wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 617 volte
Un intervento chirurgico per la sostituzione dell'anca può essere un'ottima soluzione, se noti che inizia a cedere o provi un dolore costante causato da un problema a questa articolazione. Puoi scegliere di sostituirla per tornare a svolgere la tua vita di prima e praticare quelle attività che sei stato costretto ad abbandonare. Tuttavia, prima di sottoporti all’intervento, devi prepararti per la procedura chirurgica vera e propria. Se insieme al medico avete concordato che la sostituzione dell'anca è la migliore e più logica iniziativa da prendere, preparati durante i mesi, settimane e giorni precedenti l'intervento chirurgico.
Passaggi
Prepararsi Qualche Mese Prima
-
1Rinforza l’organismo per aiutarlo a guarire prima e meglio. Anche se il dolore all'anca può farti ridurre parecchio l’attività fisica che svolgi regolarmente, devi assicurarti che i muscoli della zona inferiore del corpo siano in buone condizioni prima di subire l’intervento.
- Se non ti stai allenando, probabilmente i muscoli delle gambe e dei glutei sono diventati molto più deboli.
- Chiedi al medico (o al fisioterapista) di indicarti gli esercizi corretti per rafforzare la muscolatura della schiena, gambe e glutei.
- In questo modo, il corpo è in grado di supportare i muscoli della zona pelvica che devono recuperare dopo l'intervento chirurgico.
- Alcune persone sono in grado di fare alcuni esercizi specifici che risultano difficili per altre. Sii molto cauto e ascolta i segnali del tuo corpo.
-
2Esegui una serie di esercizi per rinforzare i glutei. Sono molto facili e non richiedono attrezzature speciali.
- Sdraiati sulla schiena e stringi i muscoli dei glutei per alcuni secondi.
- Con questo movimento le anche dovrebbero sollevarsi un po'.
- Ripeti l’esercizio 10 - 20 volte.
-
3Prova a sollevare le gambe per rafforzare i quadricipiti e i fianchi. Si tratta di un movimento molto facile da eseguire e può essere fatto su qualsiasi superficie piana, come ad esempio il pavimento o un materasso.
- Dalla stessa posizione di partenza, come per l’esercizio per i glutei, puoi passare a sollevare le gambe.
- Per prima cosa solleva le ginocchia.
- Poi, raddrizza le gambe il più possibile, finché le dita dei piedi sono rivolte verso il soffitto.
- Mantieni questa posizione per alcuni secondi e poi lentamente abbassa le gambe.
-
4Fai delle rotazioni delle caviglie. Puoi usare le mani per sostenere le gambe o puoi semplicemente sollevare le gambe come se stessi facendo l’esercizio precedente.
- Ruota una caviglia cinque volte a destra e cinque volte a sinistra.
- Ripeti con l'altra gamba.
-
5Assumi del ferro ed evita di prendere integratori che fluidificano il sangue. Chiedi al tuo medico di indicarti degli integratori adatti da assumere prima dell’intervento chirurgico e segui i suoi consigli in merito a quelli che dovresti prendere o evitare.
- Il ferro viene consigliato spesso perché aiuta a prevenire un eccessivo sanguinamento dopo o durante l'intervento chirurgico.
- Il medico potrebbe consigliarti di interrompere l'assunzione di alcuni integratori e farmaci che possono interferire con i processi chirurgici e di recupero, come ad esempio: la vitamina E, il gingko biloba, la glucosamina/condroitina, l’olio di pesce, la curcuma, l’angelica cinese o qualsiasi altra erba naturale o integratore dalle proprietà fluidificanti del sangue.
-
6Contatta la struttura sanitaria o chiama la tua compagnia di assicurazione (se ne hai una) per essere certo che il trattamento e la cura post-operatoria siano regolarmente programmati. A volte è opportuno, durante i mesi precedenti l'intervento, contattare l’ospedale di competenza per avere conferma della programmazione dell’intervento o, nel caso di una polizza assicurativa privata, far loro sapere che la procedura è imminente.
- Informati se in seguito all’intervento è prevista anche una terapia riabilitativa inclusa nel programma (in caso di assicurazione sanitaria, se le eventuali spese sono incluse).
Pubblicità
Prepararsi Qualche Settimana Prima
-
1Predisponi la casa in modo da facilitare la tua mobilità limitata una volta rientrato dall’ospedale. Poche settimane prima dell’intervento organizza la casa.
- Assicurati che tutto ciò che ti serve quotidianamente sia facilmente raggiungibile.
- In questo modo, non sarai costretto a piegare i muscoli pelvici o sforzare altre parti dolenti del corpo.
- Riorganizza l’armadio in modo che gli elementi come le calze o la biancheria intima siano vicine al livello dell'anca così da non avere nessuna difficoltà a raggiungerli.
- Se la tua casa è a due piani, predisponi uno spazio a piano terra dove dormire per almeno un paio di settimane dopo l'intervento, perché avrai difficoltà a salire le scale.
- Assicurati di avere un letto comodo su cui puoi sdraiarti e rialzarti facilmente con un supporto minimo.
- Procurati una sedia che abbia un adeguato sostegno, come ad esempio i braccioli robusti, in modo da sostenerti quando ti vuoi sedere o rialzare.
-
2Organizza la casa in modo che risulti facile muoverti con un deambulatore. Dopo l'intervento chirurgico, probabilmente avrai un deambulatore per facilitarti nelle tue normali attività.
- Fai in modo che la casa sia organizzata per permetterti i movimenti senza ostacoli o vincoli.
- Sposta o trasferisci tutti gli oggetti che non sono fondamentali e che potrebbero impedirti di muoverti facilmente.
-
3Installa nuove attrezzature in bagno per facilitarti la doccia. Se il bagno non ha ancora le maniglie di sostegno, ora è il momento di installarle, così non avrai problemi quando dovrai farti il bagno o usare la toilette.
- Organizza dei supporti che ti aiutino quando fai il bagno, come per esempio una sedia e dei ripiani bassi a cui accedere facilmente dove tenere i detergenti e lo shampoo.
-
4Svolgi per tempo tutte le faccende domestiche e le varie commissioni. Fai una grossa spesa preventiva per rifornire la casa di tutto ciò che ti servirà dopo l'intervento.
- Fai scorta di pasti facili da preparare, come prodotti alimentari surgelati o in scatola.
- Assicurati di avere tutti gli elementi necessari di base, come l'acqua, il latte, snack, succhi di frutta e altri prodotti alimentari.
- Non dimenticare di fare scorta di prodotti sanitari come la carta igienica, shampoo, sapone e altri prodotti che usi regolarmente.
-
5Chiedi a un familiare o a un amico di farti assistenza dopo l'intervento chirurgico. Chiedigli di aiutarti con la spesa, di recarsi per te a pagare le bollette e di svolgere altri lavori indispensabili che tu non sarai in grado di compiere.
- Se questo non è possibile, puoi provare a pagare le bollette online.
- Se hai un amico o un familiare bravo in cucina, puoi fargli cucinare dei pasti deliziosi ma sani per te quando può.
-
6Sotto la supervisione del medico, interrompi l'assunzione di tutti i farmaci che fluidificano il sangue per prevenire un'eccessiva emorragia durante l’intervento. Il medico può indicarti di interrompere l'assunzione di FANS o farmaci non-steroidei antinfiammatori poche settimane prima dell'intervento chirurgico.
- Questo perché i FANS sono fluidificanti del sangue e possono aggravare l’emorragia durante l'intervento.
- Alcuni farmaci che vengono assunti per l'artrite reumatoide, come Humira, Enbrel, Metotressato e Plaquenil, potrebbero compromettere il sistema immunitario, quindi dovresti evitare di assumerli in questo periodo, se possibile.
- Inoltre, devi evitare gli anticoagulanti come l’eparina e Plavix, perché fluidificano il sangue e possono aumentare il sanguinamento durante l’operazione chirurgica.
-
7Informa i tuoi familiari, amici e colleghi del tuo intervento. La vita personale e professionale sta per essere condizionata dall’intervento e avrai bisogno di un po' di tempo per riposare e recuperare.
- Quando conosci il tempo necessario per poter tornare al lavoro, devi pianificare la tua agenda in modo da ridurre al minimo l'impatto che comporterà la tua assenza.
- Prova a chiedere ai tuoi colleghi di aiutarti con il lavoro finché non potrai tornare.
-
8Mangia bene per aiutare il corpo a guarire e recuperare in modo efficiente. Parla con il medico e fatti indicare una dieta utile per rendere l’intervento chirurgico e il recupero più facili possibili.
- Segui un’alimentazione equilibrata che ti dia l'energia necessaria per recuperare.
- Il medico potrebbe consigliarti di aumentare l'assunzione di proteine per accelerare il recupero delle ossa e dei muscoli.
- Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a pianificare la dieta:
- Aumenta l'assunzione di proteine mangiando alimenti come latte, uova, pesce, burro di arachidi, frutta a guscio e fagioli.
- Mangia cibi ricchi di calcio per rafforzare le ossa, come latte, formaggio, yogurt e salmone in scatola.
Pubblicità
Prepararsi per il Giorno dell’Intervento
-
1Trova qualcuno che possa accompagnarti in ospedale. Se c’è qualcuno disponibile potrà contribuire in vari modi.
- Per prima cosa può esserti di aiuto per compilare per te la modulistica necessaria e ricordarti le istruzioni del chirurgo prima e dopo l'intervento chirurgico.
- Può anche aiutarti a rendere la tua permanenza in ospedale la più confortevole possibile e assisterti quando non c'è un infermiere nelle vicinanze, fornendoti tutto ciò di cui hai bisogno e facilitandoti la mobilità quando devi tornare a casa.
-
2Concentrati sul fatto di mantenere la calma e stare sereno. Non pensare ai potenziali problemi ora che stai per sottoporti all’intervento.
- Anche se stai per subire un intervento chirurgico e la tua vita normale può essere limitata per alcune settimane, alla fine ti accorgerai che sarà migliorata per qualità.
- Ricordandoti questo, puoi spostare l'attenzione a un futuro migliore.
Pubblicità