Questo articolo è stato co-redatto da Geraldine Grace Johns. Geraldine Grace Johns è una ballerina professionista e titolare della scuola di danza Grace Ballet, la quale ha sedi a New York e Los Angeles. Geraldine è stata in tournée in Nuova Zelanda, Australia, Giappone e Corea interpretando il ruolo di Jammes nel musical "Ken Hill's Original Phantom of the Opera". Ha studiato alla Royal Academy of Dance di Londra e ha insegnato alla Kudo School of Ballet di Yokohama. Geraldine ha anche diretto la propria Royal Academy of Dance School in Nuova Zelanda prima di studiare per due anni presso la prestigiosa Neighborhood Playhouse School of the Theatre di New York. Prima di aprire i suoi studi, ha lavorato nel settore del teatro e del cinema a New York. È stata ospitata come coach e insegnante di master class a Toronto per la "Dance Challenge" della Canadian Royal Academy of Dance nel 2018, nel 2019 e nel 2020. È stata anche ospitata come coach e insegnante di master class per la "Dance Challenge" della USA Royal Academy of Dance a Long Beach, in California, nel 2019 e nel 2020.
Questo articolo è stato visualizzato 30 250 volte
Preparare le scarpette da punta non è un compito semplice. Devono essere cucite in maniera pressoché perfetta, con elastico e nastri. Ecco dunque come preparare l'elastico e il nastro per le tue scarpette da punta in preparazione per la danza.
Passaggi
-
1Prima della tua prima lezione, piega leggermente la pianta delle tue scarpette da punta. Non piegare la parte tra la pianta e la mezza punta; questo indebolirà il supporto della scarpa. Fai dei relevé dalla mezza punta alla punta. Se non ti senti sicura, chiedi a un insegnante di farlo per la prima volta. Tuttavia, applicare solo una pressione leggera non la danneggerà.
-
2Ammorbidisci la mascherina delle scarpette (la punta) premendola delicatamente fino a quando non cederà leggermente. Questo renderà la scarpetta più larga e più comoda per le tue dita. Non premere troppo forte, e non ricorrere a metodi estremi come l'utilizzo di un martello, a meno che tu non sia molto esperta! Questo probabilmente potrebbe portare al danneggiamento o alla rottura della scarpa, o al suo indebolimento in certe parti.
-
3Per la tua prima lezione, cerca di ammorbidirle in misura minima, quanto basta perché le scarpe siano indossabili. Se non hai esperienza potresti danneggiarle! Il modo migliore per ammorbidirle è indossarle e iniziare a ballare. Con l'esperienza, sarai in grado di sapere come ammorbidire le tue scarpette con più facilità.Pubblicità
Cucire i Nastri
-
1Siediti ed esamina il tuo piede nella scarpetta. Individua il centro della tua pianta.
-
2Ripiega il tallone della tua scarpa in modo che faccia una piega, poi segna dove questa incontra il lato della scarpetta: è qui che dovrai cucire i tuoi nastri.
-
3Fissa il nastro con degli spilli. Fai un paio di relevé o qualche altro basilare passo di danza. Se non hai ancora fatto la tua prima lezione, vai semplicemente sulle mezze punte (così eviterai di farti male). Assicurati che i nastri supportino la tua caviglia.
-
4Sistema i nastri fino a quando non sono nella posizione perfetta per te. Potresti aver bisogno di piegarli.
-
5Cucili appena sotto il cordoncino. Assicurati di non cucire il cordoncino. Non c'è problema se li cuci attraverso il raso; i punti non saranno visibili da lontano. Se non vuoi cucirli attraverso il raso, usa un sopraggitto e cuci un quadrato intorno al bordo del nastro.
-
6Controlla di nuovo e assicurati che i nastri tengano bene.Pubblicità
Regolare il Cordoncino
-
1Dopo aver cucito i nastri, solleva il tuo piede in punta. Tira delicatamente il cordoncino.
-
2Tenendo fermi i cordoncini, scendi in mezza punta. La scarpa non dovrebbe essere troppo larga ai lati.
-
3Ripeti i passaggi 1 e 2 fino a quando i lati non sono più troppo larghi. Non c'è problema se le scarpette sono un pochino larghe, ma di certo vorrai evitare che il cordoncino sia troppo stretto.
-
4Fai attenzione se il cordoncino è elastico; è facile stringerle troppo.
-
5Dopo aver sistemato correttamente i cordoncini, legali con un doppio nodo.
-
6Tira i cordoncini fino alla punta della scarpetta e tagliali in quel punto. In questo modo potrai sempre regolarli in caso di bisogno, e allo stesso tempo potranno essere facilmente nascosti per un look professionale!
