wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 576 volte
Un'allergia ai gatti può manifestarsi in diversi modi: da sintomi leggeri, come starnuti e tosse, a reazioni allergiche gravi, come gli attacchi d'asma. Nonostante sia possibile minimizzare le reazioni allergiche con i farmaci, non è una soluzione adatta a tutti. Infatti, è una buona idea avere un approccio diversificato nel tentativo di farle diminuire.
Passaggi
Consultare un Medico prima di Fare Altri Tentativi
-
1Consulta il tuo dottore. I medici solitamente prescrivono i seguenti tipi di farmaci per evitare le allergie ai gatti. Solitamente sono da banco.
- Antistaminici: tra i più comuni si includono Allegra, Astelin, Benadryl e Clarityn. Potresti dover sperimentare con tipi diversi per trovare quello che funziona meglio per te. Parlane con il tuo dottore o farmacista.
- Decongestionanti: possono essere usati per trattare o prevenire la congestione nasale o della gola. Alcuni dei più popolari sono Allegra-D e Sudafed.
- Steroidi: la maggior parte degli steroidi richiede una prescrizione per l'acquisto. Includono spray come Flonase e Nasonex.
-
2Considera l'idea di fare iniezioni specifiche per ridurre l'allergia. Eseguire una serie di iniezioni antiallergiche può ridurre le reazioni allergiche a lungo termine. Comunque, questo trattamento può richiedere anni affinché sia davvero efficace. Inoltre, le iniezioni possono essere realizzate su pazienti dai cinque anni in su. Questa opzione può essere desiderabile se vuoi davvero avere un gatto ma non riesci a trovare nessun altro modo per tenere a bada la tua allergia.Pubblicità
Tenere l'Aria Pulita
Se abiti o frequenti una casa dove vive un gatto, la pulizia dell'aria sarà essenziale per te.
-
1Indossa una mascherina filtrante. La maschera filtrerà gli eventuali allergeni che cercheranno di entrare nei tuoi canali respiratori, riducendo quindi le possibilità di avere attacchi d'asma così come problemi di tosse o starnuti.
-
2Ventila appropriatamente la casa. Apri le porte e le finestre per favorire la ventilazione incrociata, in modo che gli allergeni possano essere allontanati dall'interno.
-
3Usa un filtro HEPA per l'aspirapolvere. Questo filtro è di qualità superiore e può catturare gli allergeni per prevenire le reazioni allergiche ai gatti. Cerca di passare l'aspirapolvere ogni giorno affinché questo metodo sia più efficace.
- Se possibile, usa un buon aspirapolvere, possibilmente specifico per aspirare i peli e le cellule morte degli animali.
-
4Pulisci frequentemente la tua casa. Spolvera, lava le fodere e le superfici dei divani e via dicendo almeno settimanalmente. Usa spazzole per animali o nastro isolante per catturare i peli dalle zone in cui riposano i gatti. Butta via immediatamente tutto il pelo raccolto.
- Usa panni umidi per spolverare e minimizzare la quantità di allergeni che vengono dispersi nell'aria.
- Spazza quotidianamente le zone che gli animali frequentano di più. Gli allergeni sul pavimento verranno sollevati da qualcuno che cammina o si siede.
Pubblicità
Tenere Pulito il Gatto
-
1Se possibile, tieni un gatto che abbia meno pelo. Un gatto con meno pelo accumulerà meno polvere e residui di saliva su di esso (che sono le due maggiori cause di allergia ai gatti). Il gatto Devon Rex potrebbe essere una buona scelta, dato che ha un pelo molto corto o addirittura assente. È considerato uno dei gatti più “ipoallergenici”, se non il più ipoallergenico in assoluto, esistenti. [1] Altre cose da considerare prima di comprare un gatto come animale domestico includono:
-
2Fai lavare il gatto regolarmente.
- Fai eseguire questa operazione a qualcuno in casa che non sia allergico, o paga un toelettatore per gatti che vada settimanalmente a casa tua.
- Per quanto questo ti sembri impossibile (specialmente perché la maggior parte dei gatti detesta i bagni), lavare un gatto 2-3 volte alla settimana ha dimostrato una riduzione considerevole degli allergeni. [2]
- Alcuni proprietari di gatti consigliano di usare acqua distillata per il bagno, per una pulizia accurata e veramente igienica.
- Dopo il lavaggio, potresti considerare l'idea di nebulizzare dello spray antiallergico sul gatto, con il fine di ridurre gli allergeni e in modo che da attrarne di meno.
-
3Prenditi giornalmente cura del gatto. Spazzola o pettina il pelo accuratamente ogni giorno e butta via i peli che restano sulla spazzola. Anche in questo caso, sarebbe meglio che se ne occupi una persona non allergica.
- Spazzolare migliora la trama del pelo del gatto e aiuta a rimuovere tutte le fonti di allergeni provenienti dalla saliva del gatto, dai pollini esterni e da qualunque altra cosa contro cui si è strofinato il gatto.
Pubblicità
Prendere Precauzioni in Casa
Prendi delle precauzioni extra se la tua famiglia possiede un gatto come animale domestico. Ecco alcuni consigli che puoi seguire.
-
1Tieni il gatto fuori casa. Ciò limiterà la tua esposizione. Alcune persone tengono i loro gatti in una cuccia messa in giardino. In questo modo, il felino ha anche la libertà di vagare all'esterno.
-
2Designa zone in cui il gatto non può accedere. Non lasciare che il felino entri nella tua stanza da letto o nelle altre aree in cui passi la maggior parte del tuo tempo.
- Tieni le porte chiuse nei posti in cui non vuoi che entri il gatto. Questo deve essere fatto sempre, per evitare l'accesso; quanto più lo fanno tutti, tanto più diventerà un'abitudine automatica.
-
3Tieni puliti tutti i giochi e la cuccia del gatto. Lavali regolarmente con acqua calda. Ciò ridurrà gli allergeni che svolazzano per la tua casa.Pubblicità
Minimizzare il Contatto con i Gatti
Per molti soggetti allergici, stare lontano dai gatti è una realtà giornaliera. Se non puoi ridurre le fonti allergeniche attraverso i metodi suggeriti, dovrai ridurre considerevolmente le possibilità di entrare in contatto con i gatti in generale.
-
1Evita di visitare abitazioni in cui ci sono dei gatti. Informati in anticipo se in una casa vivono gatti. In caso di risposta affermativa, informa i proprietari del fatto che non potrai andarci a causa della tua allergia.
-
2Fai attenzione quando stai in compagnia di persone che hanno un gatto. Le cellule morte finite sui loro vestiti potrebbero causarti una reazione allergica. Senza ingigantire il problema, fai semplicemente presente di avere una grossa allergia ai gatti e che anche il pelo lasciato sui vestiti può causarti una reazione.
- Al lavoro, questo potrebbe significare sederti a una distanza considerevole da qualcuno che ha un gatto e non può evitare che i vestiti si riempiano di cellule morte e peli.
- Non essere maleducato. Potrai anche avere un'allergia, ma i padroni dei gatti hanno dei sentimenti. Spiega educatamente la situazione, mostrandoti comprensivo nei loro confronti.
-
3Non farti avvicinare dai gatti. Può sembrare semplice buonsenso, ma un amore per i gatti combinato con un'allergia può portare molti amanti dei felini a fare cose piuttosto controproducenti. Evitare il contatto diretto con i gatti minimizzerà le possibilità di scatenare una reazione. Le seguenti azioni aiuteranno ad alleviare la tua allergia:
- Non accarezzare i gatti. C'è una proteina nella saliva dei gatti (Fel D1) che sembra essere la causa maggiore di molte reazioni allergiche negli umani.[2] Evitando di accarezzare il gatto, non entrerai a contatto con questo allergene. Se proprio devi accarezzare il gatto, lava immediatamente le mani con sapone e acqua calda (una buona abitudine per tutti i proprietari di gatti a prescindere dalle allergie).
- Non avvicinare un gatto al viso.
- Non provare mai a baciare un gatto.
Pubblicità
Consigli
- Una ricerca ancora in corso sta studiando dei metodi per allevare gatti geneticamente modificati, in modo da non causare allergie. In futuro, molte persone allergiche ai gatti potrebbero averne uno, perché non causeranno più reazioni.
- Leggi The Sneeze-Free Cat Owner di Diane Morgan per saperne di più.
Riferimenti
- ↑ http://en.wikipedia.org/wiki/Devon_Rex
- ↑ 2,02,12,22,32,4Catster, http://www.catster.com/cat-breeds/hypoallergenic-cat-breeds
- http://www.webmd.com/allergies/cat-allergies?page=2 - fonte di ricerca
- http://www.messybeast.com/allergy.htm - fonte di ricerca
- http://www.catsofaustralia.com/allergy_to_cats.htm - fonte di ricerca