Un infortunio al legamento crociato anteriore (LCA) consiste in uno stiramento o uno strappo dell'LCA del ginocchio. Si tratta di un infortunio estremamente doloroso, che spesso avviene durante un'attività fisica intensa, come quella sportiva. Può essere molto difficile camminare con il ginocchio infortunato, e persino alzarsi. In alcun casi, è necessario un intervento chirurgico per recuperare completamente da questo infortunio. Seguendo questi passaggi per prepararti all'intervento, potrai rendere il processo di recupero il più indolore possibile.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Prepararsi nelle Settimane Prima dell'Intervento

  1. 1
    Discuti dei diversi aspetti dell'intervento con il tuo medico. Questo ti aiuterà a capire la vera natura del tuo stato di salute e a prendere decisioni a ragion veduta.
    • Fai più domande possibili. Esprimi al tuo medico dubbi e preoccupazioni.
    • Durante l'intervento, sarà prelevato un tendine da un'altra parte del corpo e sarà usato per rilegare chirurgicamente i due lembi strappati del legamento. Questo è necessario perché senza del tessuto aggiuntivo non è possibile ricucire il legamento neppure con un intervento.
    • L'intervento viene eseguito grazie all'uso di una sottile sonda in fibra ottica. Il chirurgo praticherà una piccola incisione sul ginocchio. La sonda servirà come guida per il posizionamento dell'innesto.
  2. 2
    Assicurati che la chirurgia sia l'unica opzione. Nella maggior parte dei casi, l'intervento è l'ultima possibilità per gli infortuni all'LCA. Per questo, tu e il tuo medico dovreste aver già preso in considerazione gli altri interventi medici prima di ricorrere alla chirurgia.
    • Ricorda che non tutti gli strappi dell'LCA richiedono un intervento chirurgico. Le persone che hanno subito solamente stiramenti o rotture parziali possono recuperare facilmente con la fisioterapia e i trattamenti non invasivi.
    • Solitamente, è necessario l'intervento per curare gli infortuni degli atleti, che hanno bisogno di legamenti forti e stabili per sostenere movimenti intensi e improvvisi. L'intervento chirurgico può anche ridurre la probabilità di una ricaduta.
    • Esistono due legamenti crociati, quello anteriore e quello posteriore. Insieme a questi legamenti esistono quelli collaterali sui lati. Quando viene colpito più di un legamento e le strutture adiacenti del ginocchio, la chirurgia è spesso la soluzione migliore.
  3. 3
    Prepara la tua casa così da riuscire a spostarti più facilmente dopo l'intervento. Pensa per un momento alle zone dove passi le giornate. Se dovrai salire delle scale per arrivare in camera da letto, assicurati di avere l'okay del tuo chirurgo. Altrimenti, dovrai trovare soluzioni alternative.
  4. 4
    Smetti di prendere farmaci antinfiammatori non steroidei due settimane prima dell'intervento. Questi farmaci fungono da anticoagulanti, e questo può dare problemi di emorragie dopo o durante l'intervento. Per ridurre la probabilità di complicazioni, evita i farmaci seguenti:
    • Naprossene sodico.
    • Ibuprofene.
  5. 5
    Smetti di fare uso di tabacco quattro settimane prima dell'intervento. Se fai uso di tabacco in qualunque forma, smetti di usarlo almeno 4 settimane prima dell'intervento (e per le 8 settimane successive). Questo è importante, perché il tabacco influenza negativamente la capacità di recupero del corpo, e questo può portare a infezioni.
    • Su internet troverai molte fonti che possono aiutarti a smettere di fumare.
    • Esistono inoltre molti prodotti commerciali che possono aiutarti, come cerotti e gomme da masticare alla nicotina e altro.
  6. 6
    Parla con il tuo medico una settimana prima dell'intervento riguardo alla cessazione dell'utilizzo di farmaci anticoagulanti. Probabilmente dovrai smettere di prendere questi farmaci che ti sono stati prescritti 7 giorni prima dell'intervento. Questi farmaci possono provocare un sanguinamento eccessivo durante l'intervento, e dovrebbero essere evitati.
    • Consulta il tuo medico per capire se questo consiglio ti riguarda.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Eseguire Esercizi nelle Settimane Prima dell'Intervento

