Le ciglia finte possono essere piuttosto costose, vale quindi la pena riuscire a usarle per più occasioni. Se vuoi applicarle ancora una volta, hai diverse soluzioni a disposizione; puoi pulirle con un cotton fioc oppure utilizzare delle pinzette e un contenitore pieno di detergente struccante per riportarle lentamente al loro stato originario. Al termine, riponile al sicuro, in un luogo fresco e asciutto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare un Cotton Fioc

  1. 1
    Riunisci i materiali. Prima di iniziare la pulizia, devi procurarti tutto il necessario. Per seguire questo metodo hai bisogno di:[1]
    • Un prodotto struccante specifico per gli occhi;
    • Alcool denaturato;
    • Batuffoli di ovatta;
    • Cotton fioc;
    • Pinzette.
  2. 2
    Lavati le mani. Per iniziare, igienizza le mani con acqua di rubinetto e sapone antibatterico; non devi manipolare le ciglia finte con le dita sporche, perché potresti scatenare un'infezione oculare.[2]
    • Bagna le mani con l'acqua corrente; strofinale con sapone antibatterico per 20 secondi creando una schiuma densa. Non trascurare le zone critiche, come fra le dita, il dorso e sotto le unghie.[3]
    • Risciacquale con acqua e asciugale con un panno pulito.
  3. 3
    Togli le ciglia finte. Prima di pulirle, staccale attentamente dalle palpebre; usa solo i polpastrelli, evitando di usare le unghie o una pinzetta per questa operazione, altrimenti rischi di danneggiare le ciglia.[4]
    • Afferrale saldamente fra pollice e indice.
    • Tira lentamente la fascia adesiva verso l'interno; le ciglia dovrebbero staccarsi senza troppe difficoltà.
  4. 4
    Bagna un batuffolo di cotone con il prodotto struccante e utilizzalo per tamponare le ciglia. Per prima cosa, prendi il batuffolo, inumidiscilo con un po' di latte detergente o un prodotto analogo e infine picchiettalo sulle ciglia finte, dalle punte verso la base, senza trascurare la fascia adesiva; continua finché non hai rimosso tutto il cosmetico.[5]
  5. 5
    Ripeti la procedura sul lato opposto. Capovolgi le ciglia, prendi un nuovo batuffolo inumidito di struccante ed esegui la medesima operazione, tamponando le ciglia fino alle punte. Anche in questo caso, non trascurare la fascia adesiva e accertati di togliere tutto il make-up.[6]
  6. 6
    Usa le pinzette per sbarazzarti dei residui di colla. Solitamente, restano delle tracce di adesivo sulla fascia che puoi rimuovere con delle pinzette.[7]
    • Ispeziona le ciglia accuratamente alla ricerca di ogni residuo di colla e, se ne trovi, toglilo con le pinzette; tieni le ciglia fra i polpastrelli delle dita di una mano, mentre con l'altra lavori con lo strumento.
    • Fai attenzione a tirare solo la colla; forzando direttamente le ciglia potresti causare dei danni.
  7. 7
    Intingi un nuovo batuffolo di cotone in alcool denaturato e strofina la fascia adesiva. In questo modo, ti sbarazzi di ogni residuo di adesivo o trucco. Quest'ultima operazione ti permette non solo di eliminare la colla, ma anche di disinfettare la striscia in modo da poter applicare le ciglia una seconda volta in sicurezza.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Contenitore di Plastica

