wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 696 volte
I gioielli in ottone hanno un luccichio piuttosto attraente, anche se moderato, ma, quando iniziano a sporcarsi e quindi a opacizzarsi, il loro luccichio inizia a diventare sempre meno scintillante. Quasi sempre, una semplice pulizia con acqua e sapone basterà a rimuovere tutto lo sporco dovuto a un utilizzo frequente. Se però il tuo gioiello sta iniziando a opacizzarsi, o se ha un aspetto spento, potresti dover utilizzare tecniche più avanzate.
Passaggi
Pulizia di Base[1]
-
1Chiudi il tappo del lavandino. Dovrai lavorare sul lavandino. Anche se non sei imbranato, l'acqua e il sapone che userai renderanno il gioiello più scivoloso del normale. Se non chiudessi il tappo e ti scivolasse dalle mani mentre lo pulisci, finirebbe negli scarichi.
-
2Lavalo sotto l'acqua corrente calda. Usa le dita o uno spazzolino a setole morbide per eliminare ogni traccia di sporco visibile mentre lo sciacqui. Strofinalo delicatamente, visto che la troppa aggressività potrebbe graffialo. Se non riesci a rimuovere lo sporco dall'interno delle maglie di una catenina o da altre zone difficilmente raggiungibili, non preoccuparti. Lo sporco ostinato solitamente può essere indebolito lasciando il gioiello in immersione.
-
3Riempi una piccola ciotola con acqua calda e sapone. Usa un sapone molto delicato, come ad esempio un detergente per piatti delicato. Detergenti più aggressivi potrebbero danneggiare l'ottone, e i saponi profumati o con formule speciali potrebbero lasciarsi dietro residui in grado di intaccare la lucentezza dell'ottone. Usa le mani per mescolare acqua e sapone fino a quando quest'ultimo non si sarà completamente disciolto, e delle bolle di sapone non avranno iniziato a formarsi sulla superficie della ciotola.
-
4Metti il gioiello all'interno della ciotola. Lascialo in immersione dai cinque ai dieci minuti. Così facendo, le particelle di sporco che si trovano all'interno delle maglie delle catenine, o in qualsiasi altro luogo difficilmente raggiungibile, si ammorbidiranno per poi staccarsi dalla superficie del gioiello.
-
5Strofina delicatamente il gioiello. Usa un panno di cotone morbido e pulito per strofinare il gioiello sott'acqua. Usa il pollice per guidare il panno sulla superficie del gioiello con piccoli movimenti circolari, concentrandoti più sui bordi che sulla parte interna. Non applicare troppa pressione.
- Volendo, puoi usare uno spazzolino a setole morbide, invece del panno.
-
6Risciacqua nuovamente il gioiello. Sciacqua nuovamente ogni gioiello in ottone sotto l'acqua corrente tiepida, in modo tale da rimuovere tutti gli eventuali residui di sapone. Assicurati che il tappo del lavandino sia chiuso prima di procedere.
-
7Lascia asciugare all'aria il gioiello. Appoggialo in piano su di un asciugamani pulito o su della carta assorbente per 30 minuti, o fino a quando non sarà asciutto. Puoi anche lucidare delicatamente il gioiello con un panno pulito per velocizzare il processo di asciugatura, ma probabilmente dovrai comunque aspettare che si asciughi all'aria affinché non ci sia più acqua nemmeno all'interno.Pubblicità
Rimuovere l'Opacità con il Ketchup[2]
-
1Applica un po' di ketchup su di un panno morbido e pulito. Una piccola goccia dovrebbe essere abbastanza per la pulizia della maggior parte dei gioielli di dimensioni medio-piccole: anelli, braccialetti, girocolli.
-
2Strofina il ketchup su tutta la superficie del gioiello. Concentrati sulle aree più opacizzate. L'acido dei pomodori dovrebbe essere abbastanza forte da dissolvere lo sporco che causa l'opacità, ma abbastanza debole da non danneggiare l'ottone.
-
3Rimuovi il ketchup. Usa un panno asciutto per rimuovere la maggior parte del ketchup, dopodiché completa la rimozione con un panno umido.
-
4Lucida il gioiello con un panno asciutto. Usa movimenti circolari e sii delicato.Pubblicità
Rimuovere l'Opacità con un Pasta all'Aceto
-
1Crea una pasta con aceto, sale e farina. Mescola 5 ml di sale e 125 ml di aceto bianco, continuando fino a quando non si sarà completamente disciolto. Ora aggiungi farina fino a quando il tutto non avrà una consistenza pastosa.
-
2Strofina la pasta ottenuta sull'ottone. Concentrati sulle aree più opacizzate, dal momento che la pasta è efficace soltanto contro l'opacità, e non contro lo sporco ordinario. Lascia riposare il tutto per 10 minuti.
-
3Sciacqua il gioiello sotto l'acqua tiepida. Chiudi il tappo del lavandino e fai scorrere dell'acqua corrente sul gioiello. Assicurati di rimuovere tutte le tracce della pasta.
-
4Strofina il gioiello fino ad asciugarlo utilizzando un panno morbido e asciutto. Se necessario, lascialo asciugare all'aria per rimuovere l'umidità anche dalle fessure interne.Pubblicità
Rimuovere l'Opacità con un Risciacquo a Base di Aceto
-
1Crea una soluzione di acqua, aceto e sale. Disciogli 60 ml di sale e 60 ml di aceto bianco in 500 ml di acqua bollente.
-
2Immergi un panno o uno spazzolino all'interno della soluzione. Usa un panno pulito e morbido, o uno spazzolino a setole morbide.
-
3Applica la soluzione sulle aree opacizzate. Strofina delicatamente l'ottone con il panno o con lo spazzolino. Continua a strofinare fino a quando non noterai l'opacità diminuire, ma sii delicato, in modo da non rompere le maglie di eventuali catenine o altre parti fragili dei tuoi gioielli.
-
4Asciuga il gioiello con un panno pulito. Potresti doverlo lasciare asciugare all'aria, a seconda di quanto si è bagnato.Pubblicità
Pulire con il Succo di Limone
-
1Immergi un panno morbido o uno spazzolino a setole morbide in un po' di succo di limone. L'acido del limone è in grado di rimuovere lo sporco e di ridonare un po' di lucentezza persa al tuo ottone.
-
2Strofina il succo di limone sul gioiello. Usa movimenti circolari delicati, come se lo stessi lucidando.
-
3Ripulisci il gioiello. Usa un panno umido, invece di uno asciutto. È di fondamentale importanza che tu rimuova tutto il succo di limone dal gioiello, visto che lasciare l'acido del limone a contatto con l'ottone per troppo tempo potrebbe danneggiare quest'ultimo.
-
4Asciugalo con un panno morbido. Rimuovi più acqua che puoi con un panno di cotone asciutto. Se c'è dell'acqua che non riesci a raggiungere, lascia asciugare il gioiello all'aria.Pubblicità
Consigli
- Se hai una leggera allergia all'ottone, la tua pelle potrebbe assumere una tinta verdognola dopo aver indossato dei gioielli realizzati con quel materiale. Puoi evitare che accada applicando dello smalto per unghie trasparente alle parti del gioiello che vengono a contatto con la tua pelle.
- Assicurati che i gioielli siano interamente di ottone, e non solo placcati in ottone. I pezzi placcati dovrebbero essere puliti soltanto utilizzando il metodo base, quello con acqua e sapone; qualsiasi altra sostanza più aggressiva potrebbe danneggiarli. Testali avvicinandogli un magnete: se il magnete si attacca, probabilmente si tratta di gioielli placcati.
- Evita di utilizzare prodotti per la pulizia dei gioielli, a meno che non sia indicato chiaramente che possono essere utilizzati sull'ottone. Dovresti anche informarti se le eventuali pietre del gioiello potrebbero essere danneggiate dal prodotto scelto, prima di utilizzarlo.
- Se hai dei gioielli antichi in ottone, falli valutare prima di pulirli. Per gioielli antichi di ottone, l'opacità aggiunge valore, invece di toglierlo.
Cose che ti Serviranno
- Lavandino con tappo
- Ciotola
- Panni morbidi
- Spazzolini a setole morbide
- Ketchup
- Aceto
- Sale
- Farina
- Succo di limone