Questo articolo è stato co-redatto da Daniel Vann. Daniel Vann è il Direttore Creativo di Daredevil Cosmetics, uno studio di trucco nella zona di Seattle. Lavora nel settore della cosmetica da oltre 15 anni con il titolo di estetista certificato e istruttore di trucco.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 201 volte
La riga precisa e ben definita che puoi ottenere con un eyeliner in gel non può essere battuta da nessun altro prodotto. Il problema del gel è che tende a seccarsi prima ancora di riuscire a finire il prodotto. La buona notizia è che un eyeliner in gel secco non va dato per perso. Recuperando un livello di umidità ottimale, potrai continuare a disegnare righe nitide e ben definite per settimane.
Passaggi
Usare un Collirio
-
1Igienizza il pennello. Prima di correre ai ripari, ti servirà innanzitutto un pennello pulito. Lava un pennellino da eyeliner usando il detergente per pennelli che preferisci o uno shampoo per bambini e acqua calda, quindi strizza le setole per asciugarlo. Versa dell'alcool isopropilico in una tazzina poco profonda, dunque ruota le setole al suo interno e infine lascia asciugare il pennello [1] .
- Una volta che si sarà asciugato, l'alcool non danneggerà la pelle, non causerà bruciori e non rovinerà l'eyeliner.
- Disinfettare il pennello aiuta a evitare di introdurre altri germi nell'eyeliner al momento di mescolarlo con il collirio.
-
2Aggiungi 2-4 gocce di collirio all'eyeliner. La quantità esatta di gocce da usare dipende da quanto si è seccato il prodotto e dalle dimensioni del barattolino del gel. Inizia aggiungendo 2 gocce e mescola il tutto con il pennellino. Se il prodotto dovesse continuare a essere secco o eccessivamente grumoso, continua a incorporare maggiori quantità di collirio aggiungendone una goccia alla volta [2] .
-
3Mescola l'eyeliner e il collirio. Inizia a mescolare il gel e il collirio nel barattolino realizzando un movimento circolare. Continua a mescolare (aggiungendo maggiori quantità di collirio all'occorrenza) fino a ottenere una consistenza densa, tipica di un gel. L'eyeliner non sarà perfettamente liscio. Avrà invece una consistenza densa e leggermente granulosa [3] .
-
4Tampona e liscia la superficie dell'eyeliner. Una volta che avrà raggiunto la consistenza giusta, usa il pennello per tamponare la superficie del prodotto fino a ottenere una superficie liscia e relativamente piana. Assicurati di raccogliere i residui di prodotto rimasti sui lati del barattolino per salvare la maggiore quantità di gel possibile [4] .
-
5Pulisci i bordi. Mescolare l'eyeliner con il collirio può sporcare leggermente il barattolino. Pulisci i lati e i bordi della confezione con un cotton fioc imbevuto di acqua tiepida o struccante. Poi, chiudi bene il coperchio. A questo punto l'eyeliner dovrebbe essere come nuovo, o quasi [5] .Pubblicità
Aggiungere un Olio
-
1Scegli un olio. Per questo metodo ti servirà qualche goccia di un olio delicato e senza fragranze. L'ideale sarebbe usare quello di cocco, jojoba o per bambini, in quanto si tratta di oli leggeri e privi di fragranze aggressive che potrebbero irritare gli occhi [6] .
- Se scegli l'olio di cocco, misurane un cucchiaino circa e riscaldalo nel forno a microonde per circa 10 secondi. L'olio di cocco ha una consistenza solida quando la temperatura è inferiore ai 24 °C, quindi dovrai riscaldarlo abbastanza da farlo sciogliere, ma non tanto da renderlo bollente al tatto.
Consiglio dell'EspertoEstetista CertificatoDaniel Vann
Estetista CertificatoIl segreto dell'esperto: aggiungi una goccina di struccante a base oleosa all'eyeliner. Poi, prendi uno stuzzicadenti o un ago per mescolare l'olio con l'eyeliner e il gioco è fatto!
-
2Impregna bene le setole di un pennellino da eyeliner con l'olio. Prendi l'olio che hai scelto e versane qualche goccia sul palmo della mano. Poi, ruota le setole all'interno dell'olio. Dovresti impregnarle completamente [7] .
-
3Mescola l'olio con l'eyeliner. Dopo avere impregnato bene le setole, mescola l'olio e l'eyeliner realizzando dei piccoli movimenti circolari sulla superficie del gel con il pennellino. Se hai difficoltà a fare penetrare l'olio nell'eyeliner, usa una spilla da balia per spaccare il gel, quindi lascia filtrare l'olio nella crepa e mescola [8] .
-
4Chiudi il gel e lascialo riposare dai 5 ai 10 minuti. Una volta che l'olio sarà stato distribuito uniformemente sull'eyeliner, chiudi bene il barattolino. Poi, lascialo riposare per 5-10 minuti. L'olio penetrerà nel gel, rendendolo morbido e utilizzabile nella sua interezza [9] .
-
5Apri il gel e applicalo. Una volta che il gel si sarà ammorbidito, potrai procedere con l'applicazione. Pulisci il pennello per eliminare l'olio e disegna la riga realizzandola come desideri.Pubblicità
Immergere l'Eyeliner nell'Acqua
-
1Metti il barattolino del gel in un sacchetto a chiusura ermetica. Chiudi bene il coperchio dell'eyeliner. Mettilo in un sacchetto a chiusura ermetica e schiaccia la bustina per fare uscire quanta più aria possibile. Poi, chiudi bene il sacchetto. Devi evitare che finisca dell'acqua nel barattolino [10] .
-
2Riempi una tazza con dell'acqua calda. Cerca un recipiente sufficientemente grande da potere immergere completamente il barattolino dell'eyeliner e riempilo di acqua calda. L'acqua dovrebbe avere all'incirca la stessa temperatura di quella che usi per preparare un tè o una tisana (generalmente circa 65 °C) [11] .
- La temperatura non deve essere esatta. Una stima approssimativa dovrebbe andare più che bene. Puoi anche usare un bollitore per fare in modo che l'acqua raggiunga la temperatura giusta in maniera approssimata.
-
3Immergi l'eyeliner nella tazza per circa 15 minuti. Colloca il sacchetto nell'acqua calda e assicurati di immergerlo completamente. Lascialo al suo interno dai 15 ai 20 minuti prima di rimescolare l'eyeliner con un pennello o un cotton fioc [12] .
- Tampona l'eyeliner per lisciare la superficie e lascialo raffreddare prima di applicarlo.
Pubblicità
Mantenere l'Eyeliner Fresco
-
1Chiudi bene il coperchio. L'aria è la nemica numero uno dell'eyeliner in gel. Per mantenerlo fresco e cremoso, chiudi bene il coperchio. Mai lasciare il barattolino aperto.
-
2Conservalo capovolto. Conservare l'eyeliner in posizione rovesciata aiuta a mantenere l'acqua e gli oli del prodotto in superficie. La zona inferiore potrebbe seccarsi leggermente, ma questo metodo ti consentirà di mantenere fresca la parte utilizzabile del prodotto [13] .
-
3Inserisci della pellicola trasparente fra il barattolino e il coperchio. Colloca un pezzettino di pellicola trasparente fra il barattolino e il coperchio, quindi avvita bene. Questo ti aiuterà a mantenere freschi gli oli contenuti nel prodotto fra un uso e l'altro [14] .Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Eyeliner in gel
- Un pennellino da eyeliner
- Un olio leggero
- Collirio
- Cotton fioc
- Sacchetto a chiusura ermetica
- Tazza
- Acqua calda
Riferimenti
- ↑ http://www.blushingbasics.com/2013/05/how-to-clean-sanitize-your-makeup.html
- ↑ http://beautyandthefeastblog.com/2009/11/10/how-to-revive-your-dried-out-eye-liner-pot/
- ↑ http://beautyandthefeastblog.com/2009/11/10/how-to-revive-your-dried-out-eye-liner-pot/
- ↑ http://beautyandthefeastblog.com/2009/11/10/how-to-revive-your-dried-out-eye-liner-pot/
- ↑ http://beautyandthefeastblog.com/2009/11/10/how-to-revive-your-dried-out-eye-liner-pot/
- ↑ https://makeupandbeauty.com/repair-dried-gel-eye-liners/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/old-eyeliner-hacks/
- ↑ https://makeupandbeauty.com/repair-dried-gel-eye-liners/
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/old-eyeliner-hacks/
- ↑ http://www.makeupandmacaroons.com/2011/01/how-to-fix-dried-up-gel-eyeliner.html
- ↑ http://www.thefragrantleaf.com/green-tea-brewing-tips
- ↑ http://www.makeupandmacaroons.com/2011/01/how-to-fix-dried-up-gel-eyeliner.html
- ↑ http://www.instyle.com/beauty/how-keep-your-gel-eyeliner-drying-out
- ↑ http://www.instyle.com/beauty/how-keep-your-gel-eyeliner-drying-out