  1. 1
    Riunisci i materiali. Prima di mettere in pratica questa tecnica, devi assicurarti di avere tutto quello che ti serve. Nello specifico hai bisogno di:[8]
    • Un recipiente di plastica, come un piccolo Tupperware;
    • Un prodotto struccante per gli occhi;
    • Pinzette;
    • Fazzoletti di carta;
    • Pettine per ciglia.
  2. 2
    Lavati le mani. Come sempre, dovresti igienizzare le mani prima di iniziare, per evitare di contaminare le ciglia finte con i batteri. Ricorda di strofinare le mani per almeno 20 secondi usando acqua e un sapone antibatterico. Non trascurare le zone fra le dita, i dorsi e sotto le unghie; al termine, risciacqua e asciuga con un panno pulito.[9]
  3. 3
    Toglile. Quando hai lavato le mani, rimuovi le ciglia dagli occhi usando i polpastrelli delle dita e non le unghie o le pinzette. Afferrale fra pollice e indice e tira la fascia adesiva verso l'interno; non dovresti incontrare difficoltà.[10]
  4. 4
    Disponile nel contenitore. Mettile semplicemente nel recipiente appoggiandole di lato.[11]
  5. 5
    Versa del prodotto struccante nel contenitore. Dovrebbe essere sufficiente un cucchiaio di detergente, ma se il recipiente è grande potrebbe essere necessaria una quantità maggiore; versane quanta ne basta per ammollare completamente le ciglia.[12]
  6. 6
    Metti le ciglia da parte per cinque minuti. Scegli un luogo sicuro in cui disporre il recipiente, in modo che i bambini o gli animali domestici non possano raggiungerlo; ricorda di non lasciar passare più di cinque minuti, altrimenti puoi danneggiare le ciglia.[13]
  7. 7
    Toglile con le pinzette. Trascorsi i cinque minuti, estraile delicatamente dal contenitore e appoggiale su un foglio pulito di carta assorbente; accertati che quest'ultimo sia a sua volta sopra una superficie piana e pulita.[14]
  8. 8
    Togli la colla usando le pinzette. Tieni le ciglia con pollice e indice di una mano, mentre con l'altra lavori con le pinzette per staccare ogni residuo di adesivo dalla fascia; ricorda di non strattonare mai le ciglia, altrimenti potrebbero lacerarsi.[15]
  9. 9
    Pulisci il contenitore e aggiungi altro struccante. Risciacqua accuratamente il recipiente e poi versa dell'altro detergente, anche se in quantità minore; ti basta che ricopra il fondo con uno strato sottile.[16]
  10. 10
    Trascina le ciglia sul prodotto struccante. Prendi le pinzette e utilizzale per muovere le ciglia dentro il contenitore, da un lato all'altro; capovolgile e ripeti l'operazione sull'altro verso.[17]
  11. 11
    Continua in questo modo finché le ciglia finte non sono pulite. Man mano che il recipiente si svuota, aggiungi dell'altro detergente e trascina le ciglia con le pinzette; ripeti la procedura fino a quando il detergente non si asciuga, segno che le ciglia sono completamente pulite.[18]
  12. 12
    Riponile su un fazzoletto di carta pulito e aspetta che si asciughino. Una volta pulite, mettile ad asciugare sopra una superficie assorbente, come un tovagliolo di carta. Accertati che siano lontane dalla portata di bambini e animali domestici.[19]
  13. 13
    Pettinale con l'apposito strumento. Prendi le ciglia finte e utilizza il pettine specifico per lisciarle; non trascurare questo passaggio, perché ti permette di mantenerle nella forma originale.[20]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Riporre Correttamente le Ciglia Finte

  1. 1
    Lascia che si asciughino completamente prima di riporle. Non devi metterle via quando sono ancora umide; aspetta che si asciughino per un'ora circa prima di trasferirle in un contenitore.
  2. 2
    Mettile in una scatola. Dovresti riporle nella confezione originale in cui si trovavano al momento dell'acquisto. Non lasciarle in disordine nel cassetto dei trucchi, perché possono ricoprirsi di polvere e sporcizia, causando potenzialmente un'infezione oculare.[21]
    • Se non hai più la scatola originale, puoi usare un contenitore per lenti a contatto; in alternativa, puoi acquistare un recipiente specifico online.
  3. 3
    Riponile in un luogo buio. Le ciglia finte dovrebbero essere messe al riparo dalla luce solare diretta, per evitare che cambino colore; ricorda di conservarle in un luogo buio per impedire che succeda tale inconveniente.[22]
    Pubblicità

Consigli

  • Agisci con cautela, le ciglia finte sono fragili.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 312 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità