Non è facile definire cosa significa raggiungere l'eccellenza. Tuttavia, ci sono mezzi e modi concreti per poter realizzare i tuoi sogni e obiettivi. Tutti dobbiamo partire da qualche parte.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Gettare le Basi per l'Eccellenza

  1. 1
    Scegli in cosa vuoi eccellere. Prima di tutto, devi decidere in che campo vuoi raggiungere l'eccellenza. 'Essere i migliori' è qualcosa di indefinibile, quindi devi scegliere qualcosa di concreto su cui lavorare. Il punto è sapere quello che vuoi fare. Scegliere qualcosa perché pensi che ti farà diventare famoso non funzionerà, perché bisogna lavorare duramente.
    • Potresti decidere di diventare uno scrittore famoso e scrivere romanzi bellissimi, oppure un giornalista investigativo che fa luce sui lati più oscuri della psiche umana.
    • Potresti decidere di fare la differenza, cambiare le cose e quindi buttarti in politica o diventare un attivista.
    • Il modo migliore per farlo è scrivere tre cose specifiche che vuoi ottenere, in modo che tu sappia su quali obiettivi lavorare. Per esempio, potresti scrivere, 'scrittore fantasy di successo, attivista sociale, aiutare a cancellare la povertà dal mondo'.
  2. 2
    Contestualizza il problema nella maniera più appropriata. Ora che hai la lista dei traguardi che vuoi raggiungere, devi capire come farlo senza farti travolgere dalle cose da fare. È facile credere che non riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi, soprattutto all'inizio.
    • Per esempio: uno degli obiettivi che hai scritto è di diventare Batman. Invece di ripetere a te stesso, 'Batman non esiste, quindi non posso essere lui' chiediti cosa puoi fare per essere come Batman. Alcune opzioni: vestiti come Batman e fai volontariato nel reparto pediatrico oncologico nella tua città. Aiuta i poveri donando soldi e/o tempo a una mensa dei poveri. Oppure potresti diventare un poliziotto (indosserai un'uniforme e se tutto va bene potrai fare la tua parte per mantenere libera dal crimine la città).
    • Viktor Frankl, sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, disse che la sopravvivenza arrivò tramite la libertà che guadagnò un momento dopo che i nazisti gli fecero qualcosa di terribile, e un momento prima che decidesse come rispondere. I nazisti non riuscirono a portargli via la sua libertà di scelta e grazie ad essa Frankl fu in grado di mantenere un minimo di controllo. Lui contestualizzò la sua situazione dal non avere controllo al prendere controllo di se stesso, qualcosa che secondo lui lo aiutò a sopravvivere.
    • A Stephen Hawking, il famoso fisico teoretico e cosmologo, che ha raggiunto l'eccellenza nel campo che scelse (e ne è il massimo esponente), fu diagnosticata una malattia degenerativa dei motoneuroni all'età di 21 anni e gli furono dati non più di 2 anni di vita. Invece di arrendersi al problema, Hawking è riuscito a convertire la sua disabilità fisica nella possibilità di dedicarsi completamente al suo lavoro scientifico.
  3. 3
    Usa il pensiero positivo. Le tecniche di visualizzazione possono aiutarti a raggiungere l'eccellenza. Molti atleti (come Muhammad Ali) hanno usato questo metodo per vincere incontri di boxe, gare e anche tornei olimpici.
    • Studi hanno dimostrato che la visualizzazione può essere efficace quanto l'azione fisica. La visualizzazione è il modo che ha il cervello per prepararsi alla performance vera e propria e può diventare una pratica per aumentare effettivamente motivazione, sicurezza e preparare la mente al successo.
    • La sera, prima di andare a dormire, siediti e visualizza un futuro in cui il tuo obiettivo è stato raggiunto, come se stesse accadendo in quel preciso istante. Coinvolgi tutti e cinque i sensi nella visualizzazione, immagina chi è con te, che odore ha, cosa indossi, dove sei. Fallo ogni sera e combinalo con un'affermazione: "sono uno scrittore affermato", "sono Batman" ecc.
  4. 4
    Usa l'azione positiva. La visualizzazione positiva è molto efficace, ma deve essere combinata con delle azioni altrettanto positive. Devi lavorare attivamente sugli obiettivi che ti sei prefissato, non goderti solo il pensiero di averli già raggiunti.
    • Se vuoi diventare uno scrittore, per esempio, scrivi tutti i giorni, anche un solo paragrafo. Partecipa a dei concorsi e fai in modo che la gente possa leggere ciò che scrivi.
    • Se vuoi essere un grande filantropo, parti dalle piccole cose. Se non hai tanti soldi, dona il tuo tempo al banco alimentare o ad un'organizzazione locale. Insegna lingue, o fai da tutor a bambini meno privilegiati. Non devi partire subito eliminando la fame dal mondo. Inizia dalle piccole cose.
  5. 5
    Esamina le storie di successo altrui. Devi vedere cos'hanno fatto gli altri, soprattutto le persone che fanno quello a cui tu stai puntando, per avere successo nel cammino che hanno scelto. Ci sono spesso degli aspetti simili in tutte queste storie.
    • Jesse Owens, che vinse 4 medaglie d'oro nelle Olimpiadi estive di Berlino nel 1936, aveva 9 fratelli. Scopri presto la sua passione per la corsa, e si allenava prima di andare a scuola, visto che dopo doveva lavorare. Owens fu vittima di pesanti discriminazioni razziali quando partecipò a delle gare sia negli Stati Uniti che in Germania, ma riuscì a distruggere la propaganda della superiorità della razza Ariana nelle olimpiadi del '36.
    • Valentina Tereshkova, la prima donna ad andare nello spazio, era un'operaia in una fabbrica tessile. Aveva seguito la sua passione per lo sky-diving e fu proprio questo suo interesse che l'aiutò ad essere selezionata tra 400 candidati. La Tereshkova ebbe la tenacità di affrontare la preparazione intensiva necessaria e dopo il suo volo conseguì un dottorato in ingegneria.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Raggiungere i Tuoi Obiettivi a Lungo Termine

  1. 1
    Impara dai tuoi errori. Potrebbe sembrare banale, ma imparare dai propri errori è il marchio della grandezza. Le persone che continuano a fare gli stessi errori ancora e ancora non vanno molto lontano.
    • Il fallimento è da mettere in conto. Se quello che hai ottenuto non è quello che volevi, devi capire cosa è andato storto e come puoi cambiare per il meglio il risultato.
    • Per usare ancora l'esempio dello scrittore, se nessuna casa editrice accetta di pubblicare il tuo romanzo, devi considerare un paio di cose: forse devi riscriverlo (fallo leggere da un amico di cui ti fidi o un familiare per farti dare qualche idea), oppure dovresti provare con l'auto pubblicazione, oppure devi continuare a provare. Il romanzo di J.K. Rowling, Harry Potter, fu rifiutato per 12 volte e le fu anche consigliato di 'non lasciare il suo lavoro'.
  2. 2
    Non rinunciare. Tenacità e perseveranza sono segni di grandezza. Jesse Owens avrebbe potuto mollare quando si scontrò con il razzismo, ma non lo fece e vinse 4 medaglie d'oro, oltre a battere tutta una serie di record.
    • Walt Disney fu licenziato dal giornale in cui lavorava perché pensavano che non avesse immaginazione o idee valide. Dovette chiudere la prima casa di produzione cinematografica perché non era in grado di pagare l'affitto e quando provò a far distribuire il cartone di Topolino dalla MGM la replica fu che l'idea di un cartone animato che aveva come protagonista un topo non avrebbe mai funzionato.
    • Thomas Edison fallì quasi 1000 volte nell'invenzione dell'elettricità. Non rinunciò, perché rinunciare non era un'opzione per lui.
    • Oprah Winfrey, che ebbe un'infanzia difficile e con esperienze di abusi, si sentì dire che non era abbastanza magra per la TV quando venne licenziata dal suo lavoro come reporter. Come Disney ed Edison, non lasciò che questo la fermasse e oggi è una delle personalità televisive statunitensi più importanti, ed è incredibilmente ricca.
  3. 3
    Esci dalla tua zona di sicurezza. Per raggiungere la grandezza devi lasciare la tua 'comfort zone'. L'unico modo per farti vedere e riconoscere dal mondo è buttarti.
    • Se sei un'artista, apri un sito web e metti le tue opere online in modo che le persone possano vederle.
    • Se sei un inventore come Thomas Edison, continua a provare fino a quando la tua invenzione non diventa realtà e puoi condividerla con il mondo, cosicché la gente possa vedere cosa stai cercando di fare.
  4. 4
    Continua a imparare. Anche se hai successo devi continuare a imparare e non solo dai tuoi errori. Guarda come gli altri raggiungono i loro obiettivi e includi i loro esempi nella tua vita.
    • Amplia i tuoi orizzonti. È un po' come uscire dalla tua zona di sicurezza, cercando di imparare qualcosa oltre ai tuoi confini. Se sei bravo in matematica, prova a studiare un po' di letteratura, o storia. Se stai imparando a ballare, fai una pausa per studiare arte, o informatica. Imparare qualcosa di nuovo mantiene il tuo cervello attivo, impedendogli di rilassarsi troppo, e può darti nuovi spunti per la tua inventiva e creatività.
    • Cerca di migliorarti ogni giorno. Potresti fare una donazione per una causa che ti sta a cuore, o usare il tuo talento con le parole per risollevare il morale ad un amico. Fare un atto di gentilezza o compassione ti aiuterò a stare meglio con te stesso, e questo aumenterà la tua sicurezza per il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
  5. 5
    Non fare tutto da solo. Mentre lavori per raggiungere i tuoi obiettivi di grandezza accetta sempre l'aiuto e la guida degli altri. Non c'è una sola persona al mondo che ha raggiunto qualcosa senza essere aiutato in un modo o nell'altro dalle persone della sua comunità, attraverso la scuola, un atto di gentilezza o grazie all'ammissione a programmi sociali per persone in difficoltà.
    • Quando hai raggiunto la grandezza non dimenticarti di ricambiare l'aiuto che ti è stato dato dalla tua comunità e dalle persone che ti hanno aiutato nel cammino: chi ha revisionato il tuo primo manoscritto, chi ti ha convinto a metterti in gioco, chi ti ha insegnato a codificare ecc.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca sempre dei modi in cui la tua grandezza può aiutare gli altri.
  • Non si mai troppo gentili.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non diventare arrogante per via delle tue abilità, o quelle che credi di avere. Essere umili è il modo migliore per far vedere la tua grandezza alla gente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 429 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità