X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 242 volte
Gli Anime Music Video (AMV) sono dei filmati amatoriali che contengono una traccia audio. Vengono realizzati e caricati online - soprattutto su Youtube - dai fan di Anime di tutto il mondo[1] . Vuoi realizzare un AMV ma non trovi il video giusto? Bene, questa guida fa al caso tuo!
Passaggi
-
1Scegli una serie TV. Non è necessario che sia un Anime, cerca di scegliere lo show che preferisci tra quelli che guardi. Se non conosci nulla di una particolare serie, potresti andare fuori traccia.
-
2Scegli una canzone. Il brano in realtà andrebbe scelto ancora prima dello show, in quanto successivamente potresti trovarti in difficoltà nello scegliere la canzone adatta alla serie TV, fare il contrario invece è molto più semplice. Recupera la canzone da qualsiasi risorsa tu abbia a disposizione.
- Ascolta ripetutamente la canzone per una giornata. Ciò ti permetterà di individuare determinati punti da sincronizzare con il video, il che significa che non devi fare affidamento solo sui picchi audio per creare il tuo AMV.
- Pensa al tipo di AMV che puoi realizzare con quel brano. Non puoi creare un video sentimentale utilizzando una canzone screamo come colonna sonora. Adesso prendi in considerazione altri parametri: sincronizzerai il video con le parole? Con la batteria? O con le chitarre? Inoltre, che tipo di transizioni userai? Dissolvenze incrociate? Dissolvenze in nero? Effetti? Pensa accuratamente a tutti questi dettagli, solo in questo modo il tuo AMV meriterà di essere visto.
-
3Compra dei DVD. Puoi usare i torrent per scaricare i file VOBs/Mpeg2 da utilizzare. Conoscere il materiale video che hai a disposizione è un must per realizzare il tuo AMV. Impara a convertire i file VOB in un formato adatto all'uso (potresti aver bisogno di un altro software).
- Nota: i file VOB sono pesanti: un singolo disco può arrivare a occupare fino a 1 giga di spazio sull'hard disk. Se hai un hard disk esterno è quindi ora di utilizzarlo. Se non hai spazio sufficiente per poter tenere un file VOB, procurati dei .avi ad alta qualità (privi di sottotitoli).
-
4È ora di modificare e creare l'AMV. Puoi usare molti programmi di editing durante questa fase, anche se è preferibile scegliere software non lineari come Adobe Premiere, Final Cut e Magix. Per ora meglio non utilizzare Adobe After Effects (utile però per aggiungere qualche bell'effetto di rifinitura). Se non puoi permetterti i software consigliati prova a utilizzare Wax, è gratis e ha molte caratteristiche in comune con i suoi concorrenti a pagamento. Preparati a passare molto tempo al computer, necessario per raggiungere la perfezione.
-
5Impara a gestire il tuo tempo. Non metterti a modificare un video per 6 ore di fila, rischi di annoiarti e di non fare un buon lavoro. Una buona tabella di marcia può essere: quattro ore di editing, pausa in cui fare ciò che vuoi, e altre due ore di lavoro.
-
6Condividi il tuo progetto con il mondo!
- Un buon modo consiste nel caricare i tuoi video su Youtube. Se hai fatto un buon lavoro riceverai molti feedback positivi, e anche critiche e opinioni costruttive. In questo modo acquisirai maggiore fiducia nelle tue potenzialità. Dovresti anche fare in modo di ottenere dei commenti da parte di editor esperti, che sicuramente darebbero un contributo più utile rispetto ai comuni utenti di Youtube.
- In alternativa, puoi anche visitare questo sito. Lì ti accorgerai che c'è maggiore competizione e perfezione rispetto agli AMV caricati su Youtube. Conviene che ti legga un tutorial su come caricare un video su animemusicvideo.org, perché funziona diversamente rispetto a Youtube. Su quella piattaforma puoi anche utilizzare il forum per comunicare i tuoi ultimi progetti, chiedere uno scambio di opinioni con gli altri membri, o consultare le molte guide disponibili per migliorare o approfondire le tue capacità di editing. Quando ti senti pronto, puoi inviare un tuo video agli organizzatori di una convention sugli Anime o la cultura giapponese per chiedere di partecipare ai loro contest. In questo modo avrai la possibilità di farti vedere da un numeroso pubblico composto da appassionati del genere come te, e il tuo AMV sarà proiettato su uno schermo gigante.
- Ricorda che non c'è un modo giusto o sbagliato di creare un AMV. Si diventa bravi editor con l'esperienza.
Pubblicità
Consigli
- Divertiti! Solitamente, prima che si riesca finalmente a completare il proprio AMV, si rischia di iniziare a odiare la canzone, l'Anime, e può venire voglia di lasciar perdere. Rendendola una esperienza divertente, ti permetterà di terminare il tuo video ottenendo qualcosa che ti piace e che ti rende fiero.
- Durante la realizzazione dell'AMV dovresti tenerti in contatto con i tuoi amici o con i tuoi editor preferiti, in modo da mostrare loro il tuo lavoro passo dopo passo ricevendo così i feedback necessari per fare un ottimo lavoro.
- Prima di iniziare a lavorare sul tuo progetto, guarda i video che trovi su www.animemusicvideo.org e prendi ispirazione dai video che sono stati caricati sul sito.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Computer
- Internet
- Windows Movie Maker
- Programma di editing non lineare
- Adobe After Effects (facoltativo)
- CD
- Programma per scaricare torrent
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità