X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 9 992 volte
Questo articolo spiega come tentare di recuperare un account Facebook a cui un'altra persona ha ottenuto l'accesso. La soluzione più semplice è cambiare la password. Se non puoi farlo, puoi segnalare che il tuo profilo è compromesso.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Resettare la Password da un Dispositivo Mobile
-
1Apri Facebook. L'app del social network ha un'icona blu scuro con una "f" bianca al centro. Se sei stato disconnesso dal tuo profilo, si aprirà la pagina di accesso.
-
2Premi su Hai bisogno di aiuto?. Troverai questo link sotto i campi per l'e-mail e la password. Comparirà un menu.
- Se nella pagina trovi il link Hai dimenticato la password?, salta questo passaggio.
-
3Premi su Password dimenticata?. Troverai il pulsante nel menu. Premilo per accedere alla pagina di reset della password di Facebook.
-
4Inserisci il tuo indirizzo e-mail o il numero di telefono. Premi il campo di testo nella parte alta della pagina, poi digita l'indirizzo e-mail o il numero di telefono che usi per accedere al tuo account Facebook.
- Se non hai mai aggiunto il numero di telefono al tuo profilo Facebook, dovrai usare l'e-mail.
-
5Premi su Cerca. Si tratta del pulsante blu sotto il campo di testo. Dovresti visualizzare il tuo profilo Facebook.
-
6Seleziona un metodo di recupero dell'account. Premi una delle opzioni nella parte alta della pagina:
- via e-mail – Facebook ti spedirà un codice di reset all'e-mail collegata all'account;
- via SMS – Facebook ti manderà un codice di reset tramite sms al numero di telefono che hai associato al profilo.
-
7Premi su Continua. Si tratta del pulsante blu scuro sotto le opzioni di recupero dell'account. Una volta premuto, Facebook ti spedirà il codice di recupero via e-mail o tramite sms.
-
8Recupera il codice del tuo account. In base al metodo di recupero scelto, l'operazione varia:
- Se ricevi una E-mail, dovrai aprire la casella di posta elettronica, cercare un messaggio proveniente da Facebook e annotare il codice di sei cifre scritto nell'oggetto dell'e-mail;
- Se ricevi un SMS, apri i messaggi del telefono, cercane uno nuovo proveniente da un numero di telefono a cinque o sei cifre e, all'interno, troverai un codice di sei cifre.
-
9Inserisci il codice. Premi il campo di testo "Digita il codice di sei cifre", poi scrivi il numero che hai ricevuto via e-mail o sms .
- Assicurati di non impiegare troppo tempo per l'inserimento del codice, che altrimenti non sarà più valido.
- Puoi premere la voce Invia codice di nuovo per ottenerne un altro.
-
10Premi su Continua. Questo pulsante si trova sotto il campo di testo. Una volta premuto, confermerai il codice e aprirai la pagina seguente.
-
11Spunta la casella "Disconnettimi dagli altri dispositivi", poi premi su Continua. In questo modo, il tuo account sarà disconnesso da tutti i computer, i tablet e i telefoni da cui è stato eseguito l'accesso, quindi anche dal dispositivo usato dall'hacker.
-
12Inserisci una nuova password. Puoi farlo nel campo di testo situato nella parte alta della pagina.
-
13Premi su Continua. La vecchia password verrà sostituita con la nuova. Ora puoi accedere al tuo profilo Facebook con la nuova chiave d'accesso, mentre la persona che ha violato l'account non potrà più farlo.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Resettare la Password da un Computer Desktop
-
1Apri il sito web di Facebook. Vai su https://www.facebook.com/. Dovrebbe aprirsi la pagina di accesso.
-
2Clicca su Password dimenticata?. È un link che si trova sotto il campo di testo in cui andrebbe inserita la password nella parte in alto a destra della pagina. Si aprirà la pagina "Trova il tuo account".
-
3Inserisci il tuo indirizzo e-mail o il numero di telefono. Clicca sul campo di testo al centro della pagina, poi digita l'e-mail o il numero che hai usato per accedere all'account.
-
4Clicca su Cerca. Troverai il pulsante sotto il campo di testo. Una volta premuto, dovrebbe comparire il tuo profilo.
-
5Seleziona un'opzione di reset dell'account. Clicca su una delle seguenti opzioni:
- Invia codice via e-mail – serve per inviare un codice di sei cifre all'indirizzo e-mail che usi per accedere a Facebook;
- Invia codice via SMS – serve per spedire un codice a sei cifre al numero di telefono associato al tuo profilo Facebook;
- Usa il mio account Google – questa opzione ti consente di usare il profilo Google per verificare la tua identità. In questo caso non riceverai alcun codice.
-
6Clicca su Continua. Il codice ti verrà inviato via e-mail o tramite sms. Se hai scelto il metodo Usa il mio account Google, si aprirà una finestra.
-
7Ottieni il codice di verifica. In base al metodo scelto, i passaggi successivi variano:
- Se ricevi una E-mail, apri la casella di posta elettronica, cerca un messaggio da Facebook e annota il numero di sei cifre scritto come oggetto;
- Se ricevi un SMS, apri i messaggi del telefono, cercane uno da parte di un numero di cinque o sei cifre e annota il codice di sei cifre contenuto all'interno;
- Se hai scelto di usare il tuo Account Google, inserisci e-mail e password.
-
8Inserisci il codice. Digita il numero di sei cifre nel campo "Inserisci codice", poi clicca su Continua. Si aprirà la pagina di reset della password.
- Salta questo passaggio se hai usato l'account Google per resettare la password.
-
9Inserisci una nuova password. Digita una chiave d'accesso nel campo di testo "Nuova password" nella parte alta della pagina. D'ora in poi, userai quella password per accedere a Facebook.
-
10Clicca su Continua. Salverai le modifiche alla password.
-
11Spunta la casella "Disconnetti dagli altri dispositivi" e clicca su Continua. In questo modo, l'account sarà scollegato da tutti i computer, i telefoni e i tablet usati fino a quel momento, incluso il dispositivo attraverso cui hanno violato il tuo account e si aprirà la pagina delle Notizie sul dispositivo che stai usando.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Segnalare la Violazione dell'Account a Facebook
-
1Apri la pagina degli account compromessi di Facebook. Accedi all'indirizzo https://www.facebook.com/hacked/ utilizzando un browser del computer.
-
2Clicca su Il mio account è compromesso. Troverai questo pulsante blu al centro della pagina. Si aprirà una finestra di ricerca.
-
3Inserisci il tuo indirizzo e-mail o il numero di telefono. Clicca sul campo di testo al centro della pagina, poi digita l'e-mail o il numero che usi di solito per eseguire l'accesso a Facebook.
- Se non hai mai aggiunto il tuo numero di telefono a Facebook, devi usare l'e-mail.
-
4Clicca su Cerca. Questo pulsante si trova sotto al campo di testo, a destra. Una volta premuto, dovrebbe comparire il tuo profilo Facebook.
-
5Inserisci una password. Scrivi la chiave d'accesso più recente che ricordi per il tuo account Facebook. Digitala nel campo "Password attuale o precedente".
-
6Clicca su Continua. Si tratta di un pulsante blu nella parte bassa della pagina.
-
7Seleziona una motivazione valida. Spunta una delle caselle seguenti:
- Ho visto un post, un messaggio o un evento sul mio account che non ho creato io;
- Qualcun altro ha effettuato l'accesso al mio account senza la mia autorizzazione;
- Non vedo l'opzione giusta in questa lista.
-
8Clicca su Continua. Si aprirà la prima pagina di recupero dell'account.
- Se spunti una delle caselle non indicate tra le "motivazioni valide" in precedenza, finirai alla pagina di aiuto di Facebook.
-
9Clicca su Primi passi. Il pulsante si trova nella parte in basso a destra della pagina. Premilo e il tuo account sarà controllato, alla ricerca di modifiche o attività recenti.
-
10Clicca su Continua. Cerca il pulsante in basso a destra.
-
11Inserisci una nuova password. Digita una nuova chiave d'accesso nel campo di testo "Nuova" e in quello "Ripeti nuova".
-
12Clicca su Avanti. Si tratta del pulsante blu in fondo alla pagina.
-
13Spunta la casella accanto al tuo nome, poi clicca su Avanti. Il tuo nome attuale verrà scelto come nome del profilo.
- Se non vedi questa opzione, salta il passaggio.
-
14Modifica le informazioni che non hai cambiato tu. Facebook ti mostrerà vari post, impostazioni e altre modifiche effettuate di recente; puoi approvarle, invertirle o eliminarle.
- Se ti viene chiesto di modificare post creati da te, ti basta cliccare Salta in fondo alla pagina.
-
15Clicca su Vai alle Notizie. Si aprirà la pagina delle Notizie. Ora dovresti avere di nuovo accesso completo al tuo account.Pubblicità
Consigli
- Anche se non esiste un metodo certo per evitare che qualche hacker si impossessi del tuo account Facebook, cambiare spesso la password ed evitare di aprire link di persone che non conosci sono due modi per ridurre notevolmente la probabilità che il tuo account venga compromesso.
Pubblicità
Avvertenze
- Non hai la certezza di riuscire a recuperare il tuo account una volta che questo è stato violato.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 992 volte