Questo articolo mostra come modificare l'orientamento verticale od orizzontale di un qualunque video. Per farlo, è possibile utilizzare il programma Movie Maker su sistemi Windows, QuickTime su Mac oppure un'apposita app gratuita per dispositivi iOS e Android.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Sistemi Windows

  1. 1
    Scarica e installa Windows Movie Maker. Il supporto ufficiale per questo prodotto è cessato nel 2012, ma è ancora possibile installarlo e utilizzarlo anche su computer dotati di Windows 10. Il file di installazione è reperibile direttamente online su siti di terze parti.
    • Anche se è possibile compiere la medesima modifica utilizzando il software VLC Media Player, il file risultante sarà composto solamente dalla traccia video, mentre quella audio verrà rimossa.
  2. 2
    Avvia Windows Movie Maker. È caratterizzato da un'icona a forma di pellicola cinematografica. Verrà visualizzata la finestra del programma relativa a un nuovo progetto vuoto.
  3. 3
    Premi il pulsante Aggiungi Video e Foto. È posizionato nella parte superiore sinistra della finestra, più precisamente all'interno del gruppo "Aggiungi" della scheda "Home" della barra multifunzione del programma. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  4. 4
    Seleziona il video da modificare. Accedi alla cartella in cui è memorizzato il file del filmato, quindi clicca la relativa icona.
  5. 5
    Premi il pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il video scelto verrà caricato automaticamente all'interno della finestra di Windows Movie Maker.
  6. 6
    Ruota il video. Premi uno dei pulsanti Ruota a sinistra o Ruota a destra visibili all'interno del gruppo "Modifica" della scheda "Home" della barra multifunzione. L'orientamento dell'immagine del filmato verrà modificato in base all'opzione scelta.
    • Per ottenere l'orientamento desiderato, potresti dover premere il pulsante scelto più di una volta.
    • In alcuni casi, scegliendo l'opzione Ruota a sinistra e salvando le modifiche, il video risulterà ruotato verso destra (lo stesso problema si riscontra anche selezionando la voce Ruota a destra, ma ovviamente con l'effetto finale opposto).
  7. 7
    Accedi al menu File. È situato nell'angolo superiore sinistro della finestra del programma. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  8. 8
    Scegli l'opzione Salva filmato. È visibile al centro del menu apparso. Verrà visualizzato un nuovo menu secondario.
  9. 9
    Seleziona la voce Consigliato per questo progetto. Dovrebbe essere la prima opzione visibile nella parte superiore del menu.
  10. 10
    Assegna un nome al file. Digita il titolo che vuoi dare al nuovo video appena modificato.
  11. 11
    Premi il pulsante Salva. È posizionato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il file verrà salvato utilizzando il nome specificato. Quando riprodurrai il video usando un qualunque lettore multimediale, l'immagine verrà visualizzata in base all'orientamento che hai scelto.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Mac

  1. 1
    Accedi al campo di ricerca Spotlight cliccando l'icona . È caratterizzata da una lente di ingrandimento ed è posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzata una piccola barra di ricerca.
  2. 2
    Digita la parola chiave quicktime. Verrà eseguita una ricerca all'interno del computer del programma "Quick Time".
  3. 3
    Seleziona l'icona QuickTime con un doppio clic del mouse. Dovrebbe essere visibile nella parte superiore dell'elenco dei risultati della ricerca. In questo modo, verrà visualizzata la finestra del programma.
  4. 4
    Accedi al menu File. È situato nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  5. 5
    Scegli l'opzione Apri file…. È collocata nella parte superiore del menu apparso.
  6. 6
    Seleziona il video da modificare. Clicca l'icona del file che desideri modificare.
    • Per poter aprire il filmato, potresti avere la necessità di accedere prima alla cartella in cui è memorizzato, utilizzando la barra laterale sinistra della finestra di dialogo apparsa.
  7. 7
    Premi il pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il video scelto verrà importato all'interno della finestra di QuickTime.
  8. 8
    Accedi al menu Modifica. È visibile nella parte superiore dello schermo. Verrà visualizzato un piccolo menu a discesa.
  9. 9
    Scegli l'opzione Ruota. Le voci relative a questa funzione del programma sono diverse, quindi dovrai scegliere quella più adatta alle tue esigenze.
  10. 10
    Salva il video dopo averlo modificato. Segui queste istruzioni:
    • Accedi nuovamente al menu File;
    • Scegli l'opzione Esporta;
    • Scegli la risoluzione video (per esempio 1080p);
    • Assegna un nome al file e seleziona la cartella di destinazione;
    • Premi il pulsante Salva.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

iPhone

  1. 1
    Scarica e installa l'app Rotate & Flip Video. Segui queste istruzioni:
  2. 2
    Avvia l'app Rotate & Flip Video. Premi il pulsante Apri presente all'interno della pagina dell'App Store oppure tocca l'icona dell'applicazione Rotate & Flip Video apparsa sulla Home.
  3. 3
    Seleziona l'icona a forma di videocamera situata al centro dello schermo. Verrà visualizzato un nuovo menu.
  4. 4
    Scegli l'opzione Video. È una delle voci presenti nel nuovo menu apparso.
  5. 5
    Se richiesto, premi il pulsante OK. L'app Rotate & Flip Video avrà così modo di accedere alla galleria multimediale dell'iPhone in cui sono memorizzati tutti i file video.
  6. 6
    Seleziona l'album in cui è presente il filmato da modificare. Tocca il nome dell'album in cui è presente il video che desideri ruotare.
    • Se hai dei dubbi su quale opzione scegliere per riuscire a individuare il video, seleziona la voce Rullino foto.
  7. 7
    Seleziona il video da modificare. Tocca l'icona del filmato che desideri ruotare.
  8. 8
    Premi il pulsante Select. È situato nell'angolo inferiore destro dello schermo. Il filmato scelto verrà importato all'interno della finestra principale del programma.
  9. 9
    Ruota il video. Premi il pulsante 90 finché l'orientamento dell'immagine non ha raggiunto la posizione che desideri.
  10. 10
    Premi il pulsante Save. È visibile nella parte inferiore dello schermo. In questo modo, il video modificato verrà salvato all'interno della galleria multimediale del dispositivo.
    • Quando vedrai apparire a video un pop-up contenente un annuncio pubblicitario, potrai chiudere l'applicazione Rotate & Flip Video.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Dispositivi Android

  1. 1
    Scarica e installa l'app Rotate Video FX. Segui queste istruzioni:
  2. 2
    Avvia l'app Rotate Video FX. Premi il pulsante Apri presente all'interno della pagina del Play Store oppure tocca l'icona dell'applicazione Rotate & Flip Video apparsa sulla Home o nel pannello "Applicazioni".
  3. 3
    Scegli l'opzione Start rotate. È collocata sul lato destro dello schermo.
  4. 4
    Quando richiesto, premi il pulsante Choose movie. In questo modo verrà visualizzata la galleria multimediale del dispositivo.
  5. 5
    Seleziona il video da modificare. Tocca l'icona del filmato che desideri ruotare.
  6. 6
    Se necessario, chiudi il pop-up pubblicitario apparso. Dopo aver selezionato il filmato da modificare, è probabile che venga visualizzato un annuncio pubblicitario che dovrai chiudere toccando l'icona a forma di X o la voce CLOSE.
  7. 7
    Ruota. Premi uno dei pulsanti a forma di freccia; sono posti rispettivamente nell'angolo inferiore destro e sinistro dello schermo per ruotare il filmato di 90° verso destra o verso sinistra.
    • Per esempio, se hai la necessità di ruotare l'immagine del video di 180°, dovrai premere uno dei due pulsanti indicati per due volte consecutivamente.
  8. 8
    Tocca la voce Start. È visibile nella parte inferiore dello schermo.
  9. 9
    Scegli la velocità di conversione. Seleziona la voce Fast method per ruotare il video rapidamente oppure scegli l'opzione Normal method per fare in modo che il filmato possa essere riprodotto con l'orientamento scelto con tutti i lettori multimediali supportati.
  10. 10
    Attendi che l'elaborazione del video sia completa. Quando la riproduzione del filmato avrà inizio, significa che il processo di modifica è completo e che il file è stato salvato all'interno della galleria multimediale del dispositivo.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 47 082 volte
Categorie: Software
Sommario dell'ArticoloX

1. Installa Windows Movie Maker.
2. Avvia Windows Movie Maker.
3. Premi il pulsante Aggiungi video e foto.
4. Seleziona il video e premi il pulsante Apri.
5. Premi uno dei pulsanti di rotazione nel gruppo “Modifica”.
6. Accedi al menu File.
7. Scegli l’opzione Salva filmato.
8. Seleziona la voce Consigliato per questo progetto.
9. Assegna un nome al file.
10. Premi il pulsante Salva.

Pubblicità