempre popolari, se parli di come la sposa e lo sposo si sono incontrati, o la prima volta che li hai incontrati. Ecco alcune idee:
- La prima volta che la sposa o lo sposo ti ha raccontato dell’altro/a.
- La prima volta che ti sei reso conto che queste persone erano una parte importante della tua vita.
- Una volta che avete fatto qualcosa insieme, sia stimolante o divertente.
- Il fatto che un giorno racconterai questa storia ai loro figli.
- Il modo in cui hai visto la sposa o lo sposo cambiare in meglio quando si sono incontrati.
- Quando avrete 90 anni e vi guarderete indietro, cosa direte della vostra amicizia?
- Racconta qualche dettaglio o azione specifica che spiega perché questa persona è speciale in questo mondo, e per te in particolare.
- Se ti sono stati dati tre desideri da esprimere per la coppia, quali sarebbero? Fai attenzione qui con l'uso di luoghi comuni. Non usare dei desideri che hai già sentito prima.
- Racconta di quella volta che il tuo amico ti ha visto in un momento imbarazzante. (Attento però, considera il pubblico presente).
- Se si tratta di un secondo matrimonio e ci sono dei bambini coinvolti, fai un brindisi che faccia riferimento alla nuova famiglia appena creata.
-
5Fai un complimento. Dì qualcosa di carino sulla persona (o sulla coppia) a cui stai brindando. Anche se le tue intenzioni potrebbe essere buone, non dilungarti troppo su quanto grande è la persona; scegli invece un paio di aggettivi di apprezzamento di grande effetto (per esempio "lui è generoso, intelligente e gentile").
-
6Termina il brindisi con una nota positiva. Esprimi un desiderio, un brindisi tradizionale, o una benedizione. Ecco alcune idee:
- Allo sposo, un uomo che mantiene la testa anche se perde il suo cuore.
- Che possa condividere tutto con il marito, anche i lavori di casa.
- Il mio più grande desiderio per voi due è che nel corso degli anni l’amore di uno per l'altra possa diventare più profondo e crescere, e che nei prossimi anni guardandovi indietro rivedrete questo giorno, il giorno delle nozze, come il giorno in cui vi siete amati di meno.
- Che 'nel bene o nel male' sia di gran lunga più nel bene.
- Allo sposo che ha una sposa tanto bella, e alla sposa che ha uno sposo tanto unico!
- Che possa vederti invecchiare e pettinare i capelli dei vostri nipoti.
- Che tu possa vivere ogni giorno come l'ultimo, e vivere ogni notte come la prima.
- Che tu possa vedere l'altro anche nei giorni molti bui, e cercare di rendere tutto un po' più luminoso.
- Per mantenere vivo il tuo matrimonio, come il primo giorno delle nozze, ogni volta che ti sbagli, ammettilo, ogni volta che hai ragione, taci.
- Vorrei fare un brindisi al mentire, rubare, truffare e bere. Se hai intenzione di mentire, menti per un amico. Se hai intenzione di rubare, ruba un cuore. Se vuoi imbrogliare, inganna la morte. E se hai intenzione di bere, bevi con me.
-
7Indica la fine del brindisi. Termina con una frase che deve essere ripetuta dagli ospiti. Per esempio: "E ora brindiamo alla felicità di Jill e Jack. A Jill e Jack!"Pubblicità
Esempio di Brindisi, il Testimone di Lui Brinda alla Sposa
Buona sera a tutti. Il mio nome è Tim, e ho avuto il piacere di avere Kevin come miglior amico da sette anni. Sono onorato di essere il suo testimone oggi, e vorrei fare un brindisi alla sua bella sposa, Alicia. Sono grato per l'opportunità di essere qui a testimoniare la loro unione, e vorrei ringraziare i suoi genitori, John e Alison, per la loro gentilezza nell’avermi invitato questa sera.
La prima volta che Kevin mi ha detto che si stava vedendo con Alicia, non ha nemmeno dovuto dirmi qualcosa su di lei. Sapevo che questa ragazza era diversa. Potrei dirlo dal modo in cui i suoi occhi s’illuminarono quando squillò il telefono, ed era lei. Fino a quel momento, non l’avevo mai visto provare entusiasmo per nulla, tranne che per il calcio! Poi ... Kevin ha iniziato a cambiare. Tutto ad un tratto, ha avuto uno slancio nelle sue attività, un scintillio negli occhi, e il sorriso sul volto; e ha iniziato ad offrirmi sempre lui l'ultima birra invece di accaparrarsi la mia! Da quando ha iniziato a vedere Alicia, Kevin è stato più attento, riflessivo e motivato che mai.
Alicia, tu hai accresciuto l’amore per la vita in Kevin in un modo che non avrei mai potuto prevedere. Lui è saldo, onesto e decisamente bello, e tu sei la sua metà in tutto: attenta, genuina, e bella, dentro e fuori. Grazie per la tua presenza nella sua vita, Kevin non è solo un amico migliore, lui è una persona migliore in tutto.
Facciamo un brindisi alla salute, alla felicità e al futuro di questa incredibile sposa. Per Alicia!
Consigli
- A un matrimonio interculturale, apprendi le culture coinvolte per assicurarti di non dire qualcosa di completamente inappropriato per un numero significativo di persone.
Avvertenze
- Evita nel brindisi gli scherzi, i riferimenti culturali, l’umorismo adulto, gli aneddoti volgari, di parlare di relazioni passate, e di raccontare storie che coinvolgono scene di nudo. Oppure, sappi che lo fai a tuo rischio e pericolo.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 10 120 volte