wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 40 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 621 volte
Il solfato di rame è un composto inorganico che si trova comunemente nei pesticidi per uccidere i batteri, le alghe, le piante, le lumache e i miceti.[1] È il risultato della combinazione fra acido solforico e ossido rameico; si utilizza anche per sviluppare dei cristalli blu brillanti come esperimento scientifico divertente.
Passaggi
Preparare la Soluzione di Solfato di Rame
-
1Riunisci i materiali. Disponi gli oggetti in una zona; avendo tutto l'occorrente in un unico posto, puoi evitare di doverti fermare nel bel mezzo dell'esperimento per cercare quello ti serve. Hai bisogno di:[2]
- Ossido rameico;
- Acido solforico;
- Occhiali di protezione;
- Becher di vetro;
- Beuta conica;
- Spatola;
- Bastoncino di vetro per mescolare;
- Capsula di evaporazione;
- Becco di Bunsen;
- Treppiede;
- Filtro di carta;
- Filtro a imbuto.
-
2Prepara la zona di lavoro. Metti il becher sul treppiede sotto il quale disponi il becco di Bunsen; non dimenticare di indossare la protezione per gli occhi.[3]
-
3Versa l'acido solforico nel recipiente. Scaldalo quasi fino al punto di ebollizione.[4]
-
4Aggiungi dei piccoli pezzi di ossido rameico alla soluzione. Usa una spatola per evitare di bruciarti.[5]
-
5Mescola leggermente il composto con il bastoncino di vetro. Non essere troppo vigoroso per evitare che la soluzione bollente schizzi sulla pelle; mescola per circa trenta secondi dopo ogni aggiunta di ossido rameico.[6]
-
6Continua a scaldare la soluzione finché non hai inserito l'ultimo pezzo di ossido di rame. Devi accertarti che la reazione chimica sia avvenuta, cosa che impiega circa un paio di minuti; la soluzione dovrebbe essere torbida e contenere una polvere nera.[7]
-
7Spegni il becco di Bunsen. Dovresti usare una cartina al tornasole per assicurarti che non ci siano residui di acido nella soluzione; in caso contrario, si formano dei fumi dopo il processo di filtrazione.[8]
-
8Metti il becher da parte. Puoi lasciare che si raffreddi mentre ti prepari a filtrare la soluzione.[9]Pubblicità
Filtrare la Soluzione
-
1Inserisci un filtro a imbuto nell'apertura di una beuta conica. Piega il filtro di carta e inseriscilo nell'imbuto.[10]
- Gli strumenti in polietilene sono più economici e sicuri rispetto a quelli di vetro; inoltre, fai in modo che l'imbuto non abbia un diametro troppo grande, altrimenti la struttura composta dai vari elementi potrebbe diventare instabile.[11]
-
2Accertati di poter tenere il becher in sicurezza. Se è troppo caldo, aspetta che la sua temperatura si riduca; ricorda però che il contenuto è comunque bollente, maneggia quindi il recipiente con cura.[12]
-
3Agita delicatamente il liquido muovendo il becher in maniera circolare. Versa la soluzione nel filtro a imbuto.[13]
-
4Aspetta che tutto il liquido attraversi il filtro. Dovresti notare che la soluzione nella beuta è azzurra; se è ancora piuttosto torbida per la presenza di polvere nera, ripeti il processo di filtrazione finché non diventa pura.[14]Pubblicità
Far Sviluppare i Cristalli di Solfato di Rame
-
1Risciacqua il becher. Devi usarlo per "coltivare" i cristalli e devi evitare che la soluzione filtrata venga contaminata dai residui.
-
2Versa il liquido azzurro nel recipiente. Fai attenzione durante questa fase, perché la soluzione potrebbe essere ancora calda e scottarti.
-
3Riponi il becher in un luogo caldo in cui non venga disturbato per almeno una settimana. In questa fase l'acqua evapora e dovrebbero formarsi dei cristalli.[15]
- Questo metodo di cristallizzazione per evaporazione potrebbe richiedere settimane, in base alla temperatura del luogo in cui hai messo il contenitore; alla fine si sviluppano dei cristalli ben formati.[16]
- Puoi anche scaldare la soluzione su un becco di Bunsen finché non è evaporato un terzo o la metà dell'acqua e aspettare che la miscela si raffreddi; questo metodo di cristallizzazione per raffreddamento produce cristalli più irregolari.[17]
Pubblicità
Avvertenze
- Ricorda che il solfato di rame è un irritante pericoloso; non ingerirlo, maneggialo con attenzione e lavati sempre le mani dopo averlo toccato.
Cose che ti Serviranno
- Ossido rameico
- Acido solforico
- Occhiali di protezione
- Becher di vetro
- Beuta conica
- Spatola
- Asticella di vetro per mescolare
- Capsula di evaporazione
- Becco di Bunsen
- Treppiede
- Filtro di carta
- Filtro a imbuto
Riferimenti
- ↑ http://npic.orst.edu/factsheets/cuso4gen.html
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.nuffieldfoundation.org/practical-chemistry/reacting-copperii-oxide-sulfuric-acid
- ↑ http://www.scienceprojectlab.com/growing-crystal.html
- ↑ http://www.scienceprojectlab.com/growing-crystal.html