  1. 1
    Esercitare il tuo LCA accelererà il recupero post-operatorio. L'intervento viene solitamente pianificato con anticipo, per darti il tempo di prepararti e lavorare su un programma di allenamento. Fare esercizio prima dell'intervento ti permetterà di recuperare le funzioni del ginocchio e ti garantirà che la tua articolazione sarà forte per l'intervento.
    • L'obiettivo principale degli esercizi è quello di rinforzare i muscoli che sostengono il ginocchio e migliorare il più possibile la mobilità dell'articolazione.
    • Dovresti aumentare gradualmente l'intensità degli esercizi. Fai attenzione ai dolori, che ti segnalano quando stai sforzando troppo.
    • Quando avverti dolore, interrompi subito l'esercizio e diminuisci la sua intensità.
    • Il tuo medico potrebbe consigliarti un fisioterapista in grado di sviluppare un programma di allenamento specifico per la tua condizione.
    • Parla con il tuo medico prima di iniziare un programma di allenamento.
  2. 2
    Esegui l'esercizio del ponte col tallone. Questo esercizio aiuta a rinforzare la parte posteriore della coscia, i glutei e i muscoli delle anche. Esegui 3 serie da 12 ripetizioni di questo esercizio.
    • Sdraiati supino con le mani intrecciate sull'addome. Dovresti piegare ginocchia e caviglie in modo da toccare terra solo con i talloni.
    • Contrai i muscoli addominali e solleva i glutei e le anche da terra finché le ginocchia, le anche e le spalle non formano una linea retta.
    • Mantieni la posizione per 6 secondi, poi torna lentamente nella posizione di partenza e riposa per 10 secondi.
    • Ripeti l'intero esercizio.
  3. 3
    Prova degli esercizi per i glutei. Questi esercizi rinforzano i glutei, che sono importanti per distendere e ruotare la gamba. Esegui 3 serie da 12 ripetizioni di questo esercizio.
    • Sdraiati sulla schiena con le ginocchia dritte e le caviglie a 90° dal pavimento.
    • Usa il gomito per sollevare la parte superiore del corpo.
    • Contrai il più possibile i glutei e mantieni la posizione per 6 secondi. Rilassati per 10 secondi, poi ripeti l'esercizio.
  4. 4
    Esegui dei curl con i bicipiti femorali. Questo esercizio ti permette di sviluppare i muscoli della parte posteriore della coscia. Esegui 3 serie da 12 ripetizioni di questo esercizio.
    • Sdraiati sulla pancia con le mani piegate per sostenere la testa.
      • Puoi mettere un asciugamano sotto il ginocchio, se senti dolore o disagio sulla rotula.
    • Piega il ginocchio infortunato verso la parte posteriore della coscia.
    • Riporta il ginocchio infortunato alla posizione di partenza con una caduta libera, ma contrai i muscoli appena la gamba sta per toccare terra. Poi continua ad abbassarla.
    • Ripeti l'esercizio per completare la serie.
  5. 5
    Prova le alzate con i talloni. Questo esercizio migliorerà la forza dei polpacci. Esegui 3 serie da 12 ripetizioni di questo esercizio.
    • Stai in piedi dietro lo schienale di una sedia e tienilo per rimanere in equilibrio.
      • I tuoi piedi dovrebbero essere distanti tra loro 15 cm.
    • Alza lentamente i talloni da terra. Tieni le ginocchia dritte. Mantieni la posizione per 6 secondi, poi torna lentamente alla posizione di partenza.
  6. 6
    Prova l'esercizio dell'alzata a gamba distesa. Questi esercizi rinforzano i quadricipiti.
    • Siedi per terra o su un tappetino con le gambe dritte davanti a te.
    • Solleva le spalle, usando gli avambracci per mantenere la posizione.
    • Contrai i muscoli della coscia della gamba infortunata.
    • Tieni la coscia contratta e il ginocchio dritto mentre sollevi la gamba a 3-5 cm da terra.
    • Esegui questo esercizio con ogni gamba 5-10 volte.
    • Mantieni ogni contrazione per 5 secondi.
    • Con il tempo dovresti riuscire a completare 30 ripetizioni con ogni gamba tenendo la posizione per 10 secondi.
  7. 7
    Allena le anche per aumentarne la forza. Le adduzioni delle anche rinforzeranno i muscoli delle anche e ne miglioreranno la stabilità.
    • Sdraiati a terra o su un tappetino con le gambe piegate.
    • Metti un cuscino tra le ginocchia.
    • Stringi insieme le ginocchia.
    • Mantieni la posizione per 5 secondi.
    • Riposa per 5 secondi.
    • Ripeti 5-10 volte.
    • Quando diventi più forte, aumenta il numero di ripetizioni a 30 e tieni la posizione per 10-15 secondi.
  8. 8
    Rinforza i polpacci con delle alzate con i polpacci. Questi esercizi rinforzano i muscoli della parte bassa delle gambe e ti permettono di sostenerle in modo corretto.
    • Stai in piedi rivolto verso una parete.
    • Metti i piedi alla larghezza delle spalle.
    • Punta le dita dei piedi dritto davanti a te.
    • Solleva i talloni così da rimanere sulle punte.
    • Inizia con una serie da 10, mantenendo ogni sollevamento per 5 secondi.
  9. 9
    Dopo l'allenamento benda il ginocchio e usa del ghiaccio per controllare il gonfiore. Tenere il ginocchio sollevato, l'uso del ghiaccio e i bendaggi dovrebbero permetterti di controllare il gonfiore. Se noti che il tuo ginocchio si gonfia di più o che il dolore peggiora dopo l'allenamento, riduci il gonfiore con i metodi suggeriti in precedenza.
    • Puoi tenere del ghiaccio sul ginocchio per 15-20 minuti.
    • Assicurati di tenere una barriera tra la pelle e il ghiaccio; altrimenti potresti danneggiare i tessuti.
    • Puoi mettere del ghiaccio sul ginocchio ogni ora.
    • Ridurre il gonfiore farà diminuire il dolore.
    • Riposa il ginocchio e consulta il tuo fisioterapista o il chirurgo prima di riprendere il programma di allenamento.
  10. 10
    Usa delle stampelle o un tutore, se suggerito dal medico. Se il tuo medico ti ordina di farlo, usa un tutore o delle stampelle per muoverti. Evita di zoppicare e aggravare il tuo infortunio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Prepararsi il Giorno dell'Intervento

  1. 1
    Smetti di mangiare e di bere a mezzanotte la notte prima dell'intervento. Generalmente, viene richiesto di digiunare per almeno 12 ore prima dell'intervento. Rimanere a digiuno ridurrà le probabilità di soffrire di nausea durante l'intervento, un possibile effetto collaterale dell'anestesia.
    • Il digiuno include gomme da masticare, mentine e altri cibi di piccole dimensioni.
    • Puoi lavarti i denti; ti basterà non ingoiare acqua o dentifricio.
  2. 2
    Chiedi a qualcuno di portarti a casa dopo l'intervento. Ti sarà consigliato di non guidare dopo l'intervento, a causa degli effetti residui dell'anestesia. Chiedi a qualcuno di portarti a casa per poter essere dimesso senza ritardi.
    • Il tuo autista può aiutarti anche a prendere i farmaci necessari al trattamento post-operatorio.
  3. 3
    Indossa gli occhiali ma lascia a casa gli oggetti non necessari. Cerca di evitare di mettere sul corpo qualunque cosa possa interferire accidentalmente con l'intervento. Questo include gioielli, trucco, profumo, colonie, creme, ecc. Inoltre, indossa gli occhiali e non le lenti a contatto, perché i tuoi occhi potrebbero essere secchi durante l'intervento.
  4. 4
    Porta all'ospedale i documenti necessari. Per accelerare le operazioni di registrazioni e per assicurarti di essere pronto all'intervento in orario, assicurati di portare i documenti necessari. Portare con te questi documenti e averli a portata di mano ti permetterà di risparmiare tempo evitando di dover rovistare nelle borse o dover tornare a casa per recuperarli. Porta:
    • Un documento di riconoscimento con foto (patente o carta d'identità).
    • La tua tessera sanitaria.
    • Una forma di pagamento – se non ti sei già occupato di questo aspetto.
    • L'elenco dei farmaci che prendi, i loro dosaggi e l'orario in cui assumerli.
    • Dovresti anche portare con te l'elenco dei farmaci a cui sei allergico o che ti hanno provocato una reazione.
    • Stampelle o girello, se necessarie.
    • Porta un contenitore per occhiali, dentiera e apparecchio acustico, se necessario. Tutti questi oggetti saranno rimossi prima dell'intervento.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Mangiare Alimenti che Ti Aiuteranno a Guarire

  1. 1
    Gli alimenti ricchi di nutrienti possono aiutarti ad accelerare il processo di recupero. È importante notare come, in alcuni casi, il processo di guarigione dopo un intervento sia lento, e in alcuni casi può anche non avere successo. Per questo, dovrai mangiare le quantità e i tipi giusti di cibi prima dell'intervento per avere le probabilità maggiori di recuperare e guarire.
  2. 2
    Concentrati su alimenti ricchi di proteine. Gli aminoacidi sono i mattoni che costituiscono le proteine, e senza le proteine il corpo non può guarire. Assumere proteine sufficienti nella dieta permetterà ai muscoli di rigenerarsi nel modo corretto e velocemente.
    • Per questo motivo, mangia carni magre, legumi e pesci come tonno, salmone, sardine e trote.
  3. 3
    Mangia più kiwi per accelerare il recupero. Anche se i kiwi ti sembrano piccoli, hanno un'alta densità di nutrienti che aiutano a recuperare. I kiwi contengono molta vitamina C (quasi il doppio di quella che puoi trovare nelle arance). Contengono anche grandi quantità di fibre, potassio, fitonutrienti, minerali, vitamine e altro.
    • Le vitamine, i minerali e il potassio aiutano nella formazione del collagene, fondamentale per la guarigione dell'innesto.
    • Cerca di mangiare almeno due kiwi al giorno.
    • Il kiwi contiene più antiossidanti quando è molto maturo.
  4. 4
    Mangia delle ciliegie per ridurre il gonfiore. Le ciliegie sono ricche di sostanze antinfiammatorie che ridurranno il gonfiore del ginocchio. Inoltre, dopo l'intervento, le proprietà delle ciliegie ridurranno il dolore e il gonfiore.
  5. 5
    Mangia guava per accelerare la guarigione. Questi frutti sono ricchi di antiossidanti, licopene e vitamina C. Queste sostanze aiutano la guarigione favorendo la formazione di collagene e riducendo le infiammazioni.
  6. 6
    Assicurati di rimanere idratato. Il tuo corpo non funziona bene se non è idratato. L'acqua mantiene le cellule sane, e di conseguenza contribuisce alla tua guarigione.
    • Questo significa che dovrai bere almeno 8 bicchieri d'acqua al giorno.
    Pubblicità

Consigli

  • L'intervento di ricostruzione dell'LCA è un'operazione minore, e questo significa che potrai andare a casa dopo l'intervento.
  • Quando vai all'ospedale per l'intervento, indossa pantaloni larghi o corti. Così ti assicurerai di non avere problemi con il bendaggio.
  • Rilassati prima e durante l'operazione. Se avrai la pressione alta, il chirurgo potrebbe ritardare l'intervento perché l'ipertensione può aumentare il rischio di emorragia. Guarda la TV, leggi delle riviste o fai quello che preferisci per rilassarti.
  • Impara a usare le stampelle. C'è una buona probabilità che dovrai usarle dopo l'intervento.
Pubblicità

Avvertenze

  • Evita le attività che danneggiano la salute, come i vizi, la mancanza di sonno e i comportamenti ad alto rischio.
  • Fumare diminuisce i livelli di ossigeno nel corpo. Le tue cellule hanno bisogno dell'ossigeno per guarire meglio.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 32 624 volte
Categorie: Salute
Pubblicità