I moderni smartphone offrono una funzionalità, spesso poco considerata, che permette di registrare una traccia audio quasi immediatamente ogni volta che ne abbiamo la necessità. L'iPhone e molti dispositivi Android integrano nel sistema operativo un'applicazione per la registrazione vocale. Esiste un'ampia varietà di applicazioni gratuite in grado di svolgere tale funzione, ma che offrono molte più funzionalità. Puoi sfruttare questi strumenti per registrare i tuoi pensieri, una lezione a scuola, una riunione, un concerto e molto altro ancora.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

iPhone

  1. 1
    Avvia l'app "Memo vocali". Questa applicazione permette di registrare tracce audio sul tuo iPhone. La puoi trovare nella cartella "Extra" o "Utility".[1]
  2. 2
    Per avviare una nuova registrazione, premi il pulsante rosso "Rec". Il tuo dispositivo procederà immediatamente alla registrazione dell'audio proveniente dal microfono integrato.
  3. 3
    Orienta la parte inferiore dell'iPhone verso la sorgente sonora che vuoi registrare. Per ottenere una registrazione dalla qualità migliore possibile, devi orientare la parte inferiore dell'iPhone (dove è posizionato il microfono) verso la sorgente audio che desideri registrare. Assicurati che le tue mani non coprano il microfono del dispositivo. Per ottenere una buona qualità audio, assicurati inoltre di mantenere una certa distanza fra te e la sorgente sonora.[2]
  4. 4
    Quando vuoi interrompere temporaneamente la registrazione, premi il pulsante "Stop". Per riprenderla, premi nuovamente il pulsante "Rec". Se vuoi riprendere la registrazione da un punto specifico, trascina l'apposito cursore nel punto in cui desideri.
  5. 5
    Per assegnare un nome alla traccia audio, tocca la voce "New Recording". Verranno visualizzati a video una casella di testo e la tastiera virtuale dell'iPhone, con cui potrai inserire il nome da assegnare alla traccia audio appena registrata.
  6. 6
    Per riascoltare la registrazione, premi il pulsante "Play". In questo modo sarai in grado di ascoltare ciò che è stato registrato e decidere se salvarlo o meno sul dispositivo. Puoi far partire la riproduzione da un punto specifico agendo sull'apposito cursore.
  7. 7
    Per modificare la traccia audio premi il pulsante "Modifica". Il pulsante di modifica è caratterizzato da una casella di colore blu da cui fuoriescono due linee in corrispondenza di due angoli. Tale pulsante è posizionato a destra del nome della registrazione.
    • Trascina le barre di selezione per evidenziare la porzione della registrazione che desideri rimuovere. Al termine premi il pulsante "Elimina" per cancellare l'audio selezionato. In alternativa premi il pulsante "Taglia" per eliminare le parti della registrazione non selezionate.
  8. 8
    Una volta soddisfatto della traccia audio registrata, premi il pulsante "Fine". Se non hai ancora assegnato un nome alla tua registrazione, ti verrà chiesto di farlo ora.
  9. 9
    Riproduci le tue registrazioni. Tutti gli audio che hai registrato possono essere riprodotti utilizzando l'applicazione "Memo vocali". Seleziona una traccia audio per visualizzare la barra dei controlli di riproduzione. Per condividere la tua registrazione con chi vuoi, puoi premere il pulsante "Condividi". Se desideri ritagliare una sezione specifica della registrazione, usa il pulsante "Modifica", se invece vuoi eliminare ciò che hai registrato, premi il pulsante a forma di cestino.
  10. 10
    Utilizza un'altra applicazione per l'acquisizione audio. All'interno dell'App Store di Apple esiste un'ampia varietà di applicazioni in grado di registrare una traccia audio che potrebbero fornirti funzionalità aggiuntive o essere più adatte alle tue esigenze. Accedi all'App Store ed esegui una ricerca utilizzando la seguente stringa "voice recorder". Ti verrà presentato un ampio elenco di risultati, ma, prima di effettuare la tua scelta, assicurati di leggere le recensioni degli utenti per capire se l'applicazione in oggetto è realmente adatta ai tuoi scopi.
    • Alcune applicazioni potrebbero darti la possibilità di aggiungere degli effetti audio, salvare il file in formati differenti, modificare i livelli del suono, eseguire modifiche avanzate e molto altro ancora.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Android

