Questo articolo è stato co-redatto da Diana Yerkes. Diana Yerkes è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa, a New York. Ha studiato estetica all'Aveda Institute e all'International Dermal Institute. È socia della comunità ASCP e possiede certificazioni nei programmi Wellness for Cancer e Look Good Feel Better.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 1 417 volte
È divertente uscire, godersi il sole e assorbire la salutare vitamina D fornita dai raggi solari. Tuttavia, l'esposizione prolungata può provocare le rughe, scottature e danni alla pelle. Troppo sole aumenta anche il rischio di cancro alla pelle.[1] Con una crema solare di qualità puoi difenderti dai raggi. Inoltre, anche i vestiti possono proteggerti dall'esposizione. Infine, cerca di evitare la luce del sole diretta durante le ore più calde per quanto possibile.
Passaggi
Usare la Crema Solare
-
1Scegli una crema solare con un fattore di protezione solare (SPF) sicuro. Dovresti mettere la crema ogni volta che esci durante il giorno, anche se è nuvoloso. Assicurati di utilizzare un prodotto con un SPF abbastanza forte, in grado di proteggerti dai raggi UV.[2]
- Scegli una crema solare con SPF di almeno 30. Dovresti vedere il numero sulla bottiglia.
- Se hai il cancro o cellule precancerose, usa una crema con fattore 45 o superiore.
- Cerca le parole "ampio spettro" sulla bottiglia. Questo ti garantisce che la crema ti proteggerà dai raggi UVA oltre a quelli UVB.[3]
Consiglio dell'Esperto"La soluzione migliore per ridurre al minimo i danni del sole è utilizzare una crema solare tutti i giorni."
Diana Yerkes
Estetista presso Rescue Spa NYCDiana Yerkes
Estetista presso Rescue Spa NYC -
2Applica la crema solare 20-30 minuti prima di uscire di casa. Fallo tutte le volte che esci quando fuori c'è il sole. È particolarmente importante se resterai esposto al sole per più di 30 minuti.[4]
- Se non ricordi di applicare la crema, prova a lasciare un biglietto sulla porta, che vedrai prima di uscire.
-
3Riapplica la crema solare ogni 2 ore. Considera quanto tempo sei rimasto all'aperto. Devi cercare di rimettere la crema ogni 2 ore, in modo che mantenga l'efficacia. Anche se stai tutto il giorno al coperto ed esci di nuovo prima del tramonto, rimetti la crema.[5]
- Se hai nuotato, rimetti la crema dopo essere uscito dall'acqua, anche se non sono ancora passate due ore.
-
4Applica la quantità corretta di crema. Molte persone non sanno quanto prodotto devono usare per ottenere una protezione adeguata. Hai bisogno di almeno 45 ml di crema per coprire tutta la pelle esposta del corpo. Per darti un'idea della quantità, immagina di riempire con la crema un bicchierino da liquore.[6]
- Spalma la crema solare e non strofinarla.
- Assicurati di coprire tutta la pelle esposta, inclusa la schiena. Chiedi a qualcuno di aiutarti se non riesci a raggiungere alcuni punti.
Pubblicità
Proteggerti con gli Indumenti
-
1Testa il livello di protezione dal sole offerto dai tuoi vestiti. Quando sei costretto a passare lunghe giornate al sole, indossa abiti che bloccano i raggi UV dannosi. Il modo migliore per metterli alla prova è infilarci la mano.[7]
- Illumina il vestito con una luce artificiale. Se riesci a vedere chiaramente la mano attraverso il tessuto, offre poca protezione.
- Dovresti scegliere un capo diverso o mettere la crema solare nella zona coperta da quel tessuto.
-
2Metti gli occhiali da sole. Dovresti tenerli per tutto l'anno e non solo d'estate. Assicurati di controllare le caratteristiche di un modello prima di acquistarlo. Tutti gli occhiali che indossi dovrebbero bloccare 99-100% della luce UVA e UVB.[8]
- Se hai una borsa o uno zaino, tieni lì gli occhiali. In questo modo, sarà più facile ricordarti di metterli quando esci di casa.
-
3Metti un cappello con una tesa di almeno 7 cm. In questo modo coprirai la cute, un punto in cui è difficile applicare la crema solare. Con il giusto cappello proteggerai anche le orecchie, la schiena e il collo. Se la tesa è lunga almeno 7 cm, dovresti essere protetto dal sole.[9]
-
4Metti vestiti che coprono una superficie maggiore di pelle. Scegli maglie e pantaloni lunghi per proteggerti dal sole. Alcuni capi proteggono dai raggi ultravioletti e sono commercializzati con un fattore di protezione. Il fattore 50, per esempio, indica che solo un raggio su 50 raggiunge la pelle.[10]
- Durante i mesi estivi, può essere sgradevole indossare abiti lunghi. In quei giorni, fai particolare attenzione quando metti la crema sulla pelle scoperta.
Pubblicità
Evitare il Sole
-
1Cerca il riparo dell'ombra tra le 10 e le 16. In quelle ore, il sole è a picco ed è più pericoloso per la pelle.[11]
- Se devi uscire, cerca riparo sotto gli alberi, le verande e altri oggetti quando ne hai la possibilità.
- Limita l'esposizione al sole in quelle ore, specie se hai la pelle sensibile.
-
2Fai particolare attenzione vicino all'acqua, alla neve e alla sabbia. Quelle superfici possono riflettere i raggi solari. Questo significa che, persino in inverno, le creme solari sono importanti. La probabilità di subire una scottatura aumenta se nei dintorni c'è neve, acqua o sabbia.[12]
- Assicurati di prendere particolari precauzioni se vai in spiaggia, in acqua o sulla neve. Metti sempre la crema solare, gli occhiali da sole e indossa abiti che coprono la pelle.
-
3Proteggiti dal sole in casa e in auto. Il sole può provocare danni anche quando sei al coperto. Puoi installare delle pellicole trasparenti sulle finestre in grado di bloccare i raggi ultravioletti. Dovresti mettere la crema anche quando viaggi in auto o ti siedi vicino a una finestra in casa.[13]
- Ricorda, le pellicole offrono protezione solo quando le finestre sono chiuse.
- Se hai un tettuccio apribile, non usarlo. Dovresti anche evitare di guidare con la capote aperta se hai una decapottabile.
- Il sole può penetrare le finestre di casa tua, lasciandoti esposto ai raggi UVA.[14] È una buona idea chiudere le persiane durante le ore più calde o restare lontano dalle finestre. Puoi anche mettere la crema solare in casa.
Pubblicità
Consigli
- Usa un autoabbronzante invece di una lampada. Le lampade non sono sicure e possono provocare il cancro alla pelle. È meglio evitarle per proteggerti dai danni del sole.
- Controlla regolarmente la pelle alla ricerca di decolorazioni o nuovi nei. Se noti qualcosa di sospetto, consulta subito un dermatologo.
Riferimenti
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/healthy_living/hic_An_Overview_ofYour_Skin/hic_protecting_yourself_from_sun_damage
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/healthy_living/hic_An_Overview_ofYour_Skin/hic_protecting_yourself_from_sun_damage
- ↑ http://time.com/3924609/sunscreen-spf-uva-uvb/
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/healthy_living/hic_An_Overview_ofYour_Skin/hic_protecting_yourself_from_sun_damage
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/healthy_living/hic_An_Overview_ofYour_Skin/hic_protecting_yourself_from_sun_damage
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/healthy_living/hic_An_Overview_ofYour_Skin/hic_protecting_yourself_from_sun_damage
- ↑ https://www.osha.gov/Publications/OSHA3166/osha3166.html
- ↑ http://www.skincancer.org/prevention/sun-protection/for-your-eyes
- ↑ http://www.skincancer.org/prevention/sun-protection/clothing
- ↑ http://www.skincancer.org/prevention/sun-protection/clothing#panel1-4
- ↑ http://www.healthywomen.org/content/blog-entry/top-10-ways-protect-yourself-sun
- ↑ http://www.girlshealth.gov/environmental/sun/protect.html
- ↑ http://www.skincancer.org/prevention/sun-protection/shade/sun-safety-cars
- ↑ http://time.com/3924609/sunscreen-spf-uva-uvb/