Il diffusore di oli essenziali rende l'ambiente benefico e profumato. Perché funzioni correttamente è necessario pulirlo regolarmente. Dopo ogni utilizzo è importante sciacquarlo in modo accurato; inoltre, va pulito a fondo una volta al mese. In entrambi i casi è fondamentale procedere in modo meticoloso per evitare che la sporcizia si possa accumulare nel diffusore e impedirne il corretto funzionamento.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pulire il Diffusore dopo l'Utilizzo

  1. 1
    Versa l'acqua avanzata nel lavandino. Svuotalo dalla parte posteriore per evitare che alcune gocce d'acqua possano finire sui pulsanti. Se dovessero bagnarsi, potrebbero smettere di funzionare.[1]
  2. 2
    Pulisci il diffusore all'interno e all'esterno. Versa alcune gocce di un detersivo per le stoviglie delicato su un panno di cotone umido, quindi strofina con cautela l'interno e l'esterno del diffusore per rimuovere la polvere e lo sporco.[2]
    • Dovresti usare un detersivo per i piatti privo di sostanze chimiche (per esempio quello del marchio Winni's) perché potrebbero danneggiare il diffusore.
  3. 3
    Risciacqua il diffusore. In questo caso, usa semplicemente un panno umido per strofinare nuovamente le pareti interne ed esterne del diffusore. Assicurati di rimuovere tutti i residui di detersivo. Al termine, asciugalo accuratamente in ogni sua parte con un panno asciutto.[3]
  4. 4
    Pulisci il chip a ultrasuoni. Nel serbatoio d'acqua del diffusore è contenuto un piccolo chip che ha la funzione di creare l'onda ultrasonica. Se non conosci la sua posizione esatta, consulta il manuale di istruzioni. Una volta individuato, puliscilo utilizzando un cotton fioc imbevuto di alcool disinfettante.[4]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pulire il Diffusore in Modo Approfondito

  1. 1
    Riempi il serbatoio del diffusore a metà. Puoi utilizzare della semplice acqua del rubinetto a temperatura ambiente.[5] [6]
  2. 2
    Aggiungi dieci gocce di aceto bianco distillato. L'aceto bianco pulisce e disinfetta le pareti del serbatoio ed è inoltre in grado di sciogliere gli eventuali residui di oli essenziali presenti all'interno del diffusore. Aggiungine semplicemente una decina di gocce all'acqua.[7]
    • Verifica che si tratti di aceto puro. Non versare alcun prodotto che contenga sostanze chimiche all'interno del diffusore.
  3. 3
    Attiva il diffusore per 10-15 minuti. Infila la spina nella presa di corrente elettrica e accendilo. Lascialo in funzione per circa 10-15 minuti. L'aceto avrà così modo di sciogliere i residui di oli essenziali presenti sulle pareti interne del diffusore.[8]
  4. 4
    Svuota il serbatoio. Spegni il diffusore e stacca la spina dalla presa. Getta nello scarico del lavandino l'acqua e l'aceto contenuti nel serbatoio come fai normalmente dopo ogni utilizzo.[9]
  5. 5
    Pulisci le parti interne del diffusore. Puoi utilizzare un panno morbido, un cotton fioc o una piccola spazzola per strofinare delicatamente le pareti del serbatoio dell'acqua. Rimuovi ogni traccia di sporco dalle pareti per evitare che copra gli effluvi profumati degli oli essenziali mentre il diffusore è in funzione.[10]
    • Elimina lo sporco anche dal chip a ultrasuoni. Se i residui di oli o la polvere dovessero ostruirlo, l'apparecchio non potrebbe funzionare correttamente.
  6. 6
    Pulisci il diffusore all'esterno. Quando sei sicuro che le parti interne sono pulite, passa a quelle esterne. Anche in questo caso puoi utilizzare un panno morbido, un cotton fioc o una piccola spazzola; inumidiscili con l'acqua e strofina delicatamente il diffusore all'esterno per eliminare lo sporco, i residui di oli essenziali e i segni lasciati dalle dita.[11]
    • Fai attenzione che l'acqua non finisca sui pulsanti o sotto l'apparecchio.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Evitare di Commettere gli Errori più Comuni

  1. 1
    Leggi con attenzione il manuale delle istruzioni prima di pulire il diffusore. La maggior parte degli apparecchi si può pulire usando i metodi descritti sopra, ma ogni diffusore è differente e il tuo in particolare potrebbe richiedere delle attenzioni particolari; quindi, leggi attentamente le indicazioni fornite nel manuale d'uso.
  2. 2
    Svuota il diffusore dall'acqua e dagli oli dopo ogni utilizzo. Più a lungo rimangono al suo interno, più sarà difficile pulire l'apparecchio. Ogni volta che usi il diffusore, ricorda di svuotarlo dall'acqua e dagli oli essenziali avanzati. In questo modo si manterrà in perfette condizioni e ci vorrà molto meno tempo per pulirlo quando sarà necessario.[12]
  3. 3
    Stacca la presa dalla corrente e svuota il diffusore prima di pulirlo. Non dare inizio alle operazioni di pulizia senza averlo prima staccato dalla corrente elettrica. Stacca la spina dalla presa e poi controlla se è necessario svuotarlo dall'acqua o dagli oli avanzati prima di cominciare a pulirlo.[13]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 32 667 volte
Categorie: Salute
Pubblicità