Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 362 volte
Il Clarisonic è uno strumento molto efficace per avere una pelle perfettamente pulita, sana e luminosa. Tuttavia, dato che entra quotidianamente a contatto con lo sporco, il sebo e i batteri del viso, mantenerlo pulito è un fattore importantissimo per prendersi cura della pelle. Essendo impermeabile, il manico e la parte esterna possono essere puliti con facilità. Tuttavia, può essere difficile eliminare completamente le tracce di sporco dalla spazzola. Se la classica acqua saponata non ti dà risultati, prova a usare del bicarbonato di sodio e dell'acqua ossigenata o dell'aceto per igienizzarlo con maggiore efficacia. Ricorda ad ogni modo che la spazzola va sostituita regolarmente, per quanto ti impegni a tenerla pulita.
Passaggi
Lavare il Manico
-
1Rimuovi la spazzola. Separare la spazzola dal manico tende a facilitare la pulizia del Clarisonic. Afferra saldamente la spazzola e spingila in dentro. Poi, girala in senso antiorario e staccala delicatamente dal manico. Mettila da parte [1] .
- Per evitare la diffusione di sporco, germi o batteri, adagia la spazzola su un tavolo con le setole rivolte verso l'alto dopo averla staccata dal manico.
-
2Bagna il manico con dell'acqua calda. Il manico del Clarisonic è resistente all'acqua, quindi puoi lavarlo per avviare il processo di pulizia. Apri il rubinetto dell'acqua calda e bagna il manico [2] .
- Evita di fare finire troppa acqua nella parte interna del manico, ovvero il punto in cui la spazzola si chiude a scatto.
-
3Versa del sapone sul manico e massaggialo. Inumidito il manico, spremici del detersivo liquido per piatti. Massaggialo delicatamente con le dita pulite, creando una schiuma corposa su tutta la superficie per rimuovere sporco e germi [3] .
- Il manico del Clarisonic può anche essere lavato con un detergente per il viso.
-
4Risciacqua il manico. Massaggiato il sapone su tutto il manico per igienizzarlo, apri nuovamente il rubinetto dell'acqua calda. Risciacqualo per eliminare tutti i residui di sapone e completare il processo di pulizia [4] .
-
5Tampona il manico con un asciugamano. A risciacquo ultimato, agita il manico per un paio di volte allo scopo di eliminare l'acqua in eccesso. Poi, prendi un asciugamano pulito e tamponalo con cura sul manico. Mettilo da parte fino a quando non arriverà il momento di riattaccare la spazzola [5] .
- Si consiglia di lavare il manico del Clarisonic almeno una volta alla settimana per rimuovere tutti gli accumuli e i residui di sporco.
- Assicurati di eliminare l'acqua in eccesso anche dalla parte interna della spazzola. Ti conviene inoltre tamponare la zona in cui la spazzola si chiude a scatto usando un asciugamano piccolo o un dischetto di cotone, in modo da avere la certezza di rimuovere completamente l'acqua.
Pubblicità
Lavare la Spazzola con Acqua e Sapone
-
1Sciacqua la spazzola con dell'acqua calda. Una volta staccata dal manico del Clarisonic, apri il rubinetto dell'acqua calda. Lasciala scorrere sulle setole fino a bagnarle completamente [6] .
- Puoi anche pulire la spazzola subito dopo avere usato il Clarisonic, in quanto le setole sono ancora bagnate.
-
2Versa del sapone sulle setole. Inumidita la spazzola, applica una piccola quantità di detersivo liquido per piatti sulle setole. Volendo, puoi anche usare un sapone per mani o un detergente per il viso [7] .
- Dato che le setole sono composte da nylon non poroso, studiato affinché non favorisca la proliferazione di germi o batteri, non è necessario usare un sapone antibatterico.
-
3Massaggia il sapone sulle setole. Applicato il detersivo sulla spazzola, massaggia le setole avanti e indietro con le dita o il palmo della mano, in modo da favorire la formazione di schiuma. Il sapone va massaggiato sulla spazzola per 30 o 60 secondi affinché venga pulita a fondo [8] .
- Se la spazzola sembra particolarmente sporca, si consiglia di usare uno spazzolino da denti pulito per massaggiare il sapone sulle setole e sulla superficie della spazzola.
-
4Bagna la spazzola. Ottenuta una schiuma corposa, riapri il rubinetto. Risciacqua la spazzola con dell'acqua calda per eliminare tutti i residui di sporco, sebo e sapone [9] .
