Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 25 498 volte
Chiunque abbia mai lavorato con un computer sa che questi sistemi si scaldano durante l'uso. Un componente noto come "dissipatore" rimuove il calore in eccesso per impedire il surriscaldamento del processore e la pasta termica viene utilizzata per veicolare il calore tra i due componenti. Con il tempo la pasta si secca e deve essere sostituita regolarmente; fortunatamente si tratta di un intervento di manutenzione piuttosto semplice. Per prima cosa devi prendere delle precauzioni per evitare di farti male o danneggiare il computer. Poi ti basta rimuovere la pasta vecchia e applicare quella nuova.[1]
Passaggi
Lavorare in Sicurezza
-
1Scollega completamente il computer dall'alimentazione. Se è acceso, apri il menu nella schermata principale. Seleziona "arresta" o un comando equivalente per spegnerlo. Non limitarti a premere il tasto "Power", perché molto spesso mette il computer in "standby".[2]
-
2Scollega tutti i cavi e i dispositivi. Stacca la presa di corrente se hai un fisso e togli il caricatore se hai un portatile. Sconnetti tutti gli altri dispositivi dal computer.[3]
-
3Togli la batteria. Se hai un portatile, giralo e cerca lo scompartimento della batteria. Rimuovi il coperchio, leva la batteria e mettila da parte.[4]
-
4Tieni premuto il pulsante d'accensione. Dopo che hai spento il computer e hai rimosso la batteria, nei circuiti resta dell'energia. Tieni premuto il pulsante di accensione per almeno dieci secondi, per scaricare tutta l'elettricità residua.[5]
-
5Indossa le protezioni. Prima di aprire il computer e lavorare sui componenti interni, metti un paio di guanti in lattice. Gli oli della tua pelle altrimenti potrebbero interferire con il normale funzionamento dell'hardware.[6] Indossa anche un paio di braccialetti antistatici per evitare che le tue dita scarichino l'elettricità statica, che può danneggiare le parti elettroniche.[7]
- Puoi acquistare i braccialetti antistatici su internet o nei negozi di elettronica.
-
6Lavora in un ambiente privo di polvere e pulito. Anche lo sporco e la polvere possono interferire con il corretto funzionamento dell'hardware del computer, quindi lavora in un'area pulita. Se devi spolverare la zona di lavoro, attendi che tutte le particelle in aria si siano depositate prima di aprire il computer.[8]Pubblicità
Rimuovere la Pasta Vecchia
-
1Fai riferimento al manuale d'uso per capire come accedere al processore. Il metodo da seguire varia in base al sistema. Leggi il manuale per scoprire come identificare, raggiungere, rimuovere e riassemblare le parti necessarie. Se non hai una copia cartacea del manuale, cercalo sul sito web del produttore.[9]
-
2Spolvera le ventole del dissipatore. Una volta rimosso in sicurezza questo componente, togli la polvere dalle ventole. Puoi farlo con un pennellino o una bomboletta di aria compressa. Assicurati di soffiare lo sporco lontano dalle altre parti del computer, in modo che non finisca dove non dovrebbe.[10]
-
3Elimina la pasta vecchia. Trova le parti di rame del dissipatore. Gratta via quanta più pasta termica possibile con una spatola piatta di plastica.[11] Tuttavia, devi fare attenzione a non graffiare nulla, quindi se hai paura di sbagliare, salta pure questo passaggio.[12]
- In alternativa, puoi grattare la pasta con un panno asciutto o un fazzoletto di carta se hai paura di graffiare i componenti.[13]
-
4Togli i residui. Anche se hai usato una spatola, non riuscirai a eliminare del tutto la pasta vecchia. Che tu abbia saltato il passaggio precedente o no, prendi dei filtri per il caffè, panni in microfibra o bastoncini di cotone. Bagnali con l'alcol o con un detergente specifico per materiali termici.[14] A quel punto, usa l'estremità bagnata per inumidire, sciogliere e rimuovere la vecchia pasta. Ripeti fino a togliere tutti i residui.[15]
- Una volta eliminate tutte le tracce, ripeti questo passaggio un'ultima volta, per preparare la superficie alla nuova applicazione di pasta termica.
- I detergenti progettati specificamente per questo scopo di solito hanno la dicitura TIM (thermal interface material).[16]
-
5Ripeti con il processore. Ispezionalo alla ricerca di residui di pasta termica nel punto in cui era a contatto con il dissipatore. Se li noti, puliscilo come hai fatto in precedenza. Tuttavia, se decidi di usare una spatola, assicurati che sia di plastica, per ridurre al minimo le probabilità di graffiare o danneggiare dei componenti. Se non ne hai una, non grattare la pasta.[17]
- Fai particolare attenzione a dove finisce la vecchia pasta. Una volta sbriciolata, non rischiare di farla finire per sbaglio incastrata in qualche parte del processore.
-
6Ripeti lo stesso trattamento in tutti i punti macchiati con la pasta. Se i residui di pasta termica si sono seccati su altri componenti, usa lo stesso metodo per rimuoverli. Tuttavia, usa bastoncini di cotone, fazzoletti di carta o altri materiali morbidi invece di una spatola, perché altre parti del computer possono essere più fragili. Inoltre, prova a usare una bomboletta di detergente per dispositivi elettronici a base di CFC se la pasta si è seccata in punti stretti e difficili da raggiungere.[18]Pubblicità
Applicare la Nuova Pasta
-
1Lascia asciugare il dissipatore e il processore. Ricorda: una volta rimosse tutte le tracce della pasta vecchia, devi ripetere l'applicazione del detergente o dell'alcol sui componenti interni del computer. Non applicare la nuova mano subito dopo l'operazione di pulizia. Attendi che tutte le parti si siano asciugate bene all'aria.[19]
-
2Versa la pasta sul core del processore. Applica una piccola goccia di pasta direttamente sulla superficie. Non dovrebbe superare le dimensioni di un chicco di grano. Non è necessario applicarla anche sul dissipatore, se le istruzioni del manuale non indicano diversamente.[20]
- Puoi trovare la pasta termica su internet e nei negozi di elettronica.
-
3Spalma la pasta sulla superficie del core. Se indossi i guanti di lattice, assicurati che siano nuovi e puliti. Altrimenti, avvolgi le dita con la pellicola trasparente. Usa i polpastrelli per spalmare la pasta sopra la superficie del core.[21]
- Cerca di non farla arrivare sulla zona verde adiacente, ma non preoccuparti se capita. Il tuo computer funzionerà lo stesso. Avrai solamente più residui da pulire in futuro.
-
4Rimonta il computer. Una volta spalmata la pasta sul core del processore, hai finito. Riassembla il computer facendo riferimento alle istruzioni sul manuale d'uso.[22]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Manuale d'uso del computer
- Ambiente di lavoro pulito
- Guanti in lattice (facoltativi)
- Braccialetti antistatici (facoltativi)
- Piccolo pennello o aria compressa per spolverare
- Spatola (preferibilmente di plastica)
- Filtri per il caffè, panni di microfibra o bastoncini di cotone
- Alcol o detergente per materiali termici
- Pasta termica
- Pellicola di plastica
Riferimenti
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/desktop-pc/how-to-apply-thermal-paste-cpu-3636146/
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/desktop-pc/how-to-apply-thermal-paste-cpu-3636146/
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ http://www.tomshardware.com/forum/337881-28-spilled-thermal-paste-help
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/HP+Probook+6450b+Fan+Cleaning+%26+Thermal+Paste+Replacement/37688
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744
- ↑ https://www.ifixit.com/Guide/How+to+Apply+Thermal+Paste/744