Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia.
Questo articolo è stato visualizzato 30 364 volte
Azzurropoli è una delle città più grandi tra quelle presenti all'interno del mondo di gioco di Pokémon Rosso Fuoco ed è anche il punto in cui troverai un'ampia varietà di luoghi d'interesse. Sfortunatamente, tuttavia, raggiungerla non è molto facile. Puoi iniziare il tuo viaggio verso Azzurropoli subito dopo aver sconfitto il capopalestra della città di Aranciopoli. Lungo la strada che ti conduce alla meta, troverai molti strumenti utili e numerosi esemplari di Pokémon. Una volta giunto ad Azzurropoli, sarai in grado di ottenere lo "Spettrosonda" che ti darà accesso alla "Torre Pokémon".
Passaggi
Lasciare Aranciopoli
-
1Dopo aver sconfitto il capopalestra di Aranciopoli, dirigiti verso il "Percorso 11". Durante il viaggio verso Azzurropoli, verrai condotto attraverso una grande caverna e la mossa "Flash" renderà l'attraversamento molto più semplice. Il "Percorso 11" si imbocca dalla parte est di Aranciopoli.
-
2Arriva all'altra estremità del "Percorso 11", quindi entra nella "Grotta Diglett". All'uscita di questa grotta, troverai il "Percorso 2".
-
3Dopo aver catturato 10 esemplari diversi di Pokémon, parla con l'assistente del Professor Oak. Ti consegnerà la mossa "Flash" (MN05): essenziale per poter affrontare il "Tunnel Roccioso". Per poter ottenere questa mossa speciale, hai la necessità di catturare almeno 10 esemplari differenti di Pokémon.
-
4Dirigiti a Celestopoli. Occorre ritornare ad Aranciopoli, quindi proseguire verso nord finché non si raggiunge la città di Celestopoli.
- Mentre ti trovi in città, rimpingua le scorte di pozioni. All'interno del "Tunnel Roccioso" dovrai affrontare un totale di 15 allenatori, avere un numero sufficiente di pozioni sarà quindi di grande aiuto. Potrebbero risultare utili anche alcune "Funi di Fuga" e alcuni "Repellenti".
-
5Cammina verso il lato est della città, quindi attraversa la casa svaligiata e utilizza la mossa "Taglio" sul piccolo albero che blocca il passaggio. In questo modo avrai accesso al "Percorso 9", che ti permetterà di raggiungere il "Tunnel Roccioso".
-
6Percorri il "Percorso 9" e il "Percorso 10". Lungo la strada dovrai affrontare diversi allenatori avversari. Cerca di non utilizzare tutti gli strumenti curativi a tua disposizione durante gli scontri, ti serviranno all'interno del "Tunnel Roccioso". Una volta imboccato il "Percorso 10", troverai un Centro Pokémon direttamente a sud.
-
7Entra nel Centro Pokémon, quindi cura tutti i Pokémon della tua squadra. Il "Tunnel Roccioso" che ti aspetta più avanti è lungo e difficile; prima di proseguire, assicurati quindi che i tuoi Pokémon si siano riposati e rimessi in forma nel Centro Pokémon.Pubblicità
Attraversare il Tunnel Roccioso
-
1Una volta entrato nel tunnel, usa la mossa "Flash". Se usata al di fuori dei combattimenti, questa mossa ha la capacità di illuminare lo spazio circostante; permettendoti, in questo caso, di camminare senza problemi lungo il "Tunnel Roccioso".
-
2Individua la scala posta sul lato est. Per evitare di finire in un vicolo cieco, dovrai scendere leggermente per poi risalire e trovare la scala; in questo modo giungerai al piano inferiore.
-
3Cammina verso sinistra, quindi segui il tratto di tunnel che torna indietro e svolta a destra. In questo modo raggiungerai una seconda scala, che ti riporterà al primo superiore.
-
4Cammina verso sud (verso la parte inferiore dello schermo), quindi gira a destra per incontrare la prossima scala a pioli. Quest'ultima ti condurrà nuovamente al piano inferiore.
-
5Cammina lungo il sentiero a sinistra, quindi dirigiti verso nord (verso la parte superiore dello schermo). In questo modo raggiungerai l'ultima scala.
-
6Esamina la parete della grotta posta a sud per individuare l'uscita. Una volta fuori, ti ritroverai nel lato sud del "Percorso 10".Pubblicità
Raggiungere Azzurropoli
-
1Entra nella città di Lavandonia dal lato sud. La città di Lavandonia è caratterizzata e dominata dalla "Torre Pokémon". Non potrai accedere ai piani superiore della torre finché non entrerai in possesso di uno "Spettrosonda". Puoi ottenere questo tipo di strumento nella città di Azzurropoli.
-
2Esci dalla città di Lavandonia imboccando il "Percorso 8" posto a ovest. All'estremità ovest del "Percorso 8" raggiungerai il cancello di ingresso di Zafferanopoli. Sfortunatamente, il cancello sarà sbarrato, sarai quindi obbligato a trovare un'altra via di accesso alla città.
- Arrivato a questo punto, puoi catturare un esemplare selvaggio di Growlithe usando la mossa "Taglio" sull'albero per avere accesso all'area recintata. Questo Pokémon ti sarà molto utile quando dovrai affrontare il capopalestra della città di Azzurropoli.
-
3Entra nell'edificio posto a nord del cancello di accesso a Zafferanopoli. Da questo punto avrai accesso alla "Via Sotterranea". Questo tunnel ti riporta in superficie all'altezza del "Percorso 7", esattamente alle porte di Azzurropoli.
-
4Lungo il "Percorso 7" hai modo di allenare i tuoi Pokémon. Il piccolo appezzamento d'erba che trovi lungo il "Percorso 7" è un ottimo luogo dove allenare un po' i tuoi Pokémon prima di affrontare il capopalestra di Azzurropoli.
-
5Entra ad Azzurropoli. Dirigiti verso l'angolo superiore sinistro del "Percorso 7", da lì potrai entrare nella città di Azzurropoli. Si tratta di una delle città più grandi presenti nella regione di Kanto, avrai quindi a disposizione moltissime attività da svolgere.[1]Pubblicità
Esplorare la Città di Azzurropoli
-
1Visita il "Centro Commerciale" di Azzurropoli. Si tratta di uno dei migliori luoghi del gioco in cui acquistare strumenti utili per proseguire l'avventura. All'interno del "Centro Commerciale", puoi ottenere un'ampia varietà di "MT", di pietre e di strumenti curativi. Puoi anche acquistare le "Mega Ball", che sono perfette per catturare rapidamente i Pokémon più sfuggenti.
-
2Visita "Villazzurra" per sbloccare l'accesso a Zafferanopoli. Parla con la signora anziana che trovi al primo piano della villa per ricevere una bevanda a base di tè; portando quest'ultima all'ufficiale di polizia presente nella stazione di accesso di Zafferanopoli otterrai il via libera per entrare nella città.
-
3Ottieni un esemplare di Eevee. Se la tua squadra di Pokémon è composta da un numero di elementi pari o inferiore a 5, potrai ottenere un esemplare di Eevee entrando dalla porta posteriore di "Villazzurra". Ti verrà consegnato da uno strano uomo. Esponi il tuo Eevee alle radiazioni di una "Pietraidrica", una "Pietratuono" o una "Pietrafocaia" per vederlo evolvere rispettivamente in un Vaporeon, Jolteon o Flareon.
-
4Sconfiggi il capopalestra di Azzurropoli: Erika. Molto probabilmente è uno dei capopalestra più semplici da battere fra quelli che dovrai affrontare; questo perché Erika è specializzata in Pokémon di tipo "Erba", che presentano un gran numero di vulnerabilità. I Pokémon di tipo "Fuoco", "Ghiaccio", "Coleottero" e "Volante" risultano essere molto efficaci contro i Pokémon di Erika.
-
5Affronta il "Team Rocket" all'interno del "Casinò di Azzurropoli" per ottenere "Spettrosonda". Entra nel casinò ed esamina il poster situato all'interno della sala. In realtà nasconde un interruttore che serve per accedere al "Rifugio Rocket". Prima di poter affrontare Giovanni, il capo del "Team Rocket", dovrai esplorare i diversi piani che compongono il nascondiglio e battere diverse "Reclute Rocket". La squadra di Pokémon di Giovanni è particolarmente vulnerabile ai Pokémon di tipo "Erba", "Acqua" e "Lotta". Sconfiggendo Giovanni gli farai perdere il suo "Spettrosonda".[2]
-
6Raccogli lo "Spettrosonda" di Giovanni, quindi fai ritorno a Lavandonia. Puoi utilizzare questo strumento per riuscire a vedere i fantasmi che popolano la "Torre Pokémon" e accedere ai piani superiori dell'edificio.Pubblicità