X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 780 volte
Una volta Orny Adams ha detto: “Non ho mai conosciuto la sofferenza fino a che non ho iniziato a fare commedie”. È vero: far ridere le persone non è una cosa facile. Che la battuta sia tua o una rivisitazione di materiale classico, puoi rendere il compito meno arduo seguendo i passaggi qui sotto.
Passaggi
-
1Scegli una barzelletta adatta al tuo pubblico. Se la battuta risulta complicata o inappropriata a certe fasce d'età, devi cambiare la tua scelta. Raccontare una barzelletta sbagliata (per esempio: una barzelletta sul mondo della fisica ad un bambino di sei anni, dal quale otterresti uno sguardo vuoto e un “Non l'ho capita, mamma”) potrebbe rovinare tutto.
- Cerca di cogliere il mood del pubblico. Sono pronti a ridere alle tue battute? Se scherzi col tuo socio quando non è in vena potrai ricevere in risposta “Perché non mi lasci stare?” o “Perché devi scherzare tutto il tempo? Non puoi essere serio una volta?”.
-
2Devi conoscere la composizione di una battuta. Tutte le battute seguono un percorso molto semplice, dal principio alla conclusione. Anzitutto c'è la premessa (dove giacciono le fondamenta della battuta). Considera questa parte come una presentazione della storia. Di seguito arriva il momento della battuta (la parte divertente della barzelletta). E, infine, la reazione (che può essere qualsiasi cosa, dalle risate fragranti del pubblico ai suoi buu di disapprovazione).
-
3Trova un buon inizio! È il momento in cui le battute vanno in pezzi per la maggior parte delle persone. Non preoccuparti se vuoi iniziare la battuta nello stesso vecchio modo che hai già sentito mille volte. Non esistono due persone che parlano allo stesso modo, dunque modificare a tuo modo la premessa renderà l'intera barzelletta più autentica.
-
4Lascia crescere la tensione. Non raccontare la premessa in fretta e non saltare direttamente dalla premessa alla battuta finale. Lascia un po' di tempo alle persone per realizzare ciò che hai detto sino a quel momento.
-
5Irrompi con una battuta energica. Fino ad ora ti sei impegnato a raccontare bene la premessa e hai aspettato che facesse presa, non buttare via tutto con una conclusione effimera. Trova una bella battuta per concludere in bellezza.
- Pronuncia la battuta con un sorriso, ma non metterti a ridere.
-
6Valuta le reazioni. Se la battuta ti è sembrata abbastanza divertente in questo contesto, perché non riproporla? Valuta le reazioni così da capire dove sei andato forte o quali sono stati i punti deboli. In questo modo puoi migliorare dizione e tempistica per la volta successiva.Pubblicità
Consigli
- Per dire una barzelletta in maniera efficace, deve sembrare naturale. Non darti la zappa sui piedi da solo dicendo cosa sta per accadere (ad esempio: Questa è troppo divertente, ecc). Invece lascia che la battuta si inserisca in una normale conversazione. Facendo ciò hai modo di sfruttare l'elemento sorpresa, che costituisce una parte principale delle barzellette. Non metterti troppa pressione. Tutti noi abbiamo raccontato delle barzellette che non facevano ridere, ma siamo ancora vivi per dirlo. Infine, se racconti una brutta barzelletta, metterci sopra l'accento dopo l'insuccesso potrebbe salvare il salvabile. Se la tua battuta non ha fatto ridere nessuno, di' “Bene, la dovrò rendere più interessante” e per la volta successiva aggiungi un paio di elementi così che finalmente le persone potranno ridere.
Pubblicità
Avvertenze
- Talvolta le barzellette proprio non funzionano. Se le persone non ridono nemmeno una delle prime volte, allora forse non è il luogo o il momento giusto per scherzare.
- Fai attenzione al pubblico che hai davanti. Alcune battute possono scatenare risate assurde fra tuoi ex compagni di scuola, ma sono da evitare in un contesto lavorativo.
- Se non riesci a trovare un modo per riadattare una barzelletta ad un particolare contesto, tienitela per la prossima volta.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità