Usando il lettore multimediale VLC, disponibile per tutti i sistemi operativi più diffusi, si può riprodurre la maggior parte dei file VOB. Gli utenti di sistemi Windows possono avvalersi dell'alternativa rappresentata dal riproduttore multimediale MPC-HC, che funziona in modo molto simile a VLC. Se possiedi un server Plex, puoi convertire i file VOB in formato MKV, semplificandone la diffusione in streaming, senza perdite in termini di qualità dell'immagine. È inoltre possibile usare i file VOB per creare un DVD e poterlo riprodurre tramite l'utilizzo di un qualunque lettore di questo tipo di supporti ottici. Quando i file VOB sono crittografati, tuttavia, non è possibile riprodurli seguendo le normali procedure.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare il Lettore Multimediale VLC

  1. 1
    Apri il browser internet che preferisci e usalo per accedere al sito web videolan.org. Il lettore multimediale VLC è un progetto open-source, quindi è completamente gratuito. Si tratta di un programma in grado di riprodurre praticamente qualunque formato video, inclusi i file VOB.
  2. 2
    Premi il pulsante "Scarica VLC". Dovrebbe avviarsi automaticamente il download del file di installazione corretto, in base al sistema operativo in uso. Se il file di installazione risulta errato (ad esempio se hai scaricato un file EXE, ma stai utilizzando un sistema MacOS), clicca l'immagine relativa al logo della piattaforma in uso (Windows, Linux, Android ecc.) posta al di sotto del pulsante "Scarica VLC".
  3. 3
    Al termine del download, esegui il file di installazione di VLC. In questo modo verrà avviata la procedura di installazione del programma. Il file scaricato verrà salvato automaticamente all'interno della cartella "Download" (a meno che tu non abbia indicato un percorso diverso). Puoi risalire a tale file utilizzando la sezione "Download" del browser internet utilizzato per scaricarlo.
  4. 4
    Segui le istruzioni che appaiono a video per procedere all'installazione di VLC. La procedura varia in base al computer in uso, Windows o MacOS, ma in linea generale è possibile usare le impostazioni di configurazione predefinite.
  5. 5
    Avvia il lettore multimediale VLC. Al termine dell'installazione del programma, puoi avviarlo accedendo al menu o alla schermata "Start" (sui sistemi Windows) o alla cartella "Applicazioni" (sui sistemi MacOS).
  6. 6
    Accedi al menu "Media" (sui sistemi Windows) o "File" (sui sistemi MacOS). Si tratta del menu che contiene le opzioni per il caricamento e l'apertura dei vari file multimediali all'interno di VLC.
  7. 7
    Scegli la voce "Apri cartella" (sui sistemi Windows) o "Apri file" (sui sistemi MacOS). In questo modo verrà visualizzata una finestra di dialogo che ti permetterà di accedere alla cartella VIDEO_TS che contiene il file VOB in esame.
  8. 8
    Sfoglia il contenuto del disco rigido del computer alla ricerca della cartella che contiene il file VOB che desideri riprodurre. Se è stata estratta (in gergo "rippata") direttamente da un DVD, tale cartella è generalmente denominata "VIDEO_TS".
  9. 9
    Accedi alla cartella selezionata per avviare la riproduzione del file VOB desiderato. Aprendo la cartella scelta all'interno del programma, il lettore multimediale VLC inizierà automaticamente la riproduzione del relativo video come se avessi fisicamente inserito il relativo DVD all'interno del lettore ottico. Potrai navigare attraverso il menu del DVD, i contenuti speciali, i capitoli e qualunque altro elemento presente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare MPC-HC (solo per sistemi Windows)

  1. 1
    Determina se stai utilizzando un sistema operativo Windows a 32 o 64-bit. Per poter scaricare la versione corretta del programma, è necessario conoscere questa informazione.
    • Premi la combinazione di tasti Win+Pausa o seleziona la voce "Computer" del menu "Start" con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Proprietà" dal menu contestuale apparso.
    • Cerca la voce "Tipo sistema" posta all'interno della sezione "Sistema" della finestra apparsa. Se tale voce riporta la dicitura "64-bit" o "x64", significa che stai usando un sistema operativo a 64-bit. Al contrario, se riporta la dicitura "32-bit", "x86" o non contiene nessun riferimento ai bit, significa che stai usando un sistema operativo a 32-bit.
  2. 2
    Accedi al sito web di MPC-HC. Si tratta di un lettore multimediale open-source, quindi completamente gratuito, in grado di riprodurre i file VOB e la maggior parte dei formati video più diffusi e utilizzati. È possibile scaricare il relativo file di installazione dal sito web mpc-hc.org/downloads/
    • MPC-HC è purtroppo disponibile solo per sistemi Windows.
  3. 3
    Seleziona il link "Installer" relativo alla versione del sistema operativo Windows in uso. In questo modo il relativo file di installazione verrà scaricato direttamente sul computer.
  4. 4
    Esegui il file di installazione e segui le istruzioni che appaiono a video. Il file ha dimensioni ridotte, quindi il download dovrebbe richiedere solo pochi secondi. Al termine dello scaricamento, eseguilo e segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per installare correttamente MPC-HC sul computer. Anche in questo caso, puoi utilizzare le impostazioni di configurazione predefinite.
  5. 5
    Al termine dell'installazione, avvia MPC-HC. Hai la possibilità di utilizzare direttamente il file di installazione oppure il collegamento che è stato creato sul desktop.
  6. 6
    Accedi al menu "File", quindi seleziona la voce "Apertura Rapida File". In questo modo verrà visualizzata la relativa finestra di dialogo.
  7. 7
    Seleziona la cartella che contiene i file VOB che desideri riprodurre. Normalmente, quando si estrae il contenuto di un DVD e lo si salva in formato VOB, viene automaticamente creata una cartella VIDEO_TS in cui vengono salvati tutti i file VOB generati. Utilizza la finestra di dialogo apparsa per accedere a tale cartella.
  8. 8
    Seleziona il file "VIDEO_TS.ifo". Questo file contiene l'elenco di tutti i contenuti del DVD in esame, in modo che il programma MPC-HC possa riprodurre i menu e tutte le funzionalità speciali incluse.
    • È comunque possibile selezionare un singolo file VOB, ma in questo modo verrà riprodotta esclusivamente la porzione di DVD a cui fa riferimento.
  9. 9
    Apri il file. Verrà avviata automaticamente la riproduzione del DVD che provvederà a riprodurre tutti i relativi file VOB nella successione corretta.[1]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare un Server Multimediale Plex

  1. 1
    Scarica il software MakeMKV. Il programma Plex ha notevoli difficoltà nel riprodurre i file VOB, quindi potrebbe essere più sensato e pratico utilizzare MakeMKV per convertirli in formato MKV. In questo modo non perderai nulla in termini di qualità dell'immagine, ma purtroppo perderai la possibilità di navigare attraverso i menu del DVD originale. I singoli capitoli verranno tuttavia preservati.[2]
    • Accedi al sito web makemkv.com/, quindi seleziona il pulsante "Download MakeMKV for Windows" per scaricare il relativo file di installazione.
  2. 2
    Al termine del download, esegui il file di installazione e segui le istruzioni che appaiono a video. Anche in questo caso, puoi usare le impostazioni di configurazione predefinite. Il programma MakeMKV non installa alcuno spyware o adware.[3]
  3. 3
    Avvia MakeMKV. Puoi farlo direttamente dalla finestra della procedura guidata di installazione oppure usando il collegamento che si è creato sul desktop.
  4. 4
    Premi il pulsante "Open files". È posto nell'angolo superiore sinistro della finestra di MakeMKV ed è caratterizzato da un'icona a forma di documento su cui appare l'immagine di una videocamera stilizzata.
  5. 5
    Seleziona la cartella che contiene i file VOB che desideri riprodurre. Normalmente, quando si estrae il contenuto di un DVD e lo si salva in formato VOB, viene automaticamente creata una cartella VIDEO_TS in cui vengono salvati tutti i file VOB generati. Utilizza la finestra di dialogo apparsa per accedere a tale cartella.
  6. 6
    Seleziona il file "VIDEO_TS.ifo". Questo file contiene l'elenco di tutti i contenuti del DVD in esame, cioè l'elenco di tutti i file VOB che lo compongono, la cui funzione è quella di indicare al lettore multimediale in quale ordine vanno riprodotti. Seleziona il file in oggetto per permettere a MakeMKV di caricare tutti file VOB e di convertirli in un unico file MKV.
  7. 7
    Scegli il titolo che vuoi dare al file finale. Nel caso di un film, dovresti scegliere il titolo originale della pellicola per esteso. Se il DVD fa riferimento agli episodi di una o più stagioni di una serie TV, potresti creare un singolo file MKV per ogni episodio, semplificandone la selezione all'interno di Plex.[4]
    • Hai anche la possibilità di scegliere la traccia audio e i sottotitoli da includere all'interno del file MKV finale. I file MKV possono includere al proprio interno tracce audio multiple.
  8. 8
    Avvia il processo di conversione. MakeMKV creerà un file MKV partendo dal video e dalle tracce audio selezionate. Il tempo richiesto per il completamente di questa operazione dipende dalla dimensione dei file VOB.
  9. 9
    Al termine, aggiungi il nuovo file MKV alla tua libreria multimediale di Plex. Il programma Plex è in grado di leggere e decodificare i file MKV in tempo reale, quindi non dovresti avere problemi durante la riproduzione di questo tipo di filmati. Nella maggior parte dei casi Plex reperirà automaticamente le informazioni corrette per il video selezionato. Esegui una ricerca nel web per avere maggiori informazioni su come aggiungere nuove contenuti multimediali alla tua libreria di Plex.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Masterizzare i File VOB su DVD

  1. 1
    Scarica il software ImgBurn. Si tratta di un programma gratuito che permette di creare un DVD partendo dai file VOB contenuti nella tua cartella VIDEO_TS. Il DVD risultante potrà poi essere riprodotto da qualunque lettore in grado di leggere dischi masterizzati. Accedi al sito web "imgburn.com/index.php?act=download" per scaricare il file di installazione del programma.
    • Quando scegli il server da cui eseguire il download, assicurati che per effettuare il salvataggio in locale del file di installazione non sia richiesto un programma specifico. I server indicati dalla dicitura "Mirror 5" e "Mirror 6" rappresentano la scelta più sicura per effettuare il download.
    • Evita di utilizzare il server di ImgBurn (identificato dalla dicitura "Mirror 7"), dato che questo file di installazione contiene un adware aggiuntivo, che dovrai disabilitare durante il processo di installazione per impedire che venga installato insieme al programma.
  2. 2
    Avvia il programma di installazione. Al termine del download, esegui il file di installazione. Puoi farlo accedendo alla cartella "Download" del computer o del browser che hai usato per scaricarlo. Anche in questo caso, puoi utilizzare direttamente le impostazioni di configurazione predefinite.
    • Leggi o controlla con attenzione ogni schermata della procedura guidata di installazione, dato che potrebbe contenere l'installazione di adware indesiderati, in base al server che hai utilizzato per effettuare il download del file di installazione di ImgBurn.
  3. 3
    Avvia ImgBurn. Al termine della procedura di installazione verrà creato un collegamento al programma direttamente sul desktop. Selezionandolo verrai accolto da un messaggio di benvenuto e dalla schermata principale del programma.
  4. 4
    Scegli l'opzione "Masterizza file e cartelle" dal menu principale. In questo modo verrà visualizzata la finestra per selezionare i file VOB con cui verrà creata un'immagine del DVD, che verrà poi masterizzata sul supporto ottico. Questa modalità di funzionamento di ImgBurn preserva tutti i menu e le funzionalità del DVD originale.
  5. 5
    Premi il pulsante "Cerca una cartella". Verrà visualizzata la finestra di dialogo di sistema. Il pulsante in esame è posto nel riquadro "Origine" della finestra di ImgBurn.
  6. 6
    Seleziona la cartella VIDEO_TS. Al suo interno sono contenuti tutti i file VOB che dovranno essere masterizzati sul DVD. Accendo a questa cartella, ImgBurn provvederà automaticamente a caricare tutti i file VOB necessari per creare il DVD.
  7. 7
    Premi il pulsante "Calcola le dimensioni dell'immagine". È caratterizzato da una piccola calcolatrice ed è posto nella parte inferiore della scheda "Informazioni". In questo modo verranno calcolate le dimensioni finali del file immagine, in base alle quali ti verrà notificato se dovrai usare un DVD single-layer o dual-layer.
  8. 8
    Inserisci il tipo di DVD consigliato all'interno del masterizzatore. Al termine del processo di determinazione delle dimensioni del file immagine, controlla la voce "Supp. min. rich.". Utilizza il valore riportato in questo campo per scegliere il tipo di DVD vergine da utilizzare. La maggior parte dei film può essere tranquillamente masterizzata su DVD±R/RW.
  9. 9
    Accedi alla scheda "Opzioni". Al suo interno sono elencate le opzioni relative al disco.
  10. 10
    Scegli la voce "ISO9660 + UDF" dal menu a discesa "File System". Il DVD finale verrà codificato in modo che possa essere letto dalla maggior parte dei lettori DVD in commercio.
  11. 11
    Accedi alla scheda "Etichette". Da qui è possibile inserire una serie di dati aggiuntivi che renderanno più semplice la lettura del disco da parte del lettore DVD.
  12. 12
    Inserisci un'etichetta all'interno del campo "ISO9660". Puoi utilizzare qualunque titolo desideri, l'importante è che non contenga spazi vuoti.
  13. 13
    Premi il pulsante "Copia" posto accanto al campo "ISO9660". L'etichetta inserita verrà automaticamente copiata anche negli altri campi masterizzabili su disco (queste informazioni devono essere identiche).
  14. 14
    Premi il pulsante "Crea". Verrà avviata la fase di masterizzazione dell'immagine sul DVD vergine presente nel masterizzatore del computer. Il tempo richiesto per completare questo passaggio dipende dalla velocità di scrittura del masterizzatore e dalla dimensione dei file video.
  15. 15
    Riproduci il DVD appena creato. Al termine del processo di scrittura su disco, il DVD risultante potrà essere utilizzato con la maggior parte dei lettori DVD in commercio. Alcuni di questi possono manifestare dei problemi nel riprodurre i DVD masterizzati, nel qual caso non saranno in grado di visualizzare le relative immagini a video.
    Pubblicità

Consigli

  • Non è possibile copiare direttamente un file VOB da un DVD, dato che si tratta di un formato crittografato. Quando si tenta di riprodurre un file VOB, in realtà non accade nulla. Se hai la necessità di copiare il contenuto di un DVD sul disco rigido del computer, prima di tutto dovrai utilizzare un apposito software in grado di decrittarlo. Consulta questo articolo per avere maggiori dettagli in merito.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 89 880 volte
Categorie: Software
Pubblicità