-
7Mettiti in mezza punta con le scarpe. Se senti pressione sui tuoi tendini d'Achille o dolore, significa che il cordoncino o i nastri sono troppo stretti, oppure che la scarpa è troppo piccola per te. Regola i tuoi nastri se senti tirare, e non ballare se le scarpe provocano dolore ai tuoi tendini d'Achille!
-
8Se è il tuo primo paio di scarpe, conviene attendere fino a quando le hai già indossate per ballare prima di sistemare i cordoncini. Chiedi alla tua insegnante se per la tua prima lezione puoi legare i tuoi cordoncini facendo un fiocco. In questo modo potrai regolarli durante la lezione.Pubblicità
Legare i Nastri
-
1Appoggia la pianta del piede sul pavimento, oppure tieni il tuo piede flesso.
-
2Prendi il nastro interno. Fallo passare sull'osso della tua caviglia fino ad arrivare all'interno della tua caviglia. Da quel punto, avvolgilo intorno alla caviglia una volta. Tieni fermo il nastro nella parte interna della caviglia.
-
3Prendi il nastro esterno. Fallo passare all'interno della caviglia in modo tale che incroci l'altro nastro formando una X. Da quel punto, avvolgilo intorno alla caviglia una volta, e poi intorno a metà caviglia, in modo che incontri l'altra estremità del nastro nella parte interna della caviglia.
-
4Lega le estremità del nastro con un doppio nodo.
-
5Taglia le estremità, a circa 10 cm dal nodo.
-
6Brucia le estremità del nastro, o usa dello smalto trasparente per far sì che non si sfilaccino.
-
7Inserisci il nodo e le estremità del nastro sotto i nastri legati.
-
8All'inizio potrebbe servirti molto tempo per legarli, ma sarai presto in grado di farlo a occhi chiusi!Pubblicità
Consigli
- Col tempo, il procedimento per la preparazione delle tue scarpette diventerà sistematico e personale. Ogni ballerino ha il proprio metodo. Quando diventerai più esperta, non aver paura di sperimentare!
- Per cucire i nastri, vanno bene un filo da ricamo o un filo interdentale.
- Se la tua insegnante ti ha dato delle istruzioni diverse, seguile! Conoscono il tuo piede meglio di come lo conosce un articolo.
- Sistema l'estremità del nastro e l'elastico in modo che sulla scarpa ci siano circa 2,5 cm sotto il cordoncino. Cuci lungo la base, sui lati e sotto il cordoncino formando un quadrato. Questo renderà le scarpe più adatte ai tuoi piedi e diminuirà le possibilità che i nastri cadano.
- Se i talloni delle tue scarpe cadono spesso mentre stai ballando, prova a indossare delle scarpette da punta senza calzamaglia. La pelle non è scivolosa come la calzamaglia e le tue scarpette aderiranno meglio. Se devi per forza indossare la calzamaglia, strofina un po' di colofonia o acqua sul tallone. Anche far passare due volte l'elastico, o usare il nastro con un po' di elastico cucito nella parte posteriore dove incontra il tuo tallone, può aiutare a tenere i tuoi talloni nelle scarpette.
- Per evitare che i nastri si allentino, puoi usare un solo nastro più lungo invece che due. Fai passare il nastro sotto il piede e cucilo sotto il cordoncino su entrambi i lati. Questo ti farà anche risparmiare del tempo.
- Sentiti comoda nelle tue scarpe. Ma non scoraggiarti se questo è il tuo primo paio, la tua insegnante ti aiuterà! Inoltre, non aspettarti che le tue scarpe siano comode, di solito sono abbastanza dolorose nella prima o nelle prime due settimane!
- Per far durare di più le scarpette da punta, dopo ogni lezione togli dalle tue scarpette i cuscinetti per le dita. Possono essere riposti sul fondo della tua borsa a rete o in una borsa separata.
- Dopo ogni lezione, togli le tue scarpette dalla borsa e lasciale asciugare. In questo modo, si consumeranno meno e dureranno di più.
- Non prendere nastri/elastico troppo rosa. Così facendo, il pubblico guarderà più i tuoi nastri o il tuo elastico piuttosto che guardare te. Come regola generale, le scarpette e i nastri dovrebbero essere dello stesso colore della tua gamba.
- Puoi usare questi consigli anche per le scarpette da mezza punta, se metti nastri e/o elastico sulle tue piante.
- Se noti che le scarpette sono scivolose, strofina la suola con un raschietto o incidila con un coltello X-Acto. Rimuovi il raso dalla punta della scarpa.
- Devi essere davvero brava a ballare e avere abbastanza forza nelle caviglie per usare le scarpette da punta.
Avvertenze
- Non ballare mai usando scarpette troppo morbide, se sei una principiante. Solo i ballerini più esperti con piedi molto forti sono in grado di sostenersi con scarpette morbide.
- Non bagnare le tue scarpette; probabilmente le rovinerai.
- Non giocare mai con le tue scarpette da punta a casa, se sei una principiante!