-
5Metti ad asciugare la spazzola all'aria. Una volta lavata, lasciala asciugare. Puoi riattaccarla al manico e farla asciugare in questo modo o adagiarla su un asciugamano da sola per completare il procedimento [10] .
- Puoi chiudere la spazzola con l'apposito tappo anche durante l'asciugatura. Dato che il coperchio è bucherellato per consentire alla spazzola di prendere aria, puoi farla asciugare anche in questo modo.
- Dovresti staccare e lavare a fondo la spazzola almeno una volta alla settimana. Ad ogni modo, assicurati di risciacquarla bene dopo ogni uso.
- Pur eseguendo una pulizia adeguata, la spazzola del Clarisonic va sostituita ogni 3 mesi.
Pubblicità
Lavare la Spazzola con Bicarbonato di Sodio e Acqua Ossigenata
-
1Mescola bicarbonato di sodio e acqua ossigenata. In una ciotolina versa 2 parti di bicarbonato di sodio e 1 di acqua ossigenata. Mescola bene fino a formare una pasta dalla consistenza simile allo yogurt [11] .
- Se la miscela è troppo secca, aggiungi più acqua ossigenata.
- Se è troppo liquida, aggiungi più bicarbonato.
-
2Aggiungi del succo di limone. Ottenuta la consistenza adeguata, taglia 2 o 3 fette di limone. Spremi il succo nella pasta a base di bicarbonato e acqua ossigenata, quindi mescola bene [12] .
- È normale che la miscela faccia bollicine non appena viene aggiunto il succo di limone.
-
3Lascia ruotare la spazzola nella miscela per un minuto. Con la spazzola attaccata al manico, accendi il Clarisonic. Lascia ruotare la spazzola nella soluzione e base di bicarbonato di sodio, acqua ossigenata e succo di limone per 30-60 secondi, in modo da rivestire omogeneamente le setole [13] .
- Se preferisci evitare di accendere il dispositivo durante la pulizia delle setole, puoi rimuovere la spazzola dal manico e immergerla nella miscela. Ruotala al suo interno per 30 secondi, quindi massaggiala sul palmo per fare penetrare bene la soluzione nelle setole.
-
4Strofina la spazzola su un asciugamano. Dopo aver lasciato ruotare la spazzola nella pasta per circa 1 minuto, rimuovila. Accendila e lasciala ruotare su un asciugamano pulito per altri 1 o 2 minuti, in modo da fare sciogliere completamente i residui di sporco e altro tipo [14] .
- I residui di sporco potrebbero macchiare l'asciugamano, quindi assicurati di usarne uno vecchio e che puoi sporcare senza problemi.
-
5Risciacqua la spazzola. Mentre la spazzola continua a ruotare, apri il rubinetto dell'acqua calda e lasciala scorrere sul dispositivo per eliminare tutti i residui di sporco e detergente [15] .
-
6Ripeti il procedimento fino a quando la spazzola non sarà completamente pulita e lasciala asciugare all'aria. Se è particolarmente sporca, può essere necessario ripetere ancora una volta l'intera procedura. Ottenuto un risultato soddisfacente, adagiala su una superficie piatta coprendola con l'apposito tappo per farla asciugare completamente [16] .
- La miscela a base di bicarbonato di sodio e acqua ossigenata può essere usata una volta alla settimana per pulire la spazzola. In alternativa, utilizzala quando le setole appaiono particolarmente sporche.
Pubblicità
Lavare il Dispositivo con Aceto e Sapone
-
1Mescola aceto, detersivo per piatti, oli essenziali e acqua. In una ciotolina o un barattolo, versa 1 cucchiaino (5 ml) di detersivo liquido per piatti, 1 cucchiaino (5 ml) di aceto, 3 gocce di oli essenziali con proprietà antimicotiche a scelta e una quantità sufficiente di acqua calda per preparare una miscela abbastanza profonda da poterci immergere la spazzola. Mescola bene gli ingredienti [17] .
- Per preparare il detergente puoi usare dell'aceto bianco o di mele.
- Ecco alcuni oli essenziali con proprietà antimicotiche che potresti usare per preparare il detergente: limone, lavanda, timo, origano, melaleuca, geranio, camomilla e legno di cedro. L'olio essenziale di limone è inoltre efficace per sbiancare le setole della spazzola.
-
2Immergi la spazzola nella miscela e lasciala in ammollo. Preparato il detergente, inserisci il Clarisonic al suo interno, con le setole rivolte verso il basso. Lascialo in ammollo per circa 30 minuti affinché il prodotto possa svolgere la sua funzione [18] .
- Puoi staccare la spazzola dal manico o mettere in ammollo l'intero dispositivo. Assicurati solo che le setole siano rivolte verso il basso.
-
3Massaggia l'intera spazzola. Passati 30 minuti, rimuovi la spazzola dalla miscela. Massaggia sia questa zona sia il manico con un panno o uno spazzolino da denti per rimuovere gli ultimi residui di sporco [19] .
-
4Risciacqua la spazzola e tamponala con un asciugamano. Dopo avere spazzolato bene l'intero dispositivo, apri il rubinetto dell'acqua calda. Lasciala scorrere sul Clarisonic per eliminare i residui di sporco e detergente. Tamponalo con un asciugamano pulito, in questo modo sarà pronto per il successivo utilizzo [20] .
- Pur usando un asciugamano, dovresti anche lasciarlo asciugare all'aria per qualche ora prima di riutilizzarlo.
Pubblicità
Consigli
- Sebbene il Clarisonic vada risciacquato bene dopo ogni uso, assicurati di fare una pulizia profonda della spazzola e del manico almeno una volta alla settimana.
- Se vuoi fare asciugare velocemente la spazzola, accendi il Clarisonic e lasciala ruotare per un minuto circa.
Avvertenze
- Non mettere il Clarisonic nella lavastoviglie, altrimenti rischi di danneggiarlo.
Cose che ti Serviranno
Pulizia Semplice del Manico
- Acqua calda
- Detersivo per piatti
- Asciugamano pulito
Pulizia Semplice della Spazzola
- Acqua calda
- Detersivo per piatti
- Spazzolino
Detergente per la Spazzola a base di Bicarbonato di Sodio e Acqua Ossigenata
- 2 parti di bicarbonato di sodio
- 1 parte di acqua ossigenata
- Ciotolina
- Cucchiaio
- Limone
- Coltello affilato
- Asciugamano pulito
Detergente per il Clarisonic a base di Sapone e Aceto
- Ciotolina o barattolo
- 1 cucchiaino (5 ml) di detersivo per piatti
- 1 cucchiaino (5 ml) di aceto
- 3 gocce di oli essenziali con proprietà antimicotiche a scelta
- Cucchiaio
- Panno o spazzolino da denti
- Asciugamano pulito
Riferimenti
- ↑ http://www.clarisonic.com/tips-tutorials/how-to-use-clarisonic/clarisonic-owners-how-to-use-clarisonic.html#properbrush
- ↑ http://www.clarisonic.com/tips-tutorials/how-to-use-clarisonic/clarisonic-owners-how-to-use-clarisonic.html#properbrush
- ↑ http://www.clarisonic.com/tips-tutorials/how-to-use-clarisonic/clarisonic-owners-how-to-use-clarisonic.html#properbrush
- ↑ http://www.clarisonic.com/tips-tutorials/how-to-use-clarisonic/clarisonic-owners-how-to-use-clarisonic.html#properbrush
- ↑ http://www.clarisonic.com/tips-tutorials/how-to-use-clarisonic/clarisonic-owners-how-to-use-clarisonic.html#properbrush
- ↑ http://www.clarisonic.ca/en/sonic-cleansing/clean-sonic-brush.html
- ↑ http://www.clarisonic.ca/en/sonic-cleansing/clean-sonic-brush.html
- ↑ http://www.clarisonic.ca/en/sonic-cleansing/clean-sonic-brush.html
- ↑ http://www.clarisonic.ca/en/sonic-cleansing/clean-sonic-brush.html
- ↑ http://www.clarisonic.ca/en/sonic-cleansing/clean-sonic-brush.html
- ↑ http://www.xovain.com/diy/how-to-clean-clarisonic-brush-head
- ↑ http://www.xovain.com/diy/how-to-clean-clarisonic-brush-head
- ↑ http://www.xovain.com/diy/how-to-clean-clarisonic-brush-head
- ↑ http://www.xovain.com/diy/how-to-clean-clarisonic-brush-head
- ↑ http://www.xovain.com/diy/how-to-clean-clarisonic-brush-head
- ↑ http://www.xovain.com/diy/how-to-clean-clarisonic-brush-head
- ↑ https://campwander.com/2015/05/how-to-clean-your-clarisonic-brush-and-save-money-too/
- ↑ https://campwander.com/2015/05/how-to-clean-your-clarisonic-brush-and-save-money-too/
- ↑ https://campwander.com/2015/05/how-to-clean-your-clarisonic-brush-and-save-money-too/
- ↑ https://campwander.com/2015/05/how-to-clean-your-clarisonic-brush-and-save-money-too/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 2 362 volte