wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 583 volte
L'argento è un metallo bellissimo e versatile, e la sua morbida luminosità aggiunge un tocco di eleganza alle stoviglie, alla posateria, e ai gioielli. Sfortunatamente, l'argento è anche piuttosto fragile a confronto con gli altri metalli comunemente usati, e può facilmente ossidarsi, macchiarsi o graffiarsi. Può anche far paura l'idea di provare a pulire dei pezzi d'argento, perché sono così delicati. Comunque, non c'è bisogno di essere dei professionisti o di usare strumenti costosi per pulire in casa il tuo argento.
Ecco alcuni passaggi per aiutarti a mantenere lucente il tuo argento.
Passaggi
Pulire
-
1Pulisci spesso i tuoi gioielli d'argento, e fallo subito dopo l'uso. I gioielli d'argento usati di frequente raramente hanno problemi di ossidazione. Quando non è presente ossidazione, quando sta appena cominciando a svilupparsi, semplicemente lava i tuoi gioielli d'argento in acqua calda (non bollente) con un detersivo leggero e privo di fosfati.
-
2Lava separatamente. E' una buona idea lavare i pezzi d'argento separatamente dagli altri piatti, perché i lavelli e gli utensili di metallo possono graffiare l'argenteria, e l'acciaio inossidabile può danneggiarle la finitura se entra in contatto con il tuo argento.
-
3Evita di usare guanti di gomma quando pulisci l'argento, perché la gomma corrode l'argenteria.Pubblicità
Brillantare
Lucidare
-
1Lucida i tuoi gioielli d'argento. Quando l'argento si ossida, un semplice lavaggio a mano potrebbe non essere abbastanza per ripulirlo. Dei lucentieri per argento specificatamente formulati sono la tua opzione più sicura per la lucidatura dell'argenteria, specialmente se stai avendo a che fare con pezzi d'antiquariato o che hanno design intricati incisi. Segui attentamente le istruzioni della confezione.
-
2Prendi un po' di lucentiere.
-
3Inumidisci un panno morbido per la lucidatura dell'argento o la spugna inclusa nella confezione di lucentiere e prendi un po' del detergente. Strofina delicatamente i gioielli d'argento. Strofina l'argento solo in movimenti che vadano in linea dritta, avanti e indietro (non in cerchi). Evita di sfregare troppo forte; piuttosto lascia che il lucentiere faccia il grosso del lavoro.
-
4Sciacqua sotto acqua corrente.
-
5Sciacqua i gioielli d'argento sotto acqua corrente.
-
6Asciuga. Asciuga l'argento completamente con un panno morbido e pulito. Considera l'idea di usare prodotti casalinghi comuni per pezzi meno rari o meno costosi. Solitamente funzionano, ma potrebbero far danni. Provali a tuo rischio e pericolo.Pubblicità
Bicarbonato di Sodio
-
1Il bicarbonato di sodio può rimuovere le ossidazione testarde, ma non usarlo a meno che non ti importi di rischiare di danneggiare l'argento. Il bicarbonato di sodio solitamente è considerato troppo abrasivo da usare sull'argenteria. Fai una pastella di bicarbonato di sodio e acqua calda.
-
2Lucida gentilmente seguendo le istruzioni elencate di sopra per il dentifricio.Pubblicità
Conservazione
-
1Conserva appropriatamente i tuoi gioielli d'argento. Oltre alla pulizia pronta e frequente, il modo migliore di preservare il tuo argento è conservarlo nel modo giusto. Assicurati che ogni pezzo sia completamente asciutto prima di conservarlo.
-
2Avvolgi ciascun pezzo di argenteria in carta assorbente priva di acidi o carta antiossidante. Puoi anche avvolgere i pezzi in della flanella.
-
3Chiudi i pezzi d'argenteria così avvolti in una busta di plastica sottovuoto. Che tu debba mettere via l'argento in una borsa o lo metta in mostra in una vetrina, un sacchetto di gel di silice piazzato nelle vicinanze può aiutarti a ridurre l'umidità e tenere a bada l'ossidazione. Non conservare mai i gioielli d'argento dove possono entrare in contatto con gomma, acciaio inossidabile, o vernice.Pubblicità
Avvertenze
- Attenzione: questo rimuoverà qualsiasi macchia, anche quelle anticheggianti. Butta l'acqua salata nello scarico una volta fredda. E' una semplice reazione fra il metallo d'alluminio e il solfuro d'argento. Il sale da tavola funge da elettrolita per permettere alla reazione di avere luogo.