Una colonscopia è una procedura nella quale viene inserito un tubo nel colon, per determinare se un polipo o un'escrescenza possano essere tumorali o meno. È un'importante forma di prevenzione. L'esame è notoriamente disagevole, ma se ti prepari nel modo corretto può essere svolto senza problemi e assicurarti di non doverlo ripetere. Vai al passaggio 1 per imparare come prepararti alla tua colonscopia.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Sapere Cosa Aspettarsi

  1. 1
    Comprendere lo scopo della colonscopia. La colonscopia è la miglior tecnologia disponibile per determinare se le escrescenze cancerose o precancerose chiamate polipi, sono presenti nel colon. Una diagnosi precoce può far sì che i pazienti si curino, evitando che il tumore cresca e prosegua il suo sviluppo. La American Cancer Society raccomanda che oltre i 50 anni si faccia una colonscopia ogni 10.[1] Chi è fortemente a rischio di cancro al colon dovrebbe fare l'esame più spesso. In particolar modo, tali soggetti comprendono:
    • Chi ha una storia di tumore o polipi al colon.
    • Chi ha una storia familiare di cancro al colon.
    • Chi ha una storia personale di colon irritabile o morbo di Crohn.
    • Chi ha familiarità con la poliposi adenomatosa o un'ereditarietà del cancro al colon non poliposico.
  2. 2
    Familiarizzare con la procedura. L'esame inizia con un'ispezione rettale durante la quale il dottore sentirà il canale anale e l'area rettale. Un tubo lungo e sottile chiamato colonscopio verrà poi inserito attraverso l'ano. Il tubicino ha una telecamera inserita all'estremità che fornirà immagini del colon, rivelando la presenza di polipi o altre escrescenze.
    • Per assicurarsi che la telecamera riesca a fornire immagini nitide del colon, questi dovrà essere vuoto durante tutto l'esame. Questo significa che il paziente non potrà assumere cibi solidi il giorno prima.
    • Spesso al paziente viene dato un farmaco per rilassarsi durante la procedura. Molti non la ricordano nemmeno una volta svegli. Di solito, l'esame richiede 30 minuti.[2]
  3. 3
    Impegnati a preparare correttamente il tuo corpo. Quando vai dal medico per parlare della colonscopia, ti verrà dato un preparato da assumere. Ti verrà spiegato di non assumere solidi e quanto e quando bere. Seguire le istruzioni è molto importante per assicurarsi che il colon sia pulito il giorno dell'esame. Se non lo fosse la telecamera non avrebbe una visuale pulita, il che implica che dovresti ripeterlo un altro giorno.
    • Anche un solo spuntino può portare all'annullamento dell'esame. Sarà dura digiunare il giorno prima dell'esame ma una volta finito ne sarà valsa la pena.
    • Sarebbe utile prepararsi con una settimana d'anticipo, mangiando leggero fino al giorno precedente l'esame.
  4. 4
    Controlla le tue medicine. Certi medicinali vanno sospesi uno o due giorni prima dell'esame. È molto importante che il medico sappia cosa assumi prima di darti la preparazione. In alcuni casi dovrai continuare a prenderla, ma spesso il dottore ti consiglierà di sospendere i farmaci per qualche giorno. Anche i supplementi nutritivi possono interferire con l'esame. Parla con il medico se assumi uno o più dei seguenti:[3]
    • Anti-infiammatori
    • Farmaci per la fluidità del sangue
    • Aspirina
    • Farmaci per il diabete
    • Medicine per la pressione
    • Supplementi a base di olio di pesce
  5. 5
    Per il giorno dell'esame fatti un programma. Le colonscopie solitamente si tengono al mattino. Organizzati per avere il tempo di prepararti. Dato che il medico ti darà qualcosa per rilassarti, potresti essere troppo intontito per guidare, perciò chiedi a qualcuno di accompagnarti. Meglio prenderti tutta la giornata o almeno un paio d'ore dopo l'esame per riposarti.
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparazione il Giorno Precedente

  1. 1
    Consuma solo liquidi e alimenti trasparenti. È l'unico tipo di nutrizione ammessa il giorno prima di una colonscopia. Un liquido è definito "trasparente" se riesci a leggerci il giornale attraverso. Tali liquidi includono:
    • Acqua
    • Succo di mela senza polpa
    • Tè o caffè senza latte
    • Brodo di pollo o vegetale
    • Soda
    • Bevande isotoniche
    • Gelatina aromatizzata
    • Ghiaccioli
    • Caramelle dure
    • Miele
  2. 2
    Non consumare solidi o liquidi opachi. Qualsiasi liquido contenente polpa, latticini e qualsiasi altro cibo solido va evitato. Non mangiare o bere i seguenti:
    • Succo d'arancia, di ananas o altro succo non trasparente
    • Latticini come latte, frullati, formaggi, ecc.
    • Frappè
    • Zuppe con cibo in pezzi
    • Granaglie
    • Carne
    • Verdure
    • Frutta
  3. 3
    Bevi almeno quattro bicchieri di liquidi trasparenti per ogni pasto. A colazione, pranzo, cena del giorno precedente dovresti assumere almeno 4 bicchieri di liquidi trasparenti.
    • Puoi bere il caffè senza il latte, il succo mela e due bicchieri di acqua a colazione.
    • Per pranzo, un bicchiere di bevanda isotonica, di brodo e due di acqua.
    • Come spuntino una caramella trasparente, un ghiacciolo o una gelatina.
    • A cena, un bicchiere di tè, un bicchiere di brodo vegetale e due di acqua.
  4. 4
    Assumi la preparazione per l'intestino. Il tuo medico dovrebbe darti un preparato da assumere alle 18 del giorno precedente l'esame. Aiuterà a pulire il colon. A volte, i dottori prescrivono il preparato in due dosi, il che significa che dovrai assumerne metà alla sera e metà la mattina dell'esame. Segui le istruzioni del dottore e quelle sulla confezione.[4] Una volta assunto il preparato, le feci dovrebbero iniziare a somigliare ai liquidi che consumi, in questo modo saprai che sta funzionando.
    • Se le tue feci sono ancora marroni e scure, la preparazione non ha ancora fatto effetto.
    • Se sono bronzee, arancio e tendenti al chiaro, sta iniziando a fare effetto.
    • La preparazione è completa e sei pronto quando le feci sono chiare e giallastre, simili a urina.
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prepararsi il Giorno dell'Esame

  1. 1
    A colazione assumi liquidi. Non mangiare solidi la mattina dell'esame. Attieniti ad acqua, succo di mela, tè, caffè nero.
  2. 2
    Se necessario assumi la seconda parte del preparato per pulire l'intestino. Se il dottore te ne ha prescritte due dosi, assumi la seconda la mattina dell'esame. Segui le istruzioni con attenzione.
  3. 3
    Bevi due bicchieri di bevanda isotonica prima dell'esame.
  4. 4
    Fai pasti regolari una volta terminato l'esame. Potrai mangiare ciò che vuoi per il resto della giornata.

Consigli

  • Una volta assunto il lassativo, evacuerai solido ma con il passare del tempo arriverai a feci completamente liquide.
  • Segui il consiglio del dottore. Il tuo medico curante potrebbe suggerirti:
  • Bere molta acqua e aceto di mele prima della procedura, per non disidratarti.
  • Fra le medicine da evitare prima della procedura ci sono quelle per la fluidità del sangue e i supplementi di ferro (inclusi multivitaminici contenenti ferro).


Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 651 volte
Categorie: Salute