  1. 1
    Cerca l'applicazione per eseguire la registrazione di una traccia audio all'interno del tuo dispositivo. Ogni dispositivo Android è diverso e ogni costruttore o gestore telefonico fornisce delle applicazioni diverse per questo scopo. Proprio per questo motivo, a differenza dei dispositivi iOS, su Android non esiste un'unica app per la registrazione audio. Sul tuo dispositivo potrebbe essere già installata un'apposita app, ma se così non fosse, puoi facilmente scaricarne una dal Play Store.
    • Cerca un'applicazione denominata "Registratore", "Registratore vocale", "Memo", "Note", eccetera.
  2. 2
    Scarica un'applicazione dal Play Store di Google. Se non riesci a individuare l'app per la registrazione audio installata sul tuo dispositivo, puoi reperirne una alternativa dal Play Store di Google in modo semplice e veloce. Molte di queste applicazioni sono gratuite.
    • Accedi al Play Store di Google ed esegui una ricerca utilizzando la stringa "voice recorder".
    • Sfoglia l'elenco dei risultati apparso per individuare l'applicazione che soddisfa tutte le tue esigenze. Esistono migliaia di applicazioni per l'acquisizione audio, alcune sono gratuite mentre altre devono essere acquistate. Controlla la valutazione dell'applicazione per avere un'idea immediata di quanto sia apprezzata da parte degli altri utenti. Tocca l'app di tuo interesse per visualizzare la pagina contenente le informazioni dettagliate e le relative immagini.
    • Quando hai individuato l'app giusta che desideri provare, premi il pulsante "Installa". Se si tratta di un'applicazione a pagamento, prima di poterla installare tramite il pulsante "Installa", dovrai premere il pulsante che ne indica il prezzo e procedere all'acquisto.
  3. 3
    Avvia l'app appena installata. Dopo averla individuata, scaricata e installata, troverai la relativa icona all'interno del pannello "Applicazioni" del tuo dispositivo. Toccala per avviare l'applicazione. Puoi accedere al pannello "Applicazioni" premendo il pulsante a forma di griglia posto nella parte inferiore della schermata "Home". L'interfaccia dell'applicazione varia da programma a programma, in questa sezione dell'articolo verranno quindi spiegate le linee guida generali.
  4. 4
    Premi il pulsante "Rec" per avviare una nuova registrazione. Quando avvii la tua nuova app per l'acquisizione audio, normalmente, viene visualizzata la schermata per registrare una nuova traccia audio. In alternativa potrebbe essere visualizzato l'elenco di tutte le tue registrazioni esistenti.
  5. 5
    Orienta la parte inferiore del tuo dispositivo Android verso la fonte audio che vuoi registrare. La maggior parte degli smartphone e tablet Android ha il microfono installato nella parte inferiore. Assicurati che le tue mani non coprano il microfono del dispositivo durante la registrazione.
  6. 6
    Premi il pulsante "Pausa" per interrompere temporaneamente la registrazione. Normalmente questo passaggio interrompe la registrazione ma senza salvarla, consentendoti di riprenderla quando desideri.
  7. 7
    Premi il pulsante "Stop" per interrompere definitivamente la registrazione. In questo modo, generalmente, la traccia audio acquisita finora viene automaticamente salvata nella memoria interna del dispositivo, ma il processo potrebbe variare da un'applicazione all'altra.
  8. 8
    Modifica la registrazione. La maggior parte delle applicazioni per l'acquisizione audio integra alcune funzioni basilari per l'editing, permettendoti di eliminare le parti della registrazione non necessarie. Di norma il pulsante "Modifica" viene visualizzato al termine della sessione di registrazione.
  9. 9
    Condividi il tuo audio. Premi il pulsante "Condividi" per inviare a un altro utente la tua registrazione utilizzando un'applicazione per la messaggistica. La maggior parte delle app per l'acquisizione di tracce audio salva le registrazioni in formato "WAV" o "MP3", garantendone la compatibilità con praticamente tutti i dispositivi esistenti sul mercato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Windows Phone

  1. 1
    Avvia l'app "OneNote". Per registrare dei promemoria vocali in modo rapido e semplice, puoi utilizzare l'applicazione "OneNote" integrata nel sistema operativo del tuo Windows Phone. Puoi trovare "OneNote" all'interno dell'elenco delle applicazioni installate.
  2. 2
    Premi il pulsante "+". In questo modo verrà creata una nuova nota all'interno dell'app "OneNote".[3]
  3. 3
    Tocca il corpo della nota, quindi premi il pulsante "Audio". Il pulsante in oggetto è caratterizzato da un microfono. L'app "OneNote" inizierà immediatamente a registrare una traccia audio.
  4. 4
    Al termine della registrazione premi il pulsante "Stop" per interrompere l'acquisizione audio. La registrazione verrà automaticamente aggiunta alla tua nota.
  5. 5
    Premi il pulsante "Play" per ascoltare quello che hai registrato. Verrà avviata la riproduzione della registrazione allegata alla nota.
  6. 6
    Se hai la necessità di disporre di maggiori opzioni o funzionalità, scarica una differente applicazione per l'acquisizione audio. "OneNote" non offre uno strumento per l'editing audio avanzato e nemmeno per la condivisione delle registrazioni acquisite. Se hai la necessità di avere maggiori funzionalità, scarica quindi un'app alternativa dal Windows Store. Esistono diverse applicazioni disponibili per l'acquisizione audio. Ecco un breve elenco delle più usate:[4]
    • Voice Memos
    • Mini Recorder
    • Ultimate Recorder
    Pubblicità

wikiHows Correlati

  • Come Eseguire una Registrazione Vocale su Android

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 72 076 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Pubblicità