Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Ci sono 17 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 115 volte
Molti dei detergenti reperibili in commercio sono pieni di sostanze chimiche e ingredienti artificiali che possono irritare la pelle o causare altre patologie. Se questi ingredienti ti preoccupano, puoi sempre lavare il viso con un detergente naturale. Cerca marche che preferiscano ingredienti naturali a sostanze chimiche potenzialmente dannose. Puoi anche realizzare detergenti ed esfolianti in casa. Trovato il prodotto giusto, potrai implementare nuovi rituali di detersione lavando ed esfoliando il viso con ingredienti naturali.
Passaggi
Trovare un Detergente Naturale
-
1Evita gli ingredienti potenzialmente dannosi. Nei detergenti per il viso si trovano spesso ingredienti che possono irritare o seccare la pelle. La sicurezza di questi prodotti è ancora oggetto di discussioni. Leggi la lista degli ingredienti del tuo detergente ed evita i marchi che usano:
- Dietanolammina (DEA);
- Monoetanolammina (MEA);
- Trietanolammina (TEA);
- Laurilsolfato di sodio (SLS) o sodio lauriletere solfato (SLES);
- Triclosano [1] .
-
2Fai attenzione alle fragranze. La maggior parte delle fragranze contiene ftalati, un gruppo di sostanze chimiche spesso usate per ammorbidire plastica e vinile. La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti non possiede ancora dati precisi sui possibili effetti collaterali degli ftalati, quindi meglio evitarli. Sebbene non esistano prove scientifiche al riguardo, alcune persone pensano che possano interferire con la pubertà e diminuire il numero degli spermatozoi nel liquido seminale [2] . Inoltre, esistono fragranze che contengono interferenti endocrini [3] . Quando puoi, evita di comprare detergenti contenenti fragranze o profumi artificiali.
-
3Cerca ingredienti naturali. Che si tratti di oli, detergenti o salviette, puoi solitamente trovare opzioni completamente naturali. Cerca prodotti contenenti erbe, oli e altri ingredienti di origine vegetale. Gli ingredienti che si trovano in cima alla lista vengono usati in maggiori concentrazioni rispetto a quelli che si trovano più in basso.
- Il tè verde ha proprietà antiossidanti e combatte le infiammazioni cutanee [4] . Anche la liquirizia ha proprietà antinfiammatorie [5] .
- L'amamelide, la menta piperita e l'olio di melaleuca sono astringenti efficaci per controllare sebo e acne.
- L'aloe vera, il cetriolo e l'acqua di rose sono un toccasana per la pelle secca.
-
4Compra il sapone di Castiglia. Si tratta di un sapone tradizionale a base di soda caustica e oli vegetali. È privo di molti ingredienti artificiali che si trovano invece nella maggior parte dei detergenti. Il sapone liquido di Castiglia può essere mescolato con oli essenziali o ingredienti naturali come il miele, ma può anche essere usato da solo.Pubblicità
Preparare un Detergente Naturale in Casa
-
1Prepara un detergente al miele. Il miele aiuta a idratare la pelle durante la detersione. Massaggialo sul viso come se fosse un normale detergente e risciacqualo. Può anche essere mescolato con altri ingredienti [6] .
- Spremi del succo di limone su un cucchiaio di miele per preparare un detergente efficace per illuminare l'incarnato.
- Mescola un cucchiaio di miele con un cucchiaio di latte per preparare un detergente ancora più idratante.
- Se trovi che il miele non sia abbastanza efficace da solo, puoi provare a mescolarlo con il sapone di Castiglia.
-
2Prepara un'acqua detergente con un'infusione di erbe. In una tazza di acqua bollente, metti in infusione un cucchiaino di erbe essiccate. Copri bene e lascia riposare per 15 minuti. Filtra la miscela e falla raffreddare prima di aggiungere un cucchiaio di latte in polvere. Usa il detergente nel giro di 48 ore e conservalo in frigo fra un utilizzo e l'altro [7] . Puoi impiegare diverse erbe a seconda delle esigenze della pelle. Ecco alcuni esempi:
- Olio di menta piperita per pelli grasse;
- Semi di finocchio per pelli secche;
- Petali di rosa per pelli sensibili;
- Camomilla o tè verde per pelli infiammate o gonfie;
- Tè bianco per pelli mature [8] .
-
3Massaggia lo yogurt sul viso. Lo yogurt bianco neutro contiene acido lattico, che esfolia delicatamente la pelle. È inoltre efficace per detergerla. Puoi usare solo lo yogurt o mescolarlo con il succo di un limone [9] .
-
4Prepara uno scrub con lo zucchero. Gli scrub allo zucchero aiutano a esfoliare delicatamente il viso rimuovendo le cellule morte. Mescola gli ingredienti in una ciotola pulita per creare una pasta densa e usala immediatamente. Per preparare un buon esfoliante puoi mescolare lo zucchero con:
- Miele;
- Yogurt;
- Olio di vinaccioli [10] .
-
5Massaggia una maschera all'avena sul viso. Se il viso ha bisogno di particolari cure, puoi preparare una maschera mescolando avena macinata, miele e yogurt fino a formare una pasta densa. Massaggiala sul viso e lasciala in posa per 20 minuti prima di risciacquarla. Lascerà la pelle morbida e tersa [11] .Pubblicità
Pulire il Viso
-
1Struccati con un olio. La detersione con l'olio aiuta a rimuovere il trucco prima di lavare il viso con il proprio detergente abituale. Massaggia l'olio sul volto. Risciacqualo o eliminalo con una spugna umida fino a rimuovere completamente i residui di make-up. Per eseguire una detersione con l'olio puoi usare:
- Olio di ricino;
- Olio d'oliva;
- Olio di jojoba;
- Olio di mandorle dolci [12] ;
- Anche l'olio di cocco ha proprietà detergenti, ma alcune persone trovano che causi la comparsa di imperfezioni.
-
2Detergi il viso. Inumidisci la pelle con dell'acqua tiepida, ma non bollente. Massaggia il detergente sul viso e risciacqualo bene. A questo punto, tamponalo con un asciugamano pulito [13] .
- L'acqua calda può seccare il viso e causare irritazioni.
-
3Esfolia il viso con uno scrub. La pelle del viso va esfoliata una o due volte alla settimana usando uno scrub. Applicalo sul volto e massaggialo delicatamente. Non esercitare una pressione eccessiva, altrimenti rischi di danneggiare la cute. Basta un massaggio leggero.
-
4Applica un tonico. Il tonico può rimuovere gli ultimi residui di sporco e impurità dal viso, preparando al pelle all'applicazione della crema idratante. Imbevi di tonico un dischetto di cotone e passalo sul viso. Puoi usare diversi tipi di tonici naturali, fra cui:Pubblicità
Consigli
- Per pulire a fondo la pelle del viso, esegui due passaggi: massaggia innanzitutto un olio, quindi applica immediatamente un detergente a base acquosa per rimuovere sporco, trucco e altre impurità [18] .
- Lava il viso due volte al giorno per ottenere migliori risultati. Dovresti lavarlo anche dopo avere fatto attività che causano una sudorazione intensa.
- Smettere di toccarsi ripetutamente il viso è uno dei migliori modi per mantenere la pelle pulita.
- Lavati sempre le mani per almeno 20 secondi con un sapone antibatterico prima di toccare o lavare il viso.
- Se vuoi conoscere soluzioni naturali per trattare un disturbo cutaneo, fissa un appuntamento con un dermatologo specializzato in naturopatia.
Avvertenze
- Se hai intenzione di preparare un detergente naturale in casa, prima applicalo su una zona poco estesa per determinare se sei allergico agli ingredienti che contiene.
Riferimenti
- ↑ http://www.ewg.org/skindeep/top-tips-for-safer-products/
- ↑ https://www.niehs.nih.gov/research/supported/assets/docs/j_q/phthalates_the_everywhere_chemical_handout_508.pdf
- ↑ http://www.ewg.org/skindeep/top-tips-for-safer-products/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27714264
- ↑ http://jddonline.com/articles/dermatology/S1545961617P0358X
- ↑ http://www.keeperofthehome.org/2013/04/4-diy-all-natural-facial-cleansers.html
- ↑ http://www.rodalesorganiclife.com/wellbeing/diy-skin-care/slide/3
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19653897
- ↑ http://www.keeperofthehome.org/4-diy-all-natural-facial-cleansers
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/natural-beauty-fashion/stories/5-ways-to-exfoliate-naturally
- ↑ http://thecrunchymoose.com/natural-exfoliants-facial-scrub-recipes/
- ↑ https://www.mindbodygreen.com/0-10010/how-to-wash-your-face-and-remove-makeup-with-oil.html
- ↑ http://beautyeditor.ca/2016/09/06/how-to-wash-face
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19695482
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/natural-beauty-fashion/blogs/5-surprising-ways-to-get-great-skin
- ↑ http://food.ndtv.com/beauty/how-to-do-a-face-clean-up-at-home-6-steps-you-need-to-follow-1292115
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21995704
- ↑ https://www.bustle.com/articles/70152-i-tried-double-cleansing-for-a-week-and-as-a-lazy-girl-striving-for-convenience-i