Se noti che l’acqua della tua tartaruga è sporca, magari perché non l’hai cambiata da un po’ di tempo, o ci sono comunque delle tracce di sporcizia all’interno della vasca, potrebbe essere il caso di dare una bella ripulita. Pulire per bene la vasca rimuoverà eventuali alghe e batteri rendendo la tua tartaruga più sana e felice!

Passaggi

  1. 1
    Preleva delicatamente la tartaruga dal contenitore e mettila temporaneamente in un’altra vasca o in una scodella. Se hai una tartaruga acquatica, assicurati che nel recipiente ci sia dell’acqua e metti a disposizione dell’animale un posto dove poter stare all’asciutto, come una roccia, ad esempio.
  2. 2
    Rimuovi eventuali filtri, apparecchi di riscaldamento, zone emerse, ecc.
  3. 3
    Butta via l’acqua. Ci sono diversi modi per farlo. Puoi scaricarla nel lavandino, utilizzare una pompetta o buttarla fuori di casa. L’importante è che la vasca venga totalmente svuotata.
  4. 4
    Riempi nuovamente la vasca con dell’acqua calda, quasi fino a metà.
  5. 5
    Versa nell’acqua dell’aceto bianco distillato (all’incirca 250 ml per ogni 20 L d’acqua). MAI usare detergenti o disinfettanti per la pulizia della casa, sapone o detersivi per i piatti, spray, ecc. dato che i residui chimici lasciati da questo tipo di prodotti sarebbero poi impossibili da rimuovere completamente. In caso di vasche particolarmente sporche, si può ricorrere, in alternativa, ad miscela di candeggina non profumata diluita in acqua (1 parte di candeggina per ogni 10 parti d’acqua) da utilizzare come spray o per lasciare in ammollo la vasca durante la notte.
  6. 6
    Prendi una spugna ed inizia a strofinare i lati della vasca. Sfrega anche sul fondo. Se l’esterno del contenitore è sporco, pulisci anche quello.
  7. 7
    Pulisci il filtro. Rimuovi tutta la sporcizia all’interno del filtro e dagli una bella risciacquata. Se lo ritieni necessario, pulisci anche l’apparecchio di riscaldamento. Poi ripulisci eventuali rocce, elementi decorativi, il substrato, ecc. Risciacqua i vari elementi e lasciali asciugare.
  8. 8
    Risciacqua la vasca. Assicurati che non odori minimamente d’aceto o candeggina, poi risciacqua un’altra volta.
  9. 9
    Riempi nuovamente la vasca versando nell’acqua un biocondizionatore per eliminare il cloro. Questo passaggio è particolarmente importante se, per pulire la vasca, hai usato della candeggina; l’uso del biocondizionatore eliminerà infatti eventuali residui di cloro che potrebbero nuocere al tuo piccolo amico. Prima di riempire la vasca è consigliabile lasciarla asciugare all’aria aperta (preferibilmente al sole ed in una zona ben ventilata) per almeno ventiquattrore.
  10. 10
    Versa l’acqua nella vasca facendole raggiungere la temperatura giusta, poi rimetti la vasca al suo posto.
  11. 11
    Aggiungi nuovamente il substrato, le rocce, gli elementi decorativi, i filtri, gli apparecchi per il riscaldamento, ecc. Poi collegali e mettili in funzione.
  12. 12
    Controlla la temperatura dell’acqua ed assicurati che sia giusta. L’acqua della vasca di una tartaruga dovrebbe essere tra i 21 ed i 26 gradi, a seconda della specie di tartaruga. Puoi aggiungere uno o due pizzichi di sale marino o sale non iodato per uccidere eventuali funghi e batteri sopravvissuti al processo di pulizia.
  13. 13
    Rimetti la tartaruga nella sua vasca e dalle un bocconcino, come un bel verme o un po’ di lattuga.
  14. 14
    Ammira la tua vasca perfettamente pulita!
    Pubblicità

Consigli

  • Se la tartaruga se ne sta tutto il tempo sotto le pietre e non tocca l’acqua, potrebbe significare che la temperatura dell’acqua non è di suo gradimento. Valuta sempre attentamente il comportamento della tua tartaruga.
  • Utilizzare un filtro ti permetterà di assentarti da casa per qualche giorno senza doverti preoccupare di cambiare l’acqua alla vasca.
  • Quando la tartaruga è fuori dalla vasca, dalle un’occhiata di tanto in tanto.
  • Cerca di mantenere il livello dell’acqua uguale a com’era prima di pulire la vasca.
Pubblicità

Avvertenze

  • MAI usare detergenti per la casa o per la persona quando si puliscono oggetti che possono contaminare l’acqua della tua tartaruga o coi quali quest’ultima può entrare in contatto!
  • Nel caso percepisca un cambiamento nell’acqua, la tartaruga potrebbe ritirarsi all’interno del suo guscio.
  • Assicurati che tutto sia pulito.
  • Risciacqua perfettamente la vasca prima di riempirla di nuovo!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un recipiente dove mettere la tartaruga mentre pulisci la vasca (al suo interno dovrebbero esserci dell’acqua ed una zona all’asciutto).
  • Una pompetta ed un tubo di gomma (opzionale).
  • Una spugna (o, in alternativa, uno spazzolino da denti).
  • Prodotti per ripulire la vasca (come detto in precedenza, MAI usare detergenti per la casa o la persona).
  • Un bocconcino per la tartaruga (opzionale).
  • Un prodotto per rimuovere il cloro dall’acqua (in alternativa si può lasciare l’acqua del rubinetto a riposo per ventiquattrore o usare dell’acqua in bottiglia).

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 935 volte
Categorie: Animali
Pubblicità