wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 212 volte
La bigiotteria ha pietre e metalli meno costosi rispetto a quelli che si trovano nei gioielli preziosi. Tuttavia molti articoli di bigiotteria sono ancora utili, se hanno un valore monetario o sentimentale. Quindi è molto importante sapere come pulirli senza danneggiarli. Le pietre e i metalli meno pregiati sono spesso meno durevoli rispetto a quelli dei gioielli più raffinati, ciò significa che devi usare dei metodi di pulizia più delicati.
Passaggi
a Secco
Il metodo più sicuro per pulire la tua bigiotteria è anche quello che non prevede l’uso di liquidi, dal momento che molti detergenti possono lasciare dei residui o causare danni permanenti.
-
1Trova un luogo di lavoro con una buona illuminazione. Stare in una stanza buia con una plafoniera può creare effetti di ombre e dovresti evitarlo. Cerca una base con una lampada che puoi indirizzare o un bancone pulito di fronte a una finestra.
-
2Usa un piccolo spazzolino da denti per bambini asciutto, o anche una spazzola morbida per pulire delicatamente la superficie del pezzo. In questo modo rimuovi lo sporco incrostato sulla superficie.
-
3Tieni una bomboletta di aria compressa a 3-5 cm di distanza dalla tua bigotteria e spruzza. In questo modo allenti lo sporco e la polvere che potrebbero essere intrappolati nelle fessure.
-
4Controlla i gioielli con una lente di ingrandimento. Verifica se è rimasto altro sporco residuo.
-
5Usa uno stuzzicadenti per rimuovere le particelle di sporcizia che hai notato con la lente d’ingrandimento. Evita delle punte in metallo perché, se ti scivolano la mano, possono graffiare le perle di vetro o le pietre morbide.
-
6Lucida l’articolo con un panno morbido e asciutto. In questo modo elimini la maggior parte delle impronte digitali e delle macchie, restituendo al gioiello un po' del suo splendore originale.Pubblicità
Delicato
Se rimane ancora sporcizia dopo avere eseguito la pulizia a secco, intensifica il trattamento con una soluzione detergente delicata.
-
1Mescola una parte di sapone con tre parti di acqua tiepida in una piccola ciotola o bicchiere. Usa un sapone delicato, dato che quelli più aggressivi contengono sostanze chimiche che possono danneggiare i tuoi gioielli.
-
2Immergi un piccolo spazzolino a setole morbide nella soluzione di acqua e sapone. In alternativa, puoi anche usare un batuffolo di cotone.
-
3Passa lo spazzolino sul lato del bicchiere o ciotola per rimuovere la soluzione in eccesso. Dovresti usarne la minor quantità possibile.
-
4Spazzola delicatamente la gemme, le perle e il metallo della bigiotteria con lo spazzolino o il batuffolo. Applica una leggera pressione per evitare di allentare la colla o lo smalto.
-
5Risciacqua i gioielli con acqua tiepida. Svolgi in fretta questo passaggio, perché l'acqua può danneggiare i monili economici, per cui non devi immergerli a lungo.
-
6Asciuga delicatamente l'umidità in eccesso con un panno morbido e asciutto.
-
7Disponi i gioielli su un tovagliolo di carta e finisci di asciugarli con un asciugacapelli. Impostalo a freddo, perché il calore può danneggiare alcuni tipi di monili.
-
8Infine lucida la tua bigiotteria con un panno morbido e asciutto.Pubblicità
Ultima Risorsa
Se entrambi i metodi di pulizia indicati non riescono a togliere completamente la sporcizia residua, passa a un detergente più incisivo.
-
1Procurati un solvente per unghie senza acetone o un detergente delicato. Leggi sempre l'etichetta del peodotto. Molti non sono adatti per la bigiotteria perché contengono sostanze chimiche come l'alcool o l’aceto. Usa il detergente solo quando l'etichetta riporta esplicitamente che è sicuro per questo scopo.
-
2Versa una piccola quantità di solvente o detergente in una ciotola o bicchiere.
-
3Immergi un batuffolo di cotone bagnandolo il meno possibile.
-
4Premi il batuffolo sul lato del bicchiere per rimuovere la soluzione in eccesso.
-
5Pulisci delicatamente eventuali gemme, perle di vetro o elementi metallici. Evita di lavare intorno alle zone dove la gemma è attaccata al suo supporto, dal momento che anche un detergente delicato può allentare la colla.
-
6Lava velocemente i gioielli sotto l'acqua tiepida.
-
7Asciuga l’umidità in eccesso con un panno morbido e asciutto.
-
8Appoggia delicatamente i tuoi monili su un tovagliolo di carta e asciugali con un phon. Impostalo a freddo, perché il calore può danneggiare alcuni tipi di monili.
-
9Lucida i gioielli con un panno morbido.
-
10Finito.Pubblicità
Consigli
- Evita di usare l’acqua sui gioielli che contengono rame o leghe in metallo. L'acqua reagisce con il rame e lo rovina. Limitati a semplici metodi a secco come quelli indicati in questo articolo.
- Non immergere mai la bigiotteria in una soluzione per gioielli, anche se è sicura per questo scopo. Questo è particolarmente importante se l'oggetto contiene della colla, perché molti detergenti allentano l'adesivo.
- Indossa i gioielli per ultimi e toglili per primi. Evita di metterli a contatto con profumo, lacca, o altre sostanze chimiche.
- Conservali in un luogo fresco e asciutto. Tieni ogni articolo nel proprio scompartimento separato o in un panno morbido per evitare graffi.
Cose che ti Serviranno
- Lampada
- Spazzolino da denti per bambini
- Aria compressa
- Batuffolo di cotone
- Lente di ingrandimento
- Stuzzicadenti
- Panno morbido
- Sapone
- Acqua
- Detergente per gioielli
- Solvente per unghie senza acetone