Questo articolo è stato co-redatto da Laura Marusinec, MD. La Dottoressa Marusinec è una Pediatra Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea in Medicina al Medical College of Wisconsin School of Medicine nel 1995.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 18 382 volte
I punti neri sono delle imperfezioni cutanee che possono comparire in qualsiasi parte del corpo, sebbene si manifestano spesso sul viso.[1] Sono inestetismi che a volte causano dolore e che si formano per il sebo in eccesso, le cellule morte, i pori ostruiti e i batteri;[2] sebbene sia possibile trattarli facilmente, il metodo migliore per evitare procedure complicate è quello di prevenirne la formazione.
Passaggi
Mantenere la Pelle Pulita
-
1Detergi regolarmente la pelle. È importante lavarla con regolarità per eliminare la sporcizia e il sebo in eccesso; in questo modo, eviti la formazione di punti neri e l'ostruzione dei pori.[3]
- Usa un detergente delicato a pH neutro.[4] Puoi anche optare per un prodotto che contiene acido salicilico, che si rivela molto utile per mantenere i pori puliti ed evitare gli sfoghi acneici.[5]
- Puoi trovare dei saponi che non irritano l'epidermide in farmacia e nella maggior parte dei supermercati.
- Se hai la pelle molto grassa, valuta di usare un prodotto senza oli; al contrario, se la pelle è tendenzialmente secca, prova un detergente con glicerina o crema idratante.[6]
- Non usare le saponette, perché contengono sostanze comedogene (che bloccano i pori).[7]
- Usa l'acqua tiepida; se è troppo calda, elimina tutto lo strato di sebo protettivo irritando la pelle.[8]
-
2Non lavare eccessivamente il viso. Sebbene l'igiene sia importante, è però fondamentale non esagerare nel senso opposto; una pulizia troppo frequente o troppo vigorosa irrita l'epidermide, elimina il sebo e causa la formazione di brufoli.[9]
- È sufficiente lavare la pelle soggetta ad acne due volte al giorno, per mantenerla pulita ed evitare lo sviluppo di punti neri.[10]
-
3Togli il trucco prima di coricarti. Andare a letto con il make-up o i cosmetici sulla pelle provoca l'ostruzione dei pori; struccati completamente con un detergente delicato o un prodotto specifico prima di dormire.[11]
- Puoi usare un prodotto struccante specifico, soprattutto se hai applicato cosmetici resistenti all'acqua, oppure un detergente delicato. La maggior parte dei saponi per il viso è efficace per sbarazzarti del make-up.[12]
- Dovresti valutare di lavare le spugnette e gli applicatori del trucco una volta al mese utilizzando acqua saponata; in questo modo, elimini i batteri responsabili dei comedoni.[13]
-
4Fai la doccia dopo aver svolto attività faticose. Se sei una persona che fa molto movimento, fai sempre la doccia al termine dell'allenamento; il sudore favorisce l'accumulo di sebo e batteri, che a loro volta possono ostruire i pori cutanei.[14]
- Non lavare le aree suscettibili ai punti neri con saponette aggressive; un prodotto delicato a pH neutro è più che sufficiente.[15]
Pubblicità
Adottare altre Misure Preventive
-
1Applica ogni giorno un prodotto idratante. Usa una crema specifica per il tuo tipo di pelle, da spalmare dopo aver lavato il viso; un'epidermide ben idratata aiuta a prevenire i punti neri.[16]
- La crema idratante è necessaria anche se hai la pelle grassa; in questo caso, scegli un prodotto senza oli e non comedogeno.[17]
- Chiedi consiglio al dermatologo o a un estetista qualificato per capire qual è il tuo tipo di pelle; puoi acquistare prodotti formulati in maniera specifica per le tue esigenze nei supermercati e nelle farmacie.[18]
-
2Esfolia la pelle regolarmente. Le cellule morte possono ostruire i pori e causare i punti neri. Un processo delicato di esfoliazione, eseguito con regolarità, libera l'epidermide dai batteri e dagli strati cutanei morti responsabili degli inestetismi.
- Sii consapevole che un prodotto esfoliante elimina solo lo strato superficiale e non è in grado di agire in profondità per strofinare via i comedoni.[19]
- Scegli un prodotto delicato che contenga microgranuli naturali o sintetici, ma con forme regolari. Gli scrub aggressivi causano irritazione e peggiorano la situazione;[20] un asciugamano morbido è perfetto per questa operazione.
-
3Assorbi il sebo in eccesso. Se hai la pelle grassa, usa un prodotto topico per sbarazzarti dell'untuosità. Questo tipo di preparazioni non solo elimina il sebo, ma anche i batteri e le cellule morte che contribuiscono alla formazione delle imperfezioni cutanee.[21]
- Puoi optare per un trattamento da banco con acido salicilico o perossido di benzoile o, nei casi più gravi, chiedere al medico di prescriverti un prodotto più forte.[22]
- Applicare una maschera d'argilla una volta a settimana permette di assorbire il sebo in eccesso e di purificare l'epidermide.[23]
- Puoi utilizzare dei fazzolettini assorbenti per sbarazzarti dell'untuosità dal viso.[24]
- Segui scrupolosamente le indicazioni del medico o quelle riportate sulla confezione dei prodotti, per evitare di usare dosi in eccesso e non irritare ulteriormente la pelle.
- Puoi compare la maggior parte dei prodotti assorbenti nelle farmacie e in alcuni supermercati; in certi casi, sono disponibili anche presso i rivenditori online di cosmetici.
-
4Usa dei prodotti ipoallergenici e non comedogeni. Se applichi dei trucchi o usi altri cosmetici per la cura della pelle, come le creme idratanti e solari, scegli le varianti non comedogene, dato che non ostruiscono i pori e prevengono l'irritazione.[25]
- Le sostanze etichettate come "non comedogene" sono state testate per le pelli propense all'acne e hanno dimostrato di non aggravare il problema esistente, così come di non innescare nuovi sfoghi.[26]
- Ogni prodotto "ipoallergenico" è stato sperimentato sulle pelli sensibili e non ha causato irritazione.
- Esiste un'ampia gamma di prodotti con queste caratteristiche, trucchi, creme solari, lozioni idratanti e tonici inclusi; puoi acquistarli nella maggior parte delle farmacie, dei supermercati meglio forniti, online e nelle profumerie.
-
5
-
6Rimuovi i punti neri ostinati o grandi. In certi casi, si formano degli inestetismi grandi che non scompaiono; puoi toglierli in sicurezza usando un estrattore di comedoni, ma solo nei casi gravi.
- Puoi acquistare questo strumento nella maggior parte delle farmacie e presso i negozi di cosmetici.
- Ricorda di lavare accuratamente il viso prima di utilizzare l'estrattore, in modo da minimizzare il rischio di diffondere i batteri.[29]
- Scalda la pelle con un impacco caldo per uno o due minuti prima di utilizzare lo strumento.[30]
- Non forzare il comedone a uscire dalla pelle; se non riesci a estrarlo al primo tentativo, aspetta un paio di giorni per non peggiorare la situazione e promuovere il processo di guarigione.[31]
- Segui le istruzioni per utilizzare l'estrattore nella maniera più efficace;
- Se hai dei dubbi oppure soffri di parecchi punti neri, dovresti rivolgerti a un dermatologo. Il dermatologo è in grado di usare l'estrattore in maniera più efficiente per eliminare gli inestetismi.
-
7Indossa abiti ampi. I vestiti stretti possono trattenere il caldo e l'umidità, che a loro volta irritano l'epidermide e innescano degli sfoghi di punti neri; indossando un abbigliamento ampio e comodo mantieni la pelle asciutta ed eviti che si formino imperfezioni.[32]
- I vestiti traspiranti mantengono l'epidermide asciutta e contribuiscono a tenere sotto controllo gli inestetismi.
- Le fibre naturali, come il cotone, sono ottime soluzioni per le persone con la pelle sensibile; evita i tessuti ruvidi, come la lana, per non peggiorare l'irritazione.
- Lava regolarmente tutta la biancheria che entra in contatto con la pelle, incluse le federe; usa un detersivo delicato che non favorisca l'ostruzione dei pori e che non sia irritante.[33]
-
8Rivedi la tua alimentazione. Ci sono alcune prove a dimostrazione del fatto che una dieta ben bilanciata dal punto di vista nutrizionale abbia delle ripercussioni positive sulla pelle.[34] Rinunciando ai cibi malsani e "spazzatura" puoi evitare di soffrire d'acne e punti neri.[35]
- Gli alimenti ricchi di grassi e zucchero rallentano il ricambio cellulare; di conseguenza, ci sono più pori ostruiti e punti neri.[36] Cerca di non mangiare troppi alimenti fritti o dolci.
- Gli alimenti ricchi di vitamina A e betacarotene, incluse la frutta e le verdure come lamponi e carote, accelerano il ricambio cellulare promuovendo la salute della pelle.[37]
- Gli alimenti con acidi grassi essenziali, come le noci o l'olio di oliva, aiutano la pelle a mantenersi idratata.[38]
- I prodotti malsani "occupano" inoltre lo spazio degli alimenti necessari per soddisfare l'apporto di vitamine e antiossidanti, indispensabili per avere un'epidermide sana.
- Un'idratazione adeguata rappresenta una parte fondamentale di una dieta bilanciata; cerca di bere otto bicchieri di acqua ogni giorno per mantenere il corpo in salute, pelle inclusa.[39]
-
9Rivolgiti al medico o al dermatologo se i comedoni sono gravi o non spariscono. Il dottore può consigliarti dei prodotti più adatti per il tuo tipo di pelle e, se necessario, prescriverti delle creme speciali come i retinoidi, che sono perfetti per mantenere i pori puliti e l'acne sotto controllo.
- Il medico potrebbe inoltre illustrarti alcuni trattamenti per liberare i pori e tenerli puliti, come la microdermoabrasione e il peeling chimico.
Pubblicità
Consigli
- Lava delicatamente tutti gli oggetti che entrano in contatto con la pelle, come il cellulare, per evitare la formazione di punti neri.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/symptoms/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/symptoms/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/symptoms/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/symptoms/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/drugs-supplements/salicylic-acid-topical-route/proper-use/drg-20066030
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/acne/_/blackheads#cause
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/acne/basics/prevention/con-20020580
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/does-drinking-water-hydrate-skin