I peli delle sopracciglia sono più morbidi e delicati rispetto ai capelli. Come succede al cuoio capelluto, possono accumulare forfora, sebo in eccesso e sporco. Una detersione delicata ti permette di mantenerle sempre pulite. È possibile lavarle con un detergente per il viso o altri prodotti, come olio di melaleuca o un siero apposito per sopracciglia. Inoltre, scopri come tenerle in ordine affinché siano sempre perfette.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Usando un Detergente per il Viso

  1. 1
    Applica il detergente che usi per il viso anche sulle sopracciglia. Dal momento che i peli sono delicati, non andrebbero lavati con prodotti aggressivi. Tutti i detergenti che sono abbastanza delicati sulla pelle dovrebbero esserlo anche per le sopracciglia. Inumidiscile e applica una piccola quantità di prodotto sui peli [1] .
    • Puoi abituarti ad applicare il detergente sulle sopracciglia ogni volta che lavi il viso mattino e sera.
    Consiglio dell'Esperto
    Laura Martin

    Laura Martin

    Cosmetologa Autorizzata
    Laura Martin è una Cosmetologa Autorizzata che vive in Georgia. Lavora come parrucchiera dal 2007 e insegnante di cosmetologia dal 2013.
    Laura Martin
    Laura Martin
    Cosmetologa Autorizzata

    Non hai bisogno di detergenti speciali per lavare le tue sopracciglia. Laura Martin, cosmetologa, spiega: "Non è necessario usare lo shampoo o lavare le sopracciglia separatamente dal resto del tuo viso. Usa un normale prodotto per il viso e lava le sopracciglia come parte del tua regolare routine di pulizia. I peli delle sopracciglia sono più robusti dei capelli e non hanno bisogno dello stesso tipo di cura."

  2. 2
    Lavale con cura. Crea una leggera schiuma massaggiando delicatamente il detergente con le dita mediante piccoli movimenti circolari [2] .
  3. 3
    Risciacqua bene le sopracciglia con dell'acqua tiepida. Assicurati di eliminare ogni traccia di detergente [3] .
  4. 4
    Asciugale tamponandole con un asciugamano pulito. Non strofinarle, altrimenti rischi di indebolirle.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicando un Olio Naturale o un Siero

  1. 1
    Esegui una pulizia profonda con l'olio di melaleuca. Solitamente le sopracciglia hanno bisogno solo occasionalmente di un trattamento più profondo. Tuttavia, se le senti sporche o oleose al tatto, puoi pulirle a fondo con l'olio di melaleuca. Versane una goccia su uno scovolino da mascara pulito o un pettinino per sopracciglia, quindi applicalo realizzando dei piccoli cerchi [4] .
    • Risciacqualo con acqua tiepida e tampona le sopracciglia per asciugarle;
    • Non pulirle a fondo tutti i giorni, altrimenti il prodotto può accumularsi sulla zona, causando irritazioni e peli incarniti. Cerca di eseguire una pulizia profonda ogni due o tre mesi, oppure ogni volta che ti sembrano unte o sporche.
  2. 2
    Usa l'olio di cocco, un ottimo prodotto naturale per pulire le sopracciglia e favorirne la crescita. Versane qualche goccia su un dischetto di cottone e passalo su un sopracciglio. Poi, ripeti la procedura sull'altro con un dischetto pulito [5] .
    • Evita di usare l'olio di cocco se hai la pelle grassa, dal momento che può ostruire i pori e causare degli sfoghi cutanei.
    • Se hai l'abitudine di usare matite o altri prodotti per sopracciglia, l'olio di cocco è efficace anche per struccarle.
  3. 3
    Prova un siero per sopracciglia. I prodotti professionali vengono formulati per rimuovere il sebo in eccesso e promuovere la crescita dei peli. Sono reperibili online o in profumeria. Segui le istruzioni di applicazione riportate sull'etichetta [6] .
    • Assicurati di provare il siero su una zona cutanea poco estesa, per esempio dietro l'orecchio o nell'interno polso. Eseguire un test prima dell'applicazione vera e propria ti garantisce di non avere reazioni avverse al prodotto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere in Ordine le Sopracciglia

  1. 1
    Pulisci le sopracciglia quotidianamente quando ti lavi il viso. Includi la pulizia delle sopracciglia nella tua routine quotidiana. È più semplice se lo fai quando lavi il viso. Dopo aver applicato il prodotto detergente, massaggia delicatamente le sopracciglia. Risciacqua con cura per avere la certezza di non lasciare residui.
  2. 2
    Evita di mettere troppo detergente. Durante la pulizia, evita di applicare quantità eccessive di prodotto sulle sopracciglia, altrimenti rischi di occludere i follicoli e causare una crescita a chiazze. Usa solo piccole quantità di prodotto [7] .
  3. 3
    Fissa un appuntamento con un dermatologo o estetista. Se trovi difficile pulirle o mantenerle in casa, rivolgiti a un professionista, che può spiegarti come prendertene cura. Può inoltre suggerirti delle opzioni di depilazione, come ceretta o pinzetta, per averle sempre belle e pulite.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Karina Villalta
Co-redatto da:
Estetista Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Karina Villalta. Karina Villalta è un'estetista qualificata e titolare di Oh Sweet and Sugar and Shears, un servizio di cura della pelle e depilazione che si trova a Seattle e Kirkland, nello Stato di Washington. Con oltre otto anni di esperienza, Karina è specializzata in modellazione di sopracciglia, sugaring, che è una tecnica di depilazione con zucchero, e trattamenti viso biologici. Ha avviato la sua carriera e si è formata al Benefit Cosmetics Brow Bar. Da quando ha aperto la sua attività, si assicura che i suoi clienti conoscano bene la propria cute, inoltre li aiuta a implementare routine di cura della pelle personalizzate. Questo articolo è stato visualizzato 6 696 volte
Pubblicità