X
Questo articolo è stato co-redatto da Joanna Kula. Joanna Kula è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa di Philadelphia. Con oltre 8 anni di esperienza nel settore della cura della pelle, è specializzata in trattamenti viso intensivi mirati alla trasformazione della cute.
Questo articolo è stato visualizzato 13 444 volte
Perché spendere inutilmente dei soldi per comprare una maschera per il viso già pronta? Leggi questo articolo per prepararne una naturale in casa. Scegli tra quella per minimizzare i pori, quella idratante, quella contro l'acne e quella istantaneamente tonificante.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Maschera per Minimizzare i Pori
-
1Procurati gli ingredienti. Questa maschera dovrebbe essere a base di argilla, che rimuove le cellule morte e tutto ciò che occlude i pori:
- Argilla bianca, che elimina le impurità.
- Farina d'avena, che lascia la pelle morbida come quella di un bambino.
- Olio essenziale a tua scelta, come quello di menta o di limone, così le darai una profumazione.
-
2Mescola gli ingredienti. Metti un cucchiaio di argilla, un cucchiaio di farina d'avena e un cucchiaio di acqua in una piccola ciotola e gira tutto con un cucchiaio di legno o di plastica.
- Aggiungi qualche goccia di olio essenziale per ottenere un effetto aromaterapeutico.
- Usando le stesse proporzioni di ingredienti, puoi prepararne di più e conservarla in un barattolo o regalarla.
-
3Applica la maschera sulla fronte, sul naso, sulle guance e sul mento. Lasciala agire per 15-20 minuti: dovrà asciugarsi completamente.
-
4Risciacquala con dell'acqua tiepida o fredda. Asciuga il viso e idratalo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Maschera Idratante
-
1Procurati gli ingredienti: probabilmente molti li hai già in cucina:
- Miele, che possiede proprietà naturali antibatteriche e idratanti.
- Olio d'oliva o olio di mandorle dolci, che lasciano la pelle morbida.
- Aceto di mele, un tonico naturale che serve anche per ammorbidire i capelli.
-
2Mescola tutto. Versa un cucchiaio di miele, un cucchiaio di olio d'oliva o di olio di mandorle dolci e un cucchiaio di aceto di mele in una ciotola. Gira con un cucchiaio di legno o di plastica per far amalgamare gli ingredienti.
- Conserva la maschera che avanza in un barattolo e mettila nel frigorifero.
- Aggiungi un cucchiaino di yogurt bianco o di farina d'avena per un risultato ancora più morbido.
-
3Applica la maschera. Dopo aver lavato il viso, stendila uniformemente, concentrandoti sulle aree più secche, come la fronte e il naso. Lasciala asciugare per 15 minuti.
-
4Risciacquala con dell'acqua fredda. Applica il tonico. Non idratare la pelle: sarà già morbida e fresca.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Maschera Contro l'Acne
-
1Procurati gli ingredienti. L'acne tende a comparire durante i momenti stressanti. Questa maschera lenisce la pelle infiammata e gli oli essenziali calmano anche la mente:
- Succo di limone, che ha proprietà astringenti e che tonifica il viso. Spremi un limone fresco; evita quello già pronto, che contiene conservanti aggressivi per la pelle.
- Miele, che ammorbidisce la pelle e allevia l'infiammazione.
- Un albume, che ravviva e tonifica la cute.
- Olio essenziale di lavanda o di rosmarino.
-
2Mescola tutto. Metti un cucchiaio di succo di limone, un cucchiaio di miele, un albume e qualche goccia di olio essenziale in una ciotola. Mischia con un cucchiaio di legno o di plastica.
- Conserva gli avanzi in un barattolo e mettilo nel frigorifero.
- Basterà un paio di gocce di olio essenziale, non esagerare.
-
3Applica la maschera, focalizzandoti sulle aree con l'acne. Non frizionarla, altrimenti irriterai ancora di più la pelle. Lasciala agire per 15 minuti.
-
4Risciacquala con dell'acqua tiepida o fredda e tampona il viso con un asciugamano morbido. Applica una crema idratante oil-free per concludere.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Maschera Tonificante Istantanea
-
1Basterà usare un albume. Rompi un uovo in una ciotola e fai scorrere la parte bianca. Applicalo sul viso e lascialo agire per cinque minuti prima di risciacquarlo con dell'acqua tiepida.
-
2Per tonificare e ammorbidire la pelle, applica un cucchiaino o due di aceto di mele sul viso e lascialo agire per cinque minuti. Risciacqualo con dell'acqua calda. Assicurati che non lasci tracce, o l'odore sarà persistente per tutto il resto del giorno.
-
3Crea una maschera veloce a base di farina d'avena. Mescola un cucchiaio di farina d'avena con un cucchiaio di acqua calda e applica il composto sul viso. Lascia che si asciughi per cinque minuti e risciacqua il viso con dell'acqua calda.
-
4Friziona il viso con dell'olio di cocco, un ottimo idratante per la pelle. Lasciati inebriare dal suo odore per cinque minuti e poi risciacqualo con dell'acqua calda.Pubblicità
Consigli
- Mentre aspetti che la maschera si asciughi, fai un bagno caldo, ascolta della musica rilassante, metti l'accappatoio o guarda una commedia romantica.
- Se hai i capelli lunghi, raccoglili prima di applicare la maschera.
- Dopo aver lavato il viso, non frizionarlo, bensì tamponalo con l'asciugamano, così non irriterai la cute.
- Per una maggiore idratazione, puoi anche aggiungere altri ingredienti, come un paio di fragole, una banana o un avocado, alle maschere a base di uovo o di farina d'avena.
- Aggiungi una goccia di miele per una profumazione delicata, ma occhio alle mosche!
- Gli ingredienti di base per una maschera in stile spa sono quattro: frutta, olio, avena e uova. Mescolali creando altre maschere.
Pubblicità
Avvertenze
- Se la maschera entra a contatto con gli occhi, risciacquala immediatamente.
- Usa la farina di avena pura, priva di altri ingredienti.
- Non mangiare la maschera!
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Maschera per Minimizzare i Pori
- Argilla bianca
- Farina d'avena
- Olio essenziale di menta o di limone
Maschera Idratante
- Miele
- Olio d'oliva o olio di mandorle dolci
- Aceto di mele
- Yogurt o farina d'avena (facoltativo)
Maschera Contro l'Acne
- Succo di limone appena spremuto
- Bianco dell'uovo
- Miele
Maschera Tonificante Istantanea
- Bianco dell'uovo
- Farina d'avena
- Olio di cocco
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità