La tecnica dell'eyeliner alato consente di creare un trucco elegante ma allo stesso tempo informale, perfetto per andare a scuola, al lavoro o trascorrere una serata fuori. Per iniziare, realizza una base disegnando una riga all'attaccatura delle ciglia. Per disegnare le ali, aiutati con le dita e la matita. È possibile rimediare a eventuali sbavature e macchie con un cotton fioc o un correttore.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Delineare la Palpebra Mobile

  1. 1
    Prima di applicare l'eyeliner, picchietta del primer sulle palpebre mobili massaggiandole delicatamente con le dita. In questo modo l'effetto finale creato dalla matita e dall'ombretto sarà più intenso.
    • Lavati le mani prima di applicare l'eyeliner.
  2. 2
    Scegli una matita cremosa. In generale, gli eyeliner dalla consistenza spessa e cremosa sono più facili da stendere all'attaccatura delle ciglia [1] .
    • Scegli una matita che possa essere appuntita.
    • Le matite dalla punta grossa creano un tratto più spesso, mentre quelle dalla punta sottile creano righe più fini.
  3. 3
    Inizia ad applicare la matita all'attaccatura delle ciglia superiore partendo dall'angolo interno dell'occhio. Dato che non deve rimanere alcuno spazio fra la riga di eyeliner e l'attaccatura delle ciglia, disegnala il più vicino possibile ai peli [2] .
    • Chiudi un occhio e tira la palpebra per stenderla, in modo da esercitare un controllo maggiore [3] .
    • Applica la matita disegnando tratti brevi e sovrapposti.
  4. 4
    Ispessisci la riga a mano a mano che ti avvicini all'angolo esterno. La linea va tracciata lungo l'intera palpebra mobile. Dal momento che dovrà trasformarsi in un'ala, ispessiscila mentre procedi disegnando brevi tratti orizzontali. Dovrebbe diventare sempre più spessa a mano a mano che ti avvicini all'angolo esterno dell'occhio [4] .
  5. 5
    Dirigi la riga verso il punto in cui desideri disegnare l'ala. A mano a mano che ti avvicini all'angolo esterno dell'occhio, la riga dovrebbe dirgersi verso l'alto e l'esterno. Puntala verso l'angolo esterno del sopracciglio. Usalo come punto di riferimento per tracciarla [5] .
    • Anche in questo caso, disegna dei brevi tratti sovrapposti e ricalcali per ispessire la riga.
  6. 6
    Se necessario, riapplica il colore. Pur avendo messo con cura la matita, è possibile che la linea non sia completamente uniforme e che presenti zone sbiadite o macchie. Può essere necessario ricalcarla diverse volte per riempire gli spazi vuoti e ottenere lo spessore desiderato. Disegnata la prima riga all'attaccatura delle ciglia superiori, ritoccala per correggere gli errori [6] .
    • La grandezza dipende dalle proprie preferenze. Al momento di riapplicare la matita, ricalcala fino a ottenere lo spessore desiderato. Qualunque esso sia, assicurati che l'ala termini in una punta sottile.
    • Prova a usare un pennello angolato e un ombretto dello stesso colore della matita per sfumarla e perfezionarla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Disegnare le Ali

  1. 1
    Disegna tre puntini estesi verso l'alto partendo dall'angolo esterno dell'occhio, in modo da avere un punto di riferimento per creare le ali. Ricorda che l'ala non dovrebbe superare la punta del sopracciglio. Dovresti disegnarla in un modo tale da creare una linea immaginaria fra la fine del sopracciglio e l'angolo esterno dell'occhio [7] .
    • Disegna un puntino accanto all'angolo esterno dell'occhio;
    • Sposta la matita verso l'alto e disegna un secondo puntino all'altezza della piega dell'occhio;
    • Disegna un terzo puntino parallelo alla punta del sopracciglio. Dovrebbe trovarsi in prossimità dell'arcata sopraccigliare.
  2. 2
    Congiungi i puntini disegnando una linea con la matita: dovrebbe iniziare all'angolo esterno dell'occhio e finire al terzo puntino. Procedi lentamente per evitare sbavature. A questo punto dovresti avere una lineetta che si allungherà a partire dall'angolo esterno dell'occhio [8] .
  3. 3
    Ricongiungi la linea con la prima riga disegnando un'altra linea dal terzo puntino alla zona centrale dell'attaccatura delle ciglia. La linea dovrebbe inclinarsi verso l'attaccatura delle ciglia superiori, creando un triangolo [9] .
  4. 4
    Colora con la matita il triangolo che hai creato. A procedimento ultimato, dall'angolo esterno dell'occhio dovrebbe estendersi un'ala. Ripeti sull'altro occhio per completare il trucco [10] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Correggere gli Errori

  1. 1
    Perfeziona e dai forma alla riga con un pennellino angolato pulito, eliminando i bordi irregolari e spingendola ulteriormente verso l'alto. Ricalca la riga all'attaccatura delle ciglia superiori usando la punta del pennello. Poi, ripeti sulle ali per smussare i bordi irregolari [11] .
  2. 2
    Se durante l'applicazione hai commesso degli errori, elimina macchie e sbavature con un cotton fioc. Imbevilo di struccante e picchiettalo delicatamente sulle zone sbavate [12] .
    • Se le ali sono poco simmetriche, il cotton fioc può anche aiutarti a correggerle per ottenere una forma simile.
  3. 3
    Se usi spesso la matita, prova una penna struccante, reperibile in profumeria e nei negozi di trucco. È pratica da usare per correggere sbavature e altre irregolarità. È particolarmente utile per le principianti, in quanto all'inizio è normale commettere più errori [13] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tymia Yvette
Co-redatto da:
Truccatrice ed Esperta in Extension per Ciglia
Questo articolo è stato co-redatto da Tymia Yvette. Tymia Yvette è una truccatrice ed esperta in extension per ciglia. È la fondatrice di Tymia Yvette Beauty LLC, un'attività che si occupa di trucco e di extension per ciglia con sede a Baltimora, nel Maryland. Tymia si è formata con MAC Cosmetics e ha lavorato in occasione dei Bravo A-List Awards 2008, del BET Honors Award Show nel 2011, 2012 e 2013, della Mercedes-Benz New York Fashion Week nel 2011, 2012 e 2013 e della White House Correspondent's Dinner nel 2014. Ha anche fornito servizi di trucco ed extension ciglia per la Betsy Royal Casting Agency e la squadra di cheerleader dei Baltimore Ravens dal 2010 al 2012. Tra i suoi clienti si annoverano Terrence Howard, Torrey Smith, Lester Holt, Adrienne Lofton e Natasha Hastings. È stata premiata con il WeddingWire Couples' Choice Award nel 2017, 2018 e 2019. Questo articolo è stato visualizzato 8 479 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità