X
Questo articolo è stato co-redatto da Travis Page. Travis Page lavora come Responsabile di Produzione presso Cinebody. Cinebody è un software di contenuti visuali interamente creati e diretti dall'utente finale che permette ai brand di realizzare video istantanei, autentici e interessanti collaborando con chiunque si desideri.
Questo articolo è stato visualizzato 56 106 volte
Questo articolo mostra come ridurre le dimensioni di un file video modificandone la risoluzione e la qualità per poterlo poi condividere sul web in modo più semplice e flessibile. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Handbrake (Windows)
-
1Usa il browser internet del computer per accedere al sito web www.handbrake.fr. Si tratta del sito pubblico di Handbrake, un programma gratuito per la conversione dei file video, inclusa la modifica della risoluzione e della qualità dell'immagine. Diminuendo i valori di questi due ultimi elementi, il file risultante avrà una dimensione ridotta.
-
2Premi il pulsante Download Handbrake. Si tratta di un pulsante rosso ben visibile sulla sinistra della pagina principale del sito, che permette di scaricare il file di installazione del programma.
-
3Seleziona il file di installazione. È posizionato nella parte inferiore della finestra del browser internet. In alternativa, potrebbe essere situato all'interno della cartella "Download".
-
4Quando richiesto dal sistema operativo Windows, premi il pulsante Sì.
-
5Per proseguire lungo i passaggi della procedura guidata di installazione, premi il pulsante Next.
-
6Al termine, premi il pulsante Finish per chiudere la finestra della procedura guidata di installazione.
-
7Seleziona l'icona "Handbrake" presente sul desktop.
-
8Premi il pulsante Source. È posizionato nell'angolo superiore sinistro della finestra di Handbrake.
-
9Seleziona la voce File.
-
10Usa la finestra di dialogo apparsa per sfogliare il contenuto del disco rigido del computer e poter selezionare il file che desideri convertire.
-
11Dopo aver scelto il file, premi il pulsante Apri.
-
12Premi il pulsante Browse posto all'interno della sezione "Destination".
-
13Scegli la cartella dove andrà salvato il file ottenuto al termine della conversione del video.
-
14Individua la sezione "Size" all'interno della scheda Picture.
-
15Inserisci un numero basso all'interno del campo di testo "Width". Riducendo la risoluzione del video, le dimensioni del file risultante verranno ridotte drasticamente. Ad esempio, se la larghezza attuale dell'immagine è "1920" pixel, prova a modificarla con il valore "1280". In questo modo, la risoluzione reale del video passerà da 1080p a 720p e la dimensione del file in cui è memorizzato il video sarà notevolmente inferiore. Le variazioni nella risoluzione dell'immagine sono molto più evidenti quando si utilizzano schermi di grandi dimensioni.
- Ecco un elenco dei valori che possono essere utilizzati all'interno del campo "Width", nel caso di schermi a 16:9, per mantenere le proporzioni corrette fra altezza e larghezza dell'immagine: 1024, 1152, 1366, 1600 e 1920. Ricorda che, normalmente, questi valori vengono utilizzati nel caso di risoluzioni video adatte agli schermi che adottano il formato 16:9 o "widescreen". Se lo schermo del tuo computer, il monitor o il televisore che intendi utilizzare adottano un formato differente, dovrai utilizzare dei valori diversi da quelli indicati.
-
16Accedi alla scheda Video.
-
17Sposta il cursore Constant Quality verso sinistra. Maggiore sarà il numero impostato e minore risulterà la qualità dell'immagine, con una conseguente riduzione delle dimensioni del file.
- Il valore "20" è riferito alla qualità dei video distribuiti su DVD. Partendo da questa informazione, puoi provare a ridurre la qualità dell'immagine utilizzando il valore 30, che dovrebbe comunque garantire una visione soddisfacente se si utilizzano schermi di piccole dimensioni. Nel caso di grandi monitor o grandi televisori, è meglio utilizzare un valore compreso nell'intervallo 22-25.
-
18Trascina il cursore x264 Preset verso destra. Più il valore impostato è piccolo e minore sarà lo spazio su disco occupato dal file video risultante dalla conversione. Cerca di utilizzare il valore più basso possibile basandoti sulle tue necessità.
-
19Premi il pulsante Preview. È posizionato nella parte superiore della finestra.
-
20Seleziona il pulsante di spunta Use system default player.
-
21Premi il pulsante Play.
-
22Guarda l'anteprima del video per determinare come apparirà la qualità dell'immagine al termine della conversione.
-
23Modifica le impostazioni video come desideri, quindi osserva nuovamente l'anteprima del risultato finale.
-
24Quando hai raggiunto un risultato soddisfacente, premi il pulsante Start. Il processo di conversione avrà inizio. Il tempo richiesto per il completamento di questo passaggio dipende molto dalla durata totale del video, dalle impostazioni di conversione scelte e dalla potenza di calcolo del computer.
-
25Al termine della conversione, apri il nuovo file che è stato generato. Lo troverai nella cartella che hai selezionato come destinazione nei primi passaggi di questa sezione. Riproduci il nuovo filmato per controllare il livello di qualità dell'immagine ed essere certo che non ci siano problemi durante la riproduzione video. Dovresti notare una notevole differenza nella dimensione del file ottenuto dopo la conversione rispetto all'originale.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Handbrake (Mac)
-
1Usa il browser internet del computer per accedere al sito web www.handbrake.fr. Si tratta del sito web pubblico di Handbrake, un programma gratuito per la conversione dei file video, inclusa la modifica della risoluzione e della qualità dell'immagine.[1]
-
2Premi il pulsante Download Handbrake. Si tratta di un pulsante rosso ben visibile sulla sinistra della pagina principale del sito, che permette di scaricare il file di installazione del programma.
-
3Al termine del download, clicca l'icona del file di installazione. Apparirà nell'angolo inferiore destro del desktop. In alternativa, potrai individuarla all'interno della cartella "Download".
-
4Trascina il file del programma di Handbrake sul desktop o all'interno della cartella "Applicazioni".
-
5A questo punto, avvia Handbrake cliccando due volte sulla relativa icona.
-
6Premi il pulsante Open.
-
7Sfoglia il contenuto del disco rigido del computer alla ricerca del file che desideri convertire. La finestra di dialogo del sistema operativo, che ti permetterà di accedere al contenuto di tutte le unità di memoria installate sul computer, verrà visualizzata sullo schermo non appena viene avviato Handbrake.
-
8Seleziona il file da aprire, quindi premi il pulsante Open.
-
9Digita il nome del nuovo file che verrà creato durante il processo di conversione all'interno del campo di testo presente nella sezione Destination. Se non cambi il nome del file, il programma sovrascriverà quello originale.
-
10Premi il pulsante Picture Settings. È posizionato nella parte superiore della finestra.
-
11Inserisci un numero più piccolo nel campo di testo "Width". Si tratta di uno dei due valori che compongono la risoluzione video del file che verrà generato. Riducendo la risoluzione, l'immagine apparirà più piccola sullo schermo quando il filmato verrà riprodotto, ma come vantaggio le dimensioni del file risultante verranno ridotte drasticamente. Quando si guardano i video sui dispositivi mobili, il cambio di risoluzione potrebbe non essere percepito affatto. Si tratta di un ottimo metodo per ridurre le dimensioni di un file video.[2]
- Ad esempio, se la larghezza attuale dell'immagine è "1920" pixel, prova a modificarla con il valore "1280". In questo modo la risoluzione reale del video passerà da 1080p a 720p. Ecco un elenco dei valori che possono essere utilizzati all'interno del campo "Width" nel caso di schermi a 16:9: 1024, 1152, 1366, 1600 e 1920.
- Assicurati che il pulsante di spunta "Keep Aspect Ratio" sia selezionato. In questo modo, l'altezza dell'immagine verrà modificata automaticamente, in base alla larghezza inserita, per mantenerne invariate le proporzioni.
-
12Premi il pulsante X. In questo modo, la finestra "Picture Settings" verrà chiusa salvando e rendendo effettive le nuove impostazioni.
- Modificare la risoluzione di un video non è un passaggio essenziale per ridurre le dimensioni del relativo file, ma è sicuramente molto utile.
-
13Sposta il cursore Constant Quality verso sinistra. Maggiore sarà il numero impostato e minore risulterà la qualità dell'immagine, con una conseguente riduzione delle dimensioni del file. In questo caso, potresti dover provare a utilizzare più valori prima di individuare quello giusto per te.[3]
- Il valore "20" è riferito alla qualità dei video distribuiti su DVD. Partendo da questa informazione, puoi provare a ridurre la qualità dell'immagine utilizzando il valore 30, che dovrebbe comunque garantire una visione soddisfacente se si utilizzano schermi di piccole dimensioni.
- Se desideri goderti il video usando un televisore grande, è meglio utilizzare un valore del cursore "Constant Quality" inferiore a 22-25.
-
14Sposta il cursore Encoder Options Preset sul valore "Slow". Se possibile seleziona un'opzione anche inferiore. Si tratta di un'impostazione che agisce sul livello di compressione dell'immagine. Minore è il valore impostato e più piccola risulterà la dimensione del file finale.
-
15Premi il pulsante Preview Window.
-
16Seleziona la voce Live Preview.
-
17Osserva l'anteprima del video dopo che è stato rielaborato con le nuove impostazioni.
-
18Modifica la nuova configurazione video in base alle tue esigenze. Per apportare le nuove modifiche, segui i passaggi visti in precedenza, basandoti sulla qualità dell'immagine dell'anteprima del video.
-
19Premi il pulsante Start. In questo modo, verrà avviata la conversione del video in base alle impostazioni di configurazione fornite. Il tempo richiesto per completare questo passaggio dipende soprattutto dalla lunghezza totale del filmato e dalle impostazioni della qualità dell'immagine che hai scelto.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
iMovie (Mac)
-
1Avvia iMovie. iMovie è un software per il video editing incluso all'interno del sistema operativo installato su qualsiasi Mac. Puoi aprire il programma selezionando la relativa icona presente nella cartella "Applicazioni".
-
2Premi il pulsante "Progetti".
-
3Premi il pulsante "+" per creare un nuovo progetto.
-
4Seleziona la categoria "Film".
-
5Scegli il modello "Nessun tema".
-
6Digita il nome che desideri assegnare al nuovo file.
-
7Accedi alla cartella in cui è memorizzato il file video da convertire.
-
8Trascina il file video desiderato all'interno del riquadro superiore sinistro della finestra di iMovie.
-
9Rilascia il filmato all'interno del riquadro relativo alla timeline (la sequenza temporale di tutti i fotogrammi che compongono il video).
-
10Accedi al menu "File".
-
11Seleziona la voce "Condividi", quindi scegli l'opzione "File".
-
12Utilizza il menu a discesa "Risoluzione" per selezionare una risoluzione video inferiore a quella originale. In questo modo verrà ridotta la dimensione di ogni fotogramma che compone il filmato in esame, riducendo di conseguenza la dimensione occupata su disco dal relativo file. Utilizzando dispositivi dotati di uno schermo piccolo, le variazioni della risoluzione video non saranno evidenti.
-
13Utilizza il menu a discesa "Qualità" per impostare un livello della qualità dell'immagine inferiore all'originale. In questo modo la qualità visiva del video risulterà ridotta, ma anche la dimensione del relativo file risulterà inferiore all'originale.
-
14Accedi al menu a discesa "Compressione", quindi seleziona l'opzione "File più piccolo".
-
15Premi il pulsante "Avanti".
-
16Digita il nome che desideri assegnare al nuovo file.
-
17Premi il pulsante "Salva".
-
18Attendi il completamento del processo di conversione. Questo passaggio potrebbe richiedere molto tempo nel caso di video di grandi dimensioni.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Utilizzare un Dispositivo Android
-
1Accedi al Play Store di Google usando il tuo dispositivo Android. Seleziona l'icona del Play Store posizionata all'interno della schermata "Applicazioni" o sulla Home. È caratterizzata da una piccola "shopping bag" con impresso il logo del Play Store di Google.
-
2Tocca la barra Cerca posta nella parte superiore dello schermo.
-
3Digita le parole chiave video compress.
-
4Seleziona l'applicazione Video Compress apparsa nell'elenco dei risultati.
-
5Premi il relativo pulsante Installa.
-
6Tocca il pulsante Apri. Quest'ultimo apparirà solo al termine del download e dell'installazione dell'applicazione.
-
7Premi il pulsante Accetto. In questo modo l'applicazione potrà accedere ai file video memorizzati all'interno del dispositivo.
-
8Tocca la cartella che contiene il filmato da convertire. Normalmente, è la cartella denominata "Camera".
-
9Seleziona il file video che desideri comprimere.
-
10Premi il pulsante Compress Video.
-
11Seleziona la dimensione finale che desideri raggiungere. Per ciascuna opzione disponibile verrà mostrata la risoluzione video e la dimensione che avrà il filmato al termine della conversione.
-
12Attendi che il video venga compresso.
-
13Individua il nuovo video compresso. Il file risultante dal processo di compressione verrà salvato automaticamente all'interno della cartella "Super Video Compressor" del dispositivo. Il file finale avrà lo stesso nome di quello originale, con l'aggiunta del prefisso "video compress".Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Utilizzare un Dispositivo iOS
-
1Accedi all'App Store di Apple usando il tuo dispositivo iOS (iPad, iPod Touch o iPhone).
-
2Accedi alla scheda Cerca.
-
3Digita le parole chiave compress video all'interno del campo di ricerca.
-
4Premi il pulsante Ottieni posto accanto all'applicazione "Video Compressor".
-
5Tocca il pulsante Installa.
-
6Al termine del download e dell'installazione dell'app, premi il pulsante Apri. In alternativa, puoi selezionare l'icona "Compress" apparsa sulla schermata Home dopo l'installazione.
-
7Tocca il pulsante OK in modo che l'applicazione possa accedere ai video memorizzati nella memoria interna del dispositivo.
-
8Seleziona il filmato che desideri comprimere.
-
9Premi il pulsante Choose.
-
10Seleziona e trascina il cursore Target Size sul valore desiderato. Per impostazione predefinita l'applicazione è configurata per ridurre la dimensione del file video originale del 50%. Modificando il valore indicato dal cursore "Target Size" vedrai apparire una stima della dimensione finale del file compresso.
-
11Al termine della selezione, premi il pulsante Save.
-
12Attendi che il video scelto venga compresso. Puoi controllare lo stato di avanzamento del processo di compressione osservando la barra di stato posta nella parte superiore dello schermo.
-
13Individua il nuovo video compresso. Il nuovo filmato sarà stato automaticamente memorizzato all'interno dell'album "Aggiunti di recente" della galleria multimediale del dispositivo.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità