Questo articolo è stato co-redatto da Alicia Ramos. Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti.
Ci sono 19 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 422 volte
La rasatura può essere piuttosto aggressiva per le pelli sensibili. Non è affatto piacevole ritrovarsi con protuberanze e irritazioni da rasoio. Per fortuna esistono diversi metodi per combattere questo problema. Prepararsi correttamente e usare i prodotti giusti può aiutare ad avere una pelle liscia e morbida.
Passaggi
Preparare la Pelle
-
1Inumidisci la pelle per ammorbidire i peli: è un passaggio fondamentale prima di procedere con la rasatura [1] . Una peluria morbida è molto più facile da eliminare. Lascia inumidire la zona interessata per almeno 2-3 minuti prima di depilarti, in quanto radere la pelle a secco può irritarla [2] .
- Radersi dopo o durante il bagno o la doccia è efficace per ammorbidire bene la pelle [3] .
-
2Applica una crema depilatoria. Scegline una formulata per pelli sensibili e/o secche. Evita quelle contenenti alcol, mentolo o menta piperita, ingredienti che possono irritarla. Se hai una cute particolarmente sensibile, considera prodotti privi di fragranze [4] .
-
3Esfolia regolarmente la pelle per eliminare le cellule morte [7] e combattere i problemi di secchezza. Le cellule morte possono intrappolare i peli, causando protuberanze, arrossamenti e peli incarniti [8] . In caso di pelle sensibile è bene limitare l'esfoliazione a 1-2 volte alla settimana [9] . Evita di irritare la pelle prima di depilarla.
- Fai lo scrub la sera prima, piuttosto che il giorno stesso in cui intendi raderti [10] .
Consiglio dell'EspertoEstetistaAlicia Ramos
EstetistaL'esfoliazione può aiutare a prevenire le irritazioni causate dalla rasatura. Alicia Ramos, estetista e proprietaria dello Smoothe Denver, dice: "Esfolia sempre la pelle prima di raderti, anche usando semplicemente uno scrub allo zucchero fatto in casa. Aiuterà a rimuovere la pelle morta in modo che non occluda i pori. I pori ostruiti possono causare la follicolite."
-
4Se possibile, lascia crescere i peli fra una rasatura e l'altra. Invece di raderti quotidianamente, prova a farlo a giorni alterni o ogni 2-3 giorni [11] . Radersi meno spesso diminuisce le probabilità di irritazione o peli incarniti. Nei giorni in cui non ti depili è importante mantenere la pelle morbida e idratata.Pubblicità
Radersi con Cura
-
1Scegli un rasoio. Se è usa e getta, preferiscine uno a 4-5 lame, anziché una. I rasoi dalla lama singola sono più aggressivi. Gettalo dopo 5-10 usi. Le lame che hanno perso il filo e/o vecchie sono più soggette a causare la formazione di protuberanze, rossori e infezioni batteriche [12] .
- Se tendi ad avere peli incarniti, prova a usare delle forbicine o un rasoio elettrico, tenendolo leggermente lontano dalla pelle durante la procedura [13] .
- Se opti per un rasoio usa e getta, dovresti sostituirlo dopo 5-7 usi per evitare che la pelle si irriti [14] .
- Cerca un rasoio con strisce idratanti contenenti olio di acai o jojoba.
- Per i peli pubici vanno usati solo rasoi di sicurezza [15] .
-
2Depilati seguendo la direzione di crescita dei peli [16] . Andare nella direzione contraria permette di eseguire una depilazione più profonda, il problema è che rischi di irritare maggiormente la pelle [17] . Se vuoi una rasatura più precisa, prima passa il rasoio seguendo il senso di crescita dei peli, quindi ripassalo andando verso la direzione contraria. In questo modo è possibile stressare di meno la pelle.
- Non tirare troppo la pelle durante la rasatura [18] .
- Se devi radere zone interessate da sfoghi acneici, procedi con delicatezza. Non passare la lama sui brufoli [19] .
- Radersi seguendo la direzione di crescita dei peli evita anche che diventino incarniti [20] .
- Risciacqua la lama dopo ogni passata [21] .
-
3Prenditi tutto il tempo necessario. Procedi in maniera lenta e delicata. Se ti affretti, rischi di tagliarti. Dovrebbe essere il rasoio a fare il lavoro. Non premerlo con troppa forza [22] . Se hai la sensazione che non stia funzionando correttamente o devi ripassarlo ripetutamente, ti conviene prenderne un altro o cambiare la lama.
-
4Finito di raderti, risciacqua la pelle e tamponala per asciugarla. Assicurati di eliminare tutta la crema. Se non hai depilato alcune zone, riapplicala e ripeti la procedura. In ogni caso, passare più volte il rasoio aumenta il rischio di irritazione [23] .
-
5Idrata la pelle a depilazione ultimata. Applica una crema o un balsamo post-rasatura. Evita i prodotti a base di alcol o fragranze, in quanto possono seccare e irritare la pelle [24] [25] . Scegli una crema idratante e formulata per pelli aride e/o sensibili. Dal momento che la rasatura secca la pelle, è un passaggio fondamentale.
- L'aloe vera lenisce le pelli sensibili e può essere applicata dopo la depilazione [26] .
-
6Tratta le eventuali irritazioni cutanee. Se in seguito alla depilazione dovessi assistere alla comparsa di peli incarniti, irritazioni da rasoio, protuberanze e/o tagli, prenditi cura della pelle per evitare di peggiorare la situazione. Puoi applicare una compressa calda sui bozzi e sui peli incarniti (puoi anche provare a liberarli inserendo un ago sterile al di sotto del pelo) [27] . Se la cute si irrita puntualmente in seguito alla depilazione, prova a cambiare i prodotti e i rasoi che usi.
- Per trattare il prurito puoi usare una crema all'idrocortisone 1%. Applicala 2-3 volte al giorno.
- Per trattare un'irritazione da rasoio, cerca prodotti contenenti germe di grano, estratto di lievito, vitamina E, olio di semi di soia, burro di karité, olio di jojoba, olio di enotera e siliconi [28] .
- Aspetta che la pelle sia guarita prima di raderla nuovamente. Se non dovesse migliorare, rivolgiti a un dermatologo.
Pubblicità
Radersi il Viso
-
1Determina la direzione di crescita dei peli. Se non ti depili da un paio di giorni, sarà più facile sentirla. Scorri le dita sul viso. La direzione che ti risulta più morbida al tatto è quella che dovresti seguire per raderti. Ogni volto è differente, quindi esamina bene i peli.
- La lama dovrebbe andare verso la direzione che le oppone meno resistenza.
- I baffi e i peli sul mento tendono a crescere verso il basso.
- I peli sul collo tendono a crescere verso l'alto.
- La direzione di crescita può cambiare anche nella zona della mandibola.
-
2Se necessario, usa una lozione pre-depilazione prima di applicare la crema depilatoria. Ammorbidirà i peli e proteggerà la pelle. I prodotti per la pre-depilazione e la rasatura maschile dovrebbero contenere ingredienti come canfora, olio di chiodi di garofano, glicerina, acido ialuronico, estratto di germe di grano o di lievito [29] . Questo passaggio può fare un'enorme differenza sul risultato finale e sulla pelle.
- Se radi la stessa zona per 2 volte consecutive, devi riapplicare la lozione pre-depilazione e la crema depilatoria.
-
3Usa un pennello. Applica la crema depilatoria con le mani, quindi crea una schiuma aiutandoti con un pennello, che solleverà i peli dal viso e permetterà al prodotto di rivestirli meglio [30] . I pennelli in setole naturali sono i più indicati per la rasatura. Trattengono meglio il calore e l'acqua rispetto ad altri materiali [31] .
- Crea una buona schiuma su viso e collo facendo movimenti circolari.
-
4
-
5Usa prodotti ipoallergenici e privi di fragranze per preparare la pelle alla rasatura, raderla e trattarla in seguito alla depilazione. Se dopo esserti raso si formano delle protuberanze, utilizza prodotti contenenti acido glicolico o salicilico, che liberano i pori [36] .Pubblicità
Consigli
- Riscalda il gel da rasatura prima di applicarlo.
- Non raderti non appena ti alzi, quando la pelle è gonfia. Aspetta 20-30 minuti.
- Radersi con eccessiva frequenza può irritare ulteriormente la pelle.
- Può essere necessario sperimentare con rasoio e prodotti da rasatura per trovare quelli più adatti alle proprie esigenze.
- Raditi usando sempre dell'acqua tiepida.
- Evita i prodotti contenenti coloranti, profumi, additivi o alcol.
Riferimenti
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/how-to-shave
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/body-care/_/perfect-shave-art
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/how-to-shave
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/how-to-shave
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/prevention/con-20034717
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/anti-aging/tips/a20754/mistakes-shaving-your-legs/
- ↑ https://www.aad.org/media/news-releases/evaluate-before-you-exfoliate
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beti-aging/tips/a20754/mistakes-shaving-your-legs/
- ↑ https://www.aad.org/media/news-releases/evaluate-before-you-exfoliate
- ↑ http://www.dermalinstitute.com/us/library/16_article_When_Razor_Meets_Skin_A_Scientific_Approach_to_Shaving.html
- ↑ http://www.sciencedaily.com/releases/2015/01/150128170057.htm
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/anti-aging/tips/a20754/mistakes-shaving-your-legs/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/prevention/con-20034717
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/how-to-shave
- ↑ http://www.pamf.org/teen/health/skin/pubichairremoval.html
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/how-to-shave
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/anti-aging/tips/a20754/mistakes-shaving-your-legs/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/prevention/con-20034717
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/how-to-shave
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/in-depth/health-tip/art-20049081
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/prevention/con-20034717
- ↑ http://teens.webmd.com/girls/shaving-tips-girls?page=2
- ↑ http://www.ftmguide.org/shaving.html#wetshaving
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/09/13/the-perfect-shave_n_3913525.html
- ↑ http://www.redbookmag.com/beauty/makeup-skincare/advice/g529/shaving-tips-for-women/
- ↑ http://www.pamf.org/teen/health/skin/pubichairremoval.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/lifestyle-home-remedies/con-20034717
- ↑ http://www.dermalinstitute.com/us/library/16_article_When_Razor_Meets_Skin_A_Scientific_Approach_to_Shaving.html
- ↑ http://www.dermalinstitute.com/us/library/16_article_When_Razor_Meets_Skin_A_Scientific_Approach_to_Shaving.html
- ↑ http://www.webmd.com/men/features/mens-shaving-tips
- ↑ http://sharpologist.com/2015/06/best-shaving-brush.html
- ↑ http://www.goodfella.com/pages/Sensitive-Skin.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/09/13/the-perfect-shave_n_3913525.html
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/skin-care/how-to-shave
- ↑ http://youngmenshealthsite.org/guides/shaving/
- ↑ http://youngmenshealthsite.org/guides/shaving/