Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 31 285 volte
Questo articolo spiega come copiare i driver delle periferiche hardware di un sistema Windows o macOS per poterli trasferire su un secondo computer. Questa procedura è utile quando si ha la necessità di reperire una vecchia versione di un driver che non è più disponibile sul sito del produttore.
Passaggi
Windows
-
1Apri una finestra "Esplora File" di Windows. Il modo più veloce per eseguire questo passaggio consiste nel premere la combinazione di tasti ⊞ Win+E.
-
2Accedi alla cartella del computer che contiene tutti i driver. Il sistema operativo Windows memorizza i driver installati sul computer all'interno della seguente directory: "C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository".[1] Ogni driver è contenuto nella propria cartella.
- Per poter accedere al percorso indicato, clicca sull'icona del disco rigido C: collocata nel pannello sinistro della finestra, quindi fai doppio clic sulle seguenti cartelle in sequenza: Windows, System32, DriverStore e FileRepository.
Consiglio dell'EspertoTecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point ComputersLuigi Oppido
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point ComputersValuta di utilizzare un software per recuperare i driver presenti nel computer. Molto spesso i file DAP o DLL dei driver sono presenti direttamente nella cartella di sistema "System32". Tuttavia, potrebbe essere pericoloso lavorare all'interno di questa directory fondamentale di Windows, se non sei un utente esperto. Per ovviare al problema, puoi installare un software apposito, in grado di individuare la posizione esatta dei driver di cui hai bisogno e di copiarli per te.
-
3Individua la cartella in cui è presente il driver che vuoi copiare. Scorri verso il basso l'elenco presente nel pannello destro della finestra finché non trovi il driver di tuo interesse. Le cartelle sono denominate in base al nome reale del driver (per esempio "xboxgip.if_amd64_x") e sono ordinate alfabeticamente per impostazione predefinita.
-
4Copia la cartella all'interno di una chiavetta USB. Se non hai a disposizione questo tipo di dispositivo, puoi creare un archivio ZIP e caricarlo su un servizio di clouding, come Google Drive. In ogni caso, segui queste istruzioni per copiare la cartella del driver su un'unità di memoria USB:
- Collega la chiavetta USB a una porta libera del computer;
- Clicca sulla cartella che vuoi copiare per selezionarla, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+C per copiarla;
- Scorri verso il basso l'elenco visualizzato nel pannello sinistro della finestra "Esplora File", quindi fai doppio clic sull'icona dell'unità USB;
- Seleziona un punto vuoto presente all'interno del pannello destro della finestra "Esplora File" con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Incolla dal menu che apparirà;
- Al termine della copia dei file, puoi rimuovere la chiavetta USB dal computer seguendo la procedura di rimozione sicura dell'hardware di Windows.
-
5Collega l'unità USB al computer su cui vuoi trasferire il driver che hai copiato. Se la finestra relativa al contenuto della chiavetta USB non si apre automaticamente, premi la combinazione di tasti ⊞ Win+E, quindi clicca sull'icona dell'unità.
- Se hai scelto di utilizzare un servizio di clouding, accedi a quest'ultimo dal secondo computer utilizzando il medesimo account e provvedi a scaricare in locale la cartella del driver.
-
6Trascina la copia della cartella del driver sul desktop del computer. Puoi scegliere di trasferirla nella cartella del computer che preferisci.
- Se hai scaricato dal web l'archivio ZIP, seleziona l'icona corrispondente con un doppio clic del mouse, quindi trasferisci la cartella che contiene sul desktop del computer.
-
7Apri la finestra di dialogo "Gestione dispositivi". Segui queste istruzioni:
- Clicca sull'icona della funzionalità di ricerca di Windows (è caratterizzata da un cerchio o da una lente di ingrandimento ed è collocata accanto a quella del menu "Start");
- Digita la parola chiave dispositivi;
- Clicca sull'icona Gestione dispositivi quando apparirà nell'elenco dei risultati.
-
8Espandi la categoria di dispositivi che contiene quello relativo al driver che vuoi installare. In base alla periferica hardware in esame, la sezione a cui appartiene potrebbe essere già aperta, dato che c'è la necessità di installare il driver corrispondente.
- Per esempio, se hai la necessità di installare il driver della scheda audio, espandi la sezione "Controller audio, video e giochi".
-
9Seleziona il dispositivo di tuo interesse con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Proprietà dal menu contestuale che apparirà. Verrà visualizzata la finestra "Proprietà" corrispondente.
-
10Clicca sulla scheda Driver. È visualizzata nella parte superiore della finestra "Proprietà".
-
11Clicca sul pulsante "Aggiorna driver", quindi sulla voce Cerca il software del driver nel computer. È la seconda opzione visibile nella finestra apparsa.
-
12Clicca sul pulsante Sfoglia.
-
13Fai doppio clic sulla cartella in cui hai copiato il driver. Per esempio, se hai trasferito la cartella del driver sul desktop, dovrai fare doppio clic sulla voce Desktop.
-
14Seleziona la cartella del driver e clicca sul pulsante OK. La cartella scelta verrà caricata nella finestra di dialogo "Aggiorna Driver".
-
15Clicca sul pulsante Avanti. Windows provvederà a esaminare la cartella selezionata alla ricerca di un driver compatibile.
-
16Segui le istruzioni che appariranno a video per completare l'installazione del driver.Pubblicità
macOS
-
1
-
2Tieni premuto il tasto ⌥ Option mentre clicchi sul menu Vai. È visualizzato sulla barra dei menu del Mac collocata nella parte superiore dello schermo.[2]
-
3Clicca sulla voce Libreria.
-
4Fai doppio clic sulla cartella che contiene il driver da copiare. Per esempio, se hai la necessità di copiare il driver della stampante, fai doppio clic sulla cartella Printers.
-
5Copia la cartella in esame all'interno di una chiavetta USB. Se non hai a disposizione questo tipo di dispositivo, puoi creare un archivio ZIP e caricarlo su un servizio di clouding come Google Drive. In ogni caso, segui queste istruzioni per copiare la cartella del driver su un'unità di memoria USB:
- Collega l'unità USB al computer. In pochi istanti l'icona corrispondente verrà visualizzata nella sezione "Dispositivi" del pannello sinistro della finestra di Finder.[3]
- Trascina il driver dalla cartella di origine sull'icona dell'unità USB.
-
6A questo punto, collega la chiavetta USB al secondo Mac. Se hai scelto di usare un servizio di clouding, esegui l'accesso dal secondo Mac usando il medesimo account, scarica il file compresso ed estraine il contenuto sul computer.
-
7
-
8Trascina la cartella del driver sul disco rigido del secondo Mac. Normalmente è caratterizzato dal nome Macintosh HD, a meno che non sia stato rinominato in modo diverso. Il driver verrà installato automaticamente nella cartella appropriata della directory "Libreria".[4]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.mysysadmintips.com/windows/clients/589-copy-drivers-from-one-computer-to-another
- ↑ https://yourbusiness.azcentral.com/export-printer-drivers-mac-os-10-22158.html
- ↑ https://edu.gcfglobal.org/en/osxbasics/working-with-flash-drives/1
- ↑ https://yourbusiness.azcentral.com/export-printer-drivers-mac-os-10-22158.html