I gioielli di rame, anche quelli laccati, si ossidano con il passare del tempo, perché continuamente esposti ai solfuri presenti nell'aria e all'umidità. Se i tuoi gioielli di rame non sono laccati, puoi facilmente pulirli seguendo i passaggi sotto.

Passaggi

  1. 1
    Scopri se i tuoi gioielli sono di puro rame. I gioielli di puro rame non laccati tendono ad ossidarsi velocemente. Se hai dei dubbi, porta i gioielli da un gioielliere.
  2. 2
    Usa un panno per lucidare il rame per pulire i gioielli laccati. Per farli tornare lucidi, sarà sufficiente passarlo gentilmente sui pezzi. Il rame laccato non si ossida se la verniciatura è stata fatta propriamente, ma con il tempo diventa opaco. Puoi trovare il panno per la pulizia del rame nelle gioiellerie.
  3. 3
    Puoi pulire i gioielli di rame non laccato con un prodotto in vendita nelle gioiellerie, oppure con i semplici prodotti di uso domestico.
  4. 4
    Ora guarda che splendore!
    Pubblicità

Consigli

  • Togliti i gioielli di rame prima di lavare i piatti o di fare lavori che possano graffiarli o rovinarli.
  • Gli olii della nostra pelle possono scolorire il rame. Puoi applicare uno smalto delle unghie trasparente sulle parti del gioiello che vengono a contatto con la pelle. Lo smalto deve essere riapplicato periodicamente.
  • Il succo d'uva, l'aceto e altri prodotti leggermente acidi puliscono il rame, ma il succo di limone dà, generalmente, i risultati migliori.
  • Usa un panno per lucidare i gioielli, tra una pulizia e l'altra. Il rame si manterrà lucidissimo.
  • Non permettere che il succo di limone o di altra sostanza acida venga in contatto con le pietre preziose che sono incastonate nel tuo gioiello.
  • I tuoi gioielli di rame manterranno la loro lucentezza se li tratterai con cura: pulisci sempre i gioielli con un panno dopo averli indossati. Puoi pulirli, occasionalmente, anche con acqua e un detergente delicato.
    • Puoi acquistare prodotti per la pulizia del rame, ma assicurati che non rechino danni alle eventuali pietre incastonate nel gioiello.
    • L'acido di pomodoro contenuto nella salsa Worcestershire è, stranamente, una delle sostanze che puliscono meglio i gioielli di rame, ma anche questo prodotto, come tutti i prodotti commerciali per la pulizia del rame, non deve essere usato sulle perle o pietre preziose perché non resisterebbero.
    • Anche il ketchup fa un buon lavoro, ma è meno comodo da applicare. Puoi applicarlo con un panno morbido o uno spazzolino da denti usato e poi risciacquare bene. Prendi le stesse precauzioni che si consigliano per la salsa

Worcestershire. Puoi inoltre preparare un miscuglio di acqua, succo di limone o lime e un cucchiaino di sale e mescolare delicatamente. Lascia i pezzi non delicati della tua gioielleria di rame immersi per qualche minuto nel miscuglio. Risciacquali molto bene. Se necessario, puoi ripetere l'operazione.

  • Non indossare i gioielli di rame in piscina o mentre fai il bagno. L'acqua trattata può danneggiarli.
  • Se acquisti un gioiello di rame antico (che probabilmente non è stato laccato), rimuoverne l'ossidazione potrebbe svalutarlo. I collezionisti di gioielli antichi solitamente non li puliscono, e potrebbero non acquistare il tuo pezzo pulito, se un giorno decidi di rivenderlo.
  • Assicurati che i gioielli siano completamente asciutti prima di riporli nel cofanetto. Puoi tenere i tuoi gioielli di rame in un contenitore ermetico o in buste di plastica richiudibili, per tenerli lontani dall' aria e dall'umidità, che li farebbero ossidare.
  • Puoi prevenire l'ossidazione del rame avvolgendo i gioielli in carta speciale anti-ossidazione.
  • Alcuni prodotti di pulizia del rame commerciali possono contenere sostanze che danneggiano le gemme e le pietre preziose. Se i tuoi gioielli hanno diverse gemme o pietre, è preferibile portarli a pulire da un gioielliere.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Panno per lucidare i gioielli o panno morbido che non lascia pelucchi
  • Succo di limone
  • Sale
  • Bicarbonato di soda (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 817 volte
Pubblicità