wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 710 volte
Le copertine servono per riparare i neonati dal freddo, fornendo loro calore e conforto, ma spesso diventano anche un ricordo insostituibile della loro infanzia. La maggior parte delle copertine per bambini presenta uno strato esterno morbidissimo e un rivestimento interno che funge da isolante. Talvolta sono realizzate in pile e cotone. Segui questi modelli per creare una copertina personalizzata per il tuo piccolo amore.
Passaggi
Copertina di Pile
-
1Parti da due strisce di pile lunghe 90 cm. Puoi sceglierle di qualsiasi colore e fantasia.
- Le copertine di solo pile sono facili da realizzare perché è un materiale poco costoso che non richiede cuciture. Puoi comprarne metraggi a fantasia o monocromatici.
- Ad esempio, potresti scegliere il colore preferito di tuo figlio oppure un motivo con animali, fiori o il simbolo della sua squadra del cuore.
- Combina colori e fantasie usando un unico colore da un lato e una fantasia dall'altro. In questo caso ti serviranno due pezzi di tessuto della stessa misura.
-
2Sistema il primo pezzo di pile con il rovescio verso l'alto e appoggiaci sopra l'altro. In altre parole, i due rovesci devono combaciare.
-
3Fai scivolare un tappetino sotto il pile per tagliare i bordi usando delle forbici o un cutter a rotella. Segui con attenzione le linee del modello per un taglio dritto. Non hai bisogno di tagliare tutti i bordi; puoi farlo nel caso in cui siano sono regolari o per creare un bordo sagomato con forbici decorative.
-
4Punta con gli spilli un quadrato da 10 x 10 cm ad ogni angolo del pile. Ritaglia i quadrati in modo da rimuovere il pezzo di pile.
-
5Prendi il metro da sarta e stendilo sul pile dalla punta dell'angolo destro a quello sinistro, in modo che resti una striscia larga 10 cm al di sotto del metro. Conviene fissarlo con gli spilli per far sì che non si sposti.
-
6Tenendo fermo il metro, usa le fobici o il cutter per realizzare una frangia. Taglia delle striscioline di pile alte 10 cm e larghe 2,5 cm. Effettua il taglio esclusivamente al di sotto del metro.
-
7Ripeti la stessa operazione sugli altri tre lati, assicurandoti di tenere fermo il metro. Dovresti ottenere una frangia lungo tutto il bordo della coperta, con strisce larghe 2,5 cm e alte 10 cm.
-
8Separa la parte superiore da quella inferiore, poi lega assieme le frange a doppio nodo. Ripeti l'operazione su tutta la frangia.
-
9Controlla ancora per essere certa di aver legato tutte le frange. Adesso hai finito!Pubblicità
Coperta ai Ferri
-
1Scegli la misura. Puoi utilizzare ferri più o meno grandi per questo progetto. Accertati però di usare un unico filo di base per i ferri sottili e un massimo di tre per quelli più grossi.
-
2Monta il numero di punti desiderato. Avvolgi il filato formando un anello attorno all'indice e passalo attorno al ferro.
-
3Prendi il filo e tira entrambi i capi stringendoli finché non hai creato un nodo regolabile che ti permetterà di cambiare la misura dell'anello. Sistemalo sul ferro e tira.
-
4Usa questo metodo per montare i punti, creando un anello con l'indice e passandolo attraverso il ferro. Otterrai una maglia singola che ti permetterà di stringere il filato attorno al ferro.
- Se usi ferri 2, 3 o 4, monta circa 150 punti per una coperta di media grandezza. Se usi il 5, 6, 7 o 8 allora ti serviranno fra i 70 e gli 80 punti. Per ferri ancora più grandi cala il numero di punti tra 60 e 70.
-
5Una volta montate le maglie, lavora a punto riso la coperta della misura che desideri.
-
6Chiudi il lavoro infilando il ferro di sinistra nel primo punto e facendo passare sopra il secondo.
-
7Lavora un ulteriore punto, infila il ferro sinistro nel primo punto sul ferro destro.
-
8Infine, passa la maglia di destra sul punto di sinistra.
-
9Continua chiudere ogni maglia e taglia il filato rimanente lasciando circa 15 cm di filo. Usa un ago per far passare il filo rimasto attraverso l'ultima maglia.Pubblicità
Copertina all'Uncinetto
-
1Parti con circa 300 g di filato pettinato e un uncinetto da 5 mm. È consigliabile l'acquisto di un filato specifico per la pelle dei bambini, anche se in teoria qualsiasi tipo di filo andrebbe bene.
-
2Fai una catenella di 132 maglie. Fai scivolare l'uncinetto nell'occhiello di un nodo, avvolgici attorno il filato con un movimento da dietro a davanti e crea un nuovo anello attraverso quello del nodo.
-
3Fai un punto alto nella quarta catenella dall'uncinetto. Avvolgi il filo attorno all'uncinetto, infilalo nel quarto punto, avvolgi il filo ancora attorno all'uncinetto e portalo attraverso il punto. Passa ancora il filo sull'uncinetto portandolo attraverso i due anelli precedenti. Per completare il punto alto, avvolgi il filo una terza volta e fallo passare attorno agli ultimi due anelli.
-
4Ripeti il punto alto sulle 132 catenelle per creare un punto su ciascuna.
-
5Alla fine della fila, volta la coperta in modo che l'ultimo punto sia ora il primo da lavorare e fai tre catenelle.
-
6Esegui un punto altro in ogni punto alto del giro precedente e volta di nuovo il lavoro con tre catenelle. Questo sarà il tuo schema per il resto della coperta.
-
7Continua finché non arrivi alla fine del gomitolo.
-
8Taglia quello che avanza, lasciando circa 15 cm e infilando questa coda attraverso l'ultimo anello creato con la maglia. Incorporalo al lavoro prima di tagliare eventuali estremità.
-
9Le più esperte possono realizzare delle varianti usando colori multipli. Per incorporarli, basta finire il giro e avvolgere il colore nuovo attorno all'uncinetto. Poi lo si deve tirare attraverso i due punti rimanenti sull'uncinetto e continuare a lavorare con il colore nuovo.
- La coperta sarà circa 80 x 90 cm, a seconda della morbidezza del lavoro.
Pubblicità
Trapunta Semplice
-
1Taglia dei quadrati 110 x 110 cm da un tessuto a tua scelta. Il cotone solitamente è il più usato.
-
2Metti i quadrati di tessuto su uno strato di imbottita da trapunta, poi sistema il tutto su un pezzo di flanella. L'imbottitura e la flanella saranno di qualche cm più grandi della copertura.
- Usa delle spille da balia per tenere insieme i tesuti.
-
3Attacca un pezzo di nastro adesivo in diagonale da un angolo all'altro.
-
4Usa il bordo del nastro come guida per cucire la trapunta con la macchina da cucire.
-
5Rimuovi il nastro e spostati leggermente ai lati della riga appena cucita, premendo sulla trapunta diagonalmente. Segui il nastro con il piedino della macchina per creare una seconda cucitura diagonale.
-
6Ripeti questo passaggio spostandoti dal centro agli angoli su entrambi i lati della cucitura originale.
-
7Sposta il nastro e ripeti il 4°, il 5° e il 6° passaggio. Creerai così svariate forme dove questi punti diagonali incontrano quelli creati nella direzione opposta.
-
8Taglia i bordi della trapunta che non servono dopo averla cucita tutta.
-
9Taglia una striscia di tessuto da circa 8 cm per utilizzarla come orlo. Potrai sceglierla di un colore unico per unire le fantasie usate in questo esempio.
-
10Cuci le strisce assieme sul lato corto per ricavare un unico pezzo di tessuto lungo 4,6 m e piegalo a metà per la lunghezza.
-
11Fermalo con gli spilli sui bordi inferiori della trapunta dalla parte della flanella. Controlla che tutti e quattro i lati della trapunta siano inclusi.
-
12Cuci il bordo nella parte inferiore. Calcola un centimetro circa per la cucitura.
-
13Volta la trapunta e piega il bordo verso la parte anteriore. Puoi utilizzare qualsiasi punto per questo passaggio.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Coperta di Pile
- Metro da sarta
- Spillini
- Modello quadrato 10x10
- Forbici o cutter a rotella
- Tappetino per taglio
- Aghi
Copertina a Maglia
- Circa 9 m di filato
- Ferri a tua scelta
Coperta all'Uncinetto
- 300 g di filato pettinato
- Uncinetto da 5 mm
Trapunta Semplice
- 2 m di tessuto a scelta
- Cutter a rotella e tappetino
- Imbottitura da trapunta
- 2 m circa di flanella
- Spille da balia piegate
- Nastro adesivo
- 90 cm di cotone robusto
- Spilli
- Macchina da cucire