Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 19 031 volte
Se hai perso o dimenticato la password di accesso al tuo computer dotato di sistema operativo Windows 7, puoi utilizzare il disco per la reimpostazione della password che hai creato in precedenza e riguadagnare l'accesso al tuo account Windows in pochi minuti. Se non hai a disposizione il disco per la reimpostazione della password, niente panico, puoi utilizzare il DVD di installazione di Windows o un disco di ripristino del sistema. In alternativa, puoi creare un disco di avvio utilizzando il programma NTPassword e un secondo computer.
Passaggi
Usare un Disco di Ripristino del Sistema di Windows
-
1Inserisci il disco di ripristino del sistema all'interno del lettore ottico del computer. Eseguire l'avvio del sistema dal disco di ripristino di Windows 7 permette di creare un accesso temporaneo al prompt dei comandi, consentendoti di reimpostare la password del tuo account.
- Se non hai a disposizione un disco di ripristino del sistema di Windows 7, puoi crearne uno utilizzando un secondo computer.
-
2Riavvia il computer. Quando richiesto, premi un tasto qualunque della tastiera per completare la fase di avvio.
- Se dopo il riavvio il computer ritorna alla schermata di accesso a Windows, significa semplicemente che hai la necessità di modificare la sequenza di avvio del BIOS della macchina in uso.
-
3Scegli l'opzione "Windows 7" dal menu a discesa "Sistema operativo". Dopo aver completato la selezione, il testo diventerà di colore blu.
-
4Prendi nota della lettera di unità mostrata nel campo "Percorso".
- Ad esempio, se è visualizzata la dicitura Disco locale (D:), significa che la lettera di unità associata al volume è "D:", quindi prendi nota di questa informazione.
-
5Premi il pulsante Avanti.
-
6Seleziona il link "Prompt dei comandi". Verrà visualizzata una piccola finestra a linea di comando con sfondo nero e testo di colore bianco.
-
7Digita la lettera di unità che hai memorizzato in precedenza all'interno della finestra del prompt dei comandi apparsa.
- Nel nostro esempio abbiamo ipotizzato che la lettera di unità fosse D:, quindi a questo punto dovrai digitare D: all'interno della finestra del prompt dei comandi.
-
8Al termine, premi il tasto Invio.
-
9Crea una "backdoor" per accedere a un livello di autorizzazione più elevato del prompt dei comandi. Per farlo, digita la seguente sequenza di comandi rispettando l'ordine in cui sono elencati:[1]
- Digita il comando cd windows\system32, quindi premi il tasto Invio.
- Digita il comando ren utilman.exe utilhold.exe, quindi premi il tasto Invio.
- Digita il comando copy cmd.exe utilman.exe, quindi premi il tasto Invio.
- Digita il comando exit, quindi premi il tasto Invio.
-
10Espelli il disco di ripristino del sistema dal lettore ottico del computer.
-
11Riavvia il computer. A questo punto, la macchina procederà a caricare l'istanza di Windows 7 installata sul disco rigido e, al termine, mostrerà la classica schermata di accesso che consente di eseguire il login al proprio account utente.
-
12Clicca l'icona che permette di utilizzare la funzionalità "Accesso facilitato". È posizionata nell'angolo inferiore sinistro della schermata di login ed è caratterizzata da un cerchio blu, al cui interno sono presenti due frecce bianche ad angolo retto. A questo punto, anziché il "Centro di accessibilità", verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi. Non ti allarmare, si tratta di un risultato atteso dovuto alle modifiche apportate nei passaggi precedenti.
-
13Digita il comando net user [nome_utente] [nuova_pwd] all'interno del prompt dei comandi. Ricordati di sostituire il parametro "nome_utente" con il nome dell'account di cui desideri modificare la password di accesso e "nuova_pwd" con la nuova password scelta.
-
14Premi il tasto Invio.
-
15A questo punto, chiudi la finestra del prompt dei comandi.
-
16Esegui l'accesso a Windows usando il tuo account utente. Dovresti aver riguadagnato l'accesso al sistema con l'account di Windows che utilizzi normalmente.
-
17Apri una finestra del prompt dei comandi come amministratore di sistema. Ecco come fare:
- Accedi al menu "Start".
- Digita la parola chiave cmd all'interno del campo di ricerca.
- Seleziona con il tasto destro del mouse l'icona "Prompt dei comandi" apparsa all'interno dei risultati della ricerca, quindi scegli la voce "Esegui come amministratore".
- Se richiesto, conferma la tua volontà di eseguire il programma come amministratore del computer.
- Verrà visualizzata una nuova finestra del prompt dei comandi.
-
18Rimuovi la "backdoor" creata nei passaggi precedenti. Per farlo, digita la seguente sequenza di comandi all'interno della finestra apparsa, rispettandone l'ordine. In questo modo, ripristinerai la normale configurazione del sistema eliminando la "backdoor" creata in precedenza.
- Digita la lettera di unità di cui hai preso nota nei primi passaggi di questa sezione. Nel nostro esempio era D:.
- Premi il tasto Invio.
- Digita il comando cd \windows\system32\, quindi premi il tasto Invio.
- Digita il comando copy utilhold.exe utilman.exe, quindi premi il tasto Invio.
Pubblicità
Usare il DVD di Installazione di Windows
-
1Inserisci il disco di installazione di Windows 7 all'interno del lettore ottico del computer. Lo scopo è quello di accedere a un account amministratore del sistema per poter eseguire alcune modifiche del registro di configurazione del computer.[2]
- Non è importante usare lo stesso DVD con cui hai installato Windows 7 sul computer; se necessario, puoi chiederne uno in prestito a un amico o a un collega.
-
2Riavvia il computer. Dovrebbe avviarsi caricando il sistema operativo dal disco inserito nel lettore ottico. A questo punto dovrebbe apparire una schermata in cui ti viene chiesto di scegliere la lingua con cui eseguire l'installazione del sistema operativo.
- Se dopo il riavvio il computer ritorna alla schermata classica di accesso a Windows, significa semplicemente che hai la necessità di modificare la sequenza di avvio del BIOS della macchina in uso.
-
3Scegli la lingua, quindi premi il pulsante Avanti.
-
4Scegli l'opzione Ripristina il computer.
-
5Seleziona l'attuale installazione di Windows.
- Scegli l'attuale installazione di Windows 7 presente nella lista apparsa. A meno di non avere installato un secondo sistema operativo in una partizione del disco rigido, dovrebbe essere l'unica opzione disponibile.
- Premi il pulsante Avanti.
-
6Seleziona il link "Prompt dei comandi". È l'ultima opzione in basso che appare nella finestra "Opzioni ripristino di sistema". A questo punto, verrà visualizzata una finestra del prompt dei comandi. Si tratta di una piccola finestra a linea di comando con sfondo nero e testo di colore bianco.
-
7Digita il comando regedit, quindi premi il tasto Invio. Verrà visualizzata la finestra dell'editor del registro di sistema.
-
8Clicca l'icona HKEY_LOCAL_MACHINE. È posizionata all'interno del menu ad albero posto sul lato sinistro della finestra.
-
9A questo punto, accedi al menu "File".
-
10Scegli la voce "Carica hive".
-
11Digita la stringa %windir%\system32\config\sam all'interno del campo "Nome file" della finestra apparsa. Assicurati di digitarla esattamente come appare nell'articolo.
-
12Premi il pulsante Apri. Apparirà una schermata in cui ti verrà chiesto di inserire il nome del "Nuovo hive".
-
13Assegna il nome Temporaneo al nuovo hive. In realtà, puoi scegliere il nome che preferisci, ma quello indicato è perfetto per il nostro scopo.
-
14Premi il pulsante OK. A questo punto, verrai reindirizzato alla schermata principale dell'editor del registro di sistema.
-
15Accedi alla chiave del registro relativa all'account utente di cui desideri modificare la password. Di seguito, trovi tutti i passi da compiere per accedere alla seguente chiave del registro di sistema "HKEY_LOCAL_MACHINE\Temporaneo\SAM\Domains\Account\Users\000001F4":
- Clicca l'icona "+" relativa al nodo HKEY_LOCAL_MACHINE del menu ad albero posto sulla sinistra della finestra dell'editor del registro di sistema.
- Clicca l'icona "+" relativa al nodo Temporaneo del menu ad albero.
- Clicca l'icona "+" relativa al nodo SAM del menu ad albero.
- Clicca l'icona "+" relativa al nodo Domains del menu ad albero.
- Clicca l'icona "+" relativa al nodo Account del menu ad albero.
- Clicca l'icona "+" relativa al nodo Users del menu ad albero.
- Clicca l'icona "+" relativa al nodo 000001F4. Nel riquadro principale della finestra, quello posto sulla destra, dovresti trovare la voce F.
-
16Seleziona la voce F con un doppio click del mouse. Verrà visualizzata una piccola finestra di pop-up contenente diversi valori esadecimali.
-
17Individua la linea di testo che inizia con il codice 0038. Sulla destra del codice 0038, dovrebbe essere presente il numero 11.
-
18Modifica il valore 11 in 10.
- Usa il cursore del mouse per evidenziare unicamente il valore 11. Verifica che non siano selezionati anche degli spazi vuoti sia a destra sia a sinistra del valore indicato.
- A questo punto, digita il numero 10.
-
19Al termine della modifica, premi il pulsante OK. Congratulazioni la parte più difficile e complicata del lavoro è terminata.
-
20Espelli il DVD di Windows 7 dal lettore ottico del computer.
-
21Riavvia il sistema.
-
22Seleziona l'account amministratore del computer. In questo modo, avrai accesso al sistema con il pieno controllo di tutte le funzionalità potendo apportare le modifiche che desideri.
- A questo punto usa le istruzioni contenute in questo articolo per reimpostare la password dell'account utente che usi normalmente quando accedi all'istanza di Windows 7 installata sul computer in uso.
Pubblicità
Usare NTPassword
-
1Accedi a un secondo computer. Se puoi accedere al web da un altro computer, puoi scaricare un piccolo programma denominato NTPassword (conosciuto anche come "chntpw"), che permette di reimpostare la password di accesso di un computer su cui è installato Windows 7. Per usarlo, dovrai creare un disco o un'unità USB di avvio su cui copiare il programma.
-
2Per scaricare NTPassword, accedi a questo URL.
-
3Seleziona la versione del programma che desideri utilizzare. Per farlo, scegli uno dei seguenti link:[3]
- Clicca la voce usb140201.zip per creare un'unità USB di avvio. La chiavetta USB che andrai a utilizzare non dovrà contenere niente all'infuori del file indicato.
- Seleziona l'opzione cd140201.zip per scaricare sul computer l'immagine ISO (cd140201.iso) del disco da masterizzare. Una volta che il download è completo, puoi usarla per creare un CD o un DVD di avvio.
-
4Crea un'unità USB di avvio. Se hai scelto di usare la versione usb140201.zip del programma, segui queste istruzioni:
- Estrai i dati contenuti nell'archivio compresso (usb140201.zip) appena scaricato all'interno della chiavetta USB che hai scelto di usare. Ricorda che i file dovranno trovarsi nella directory principale dell'unità USB e non all'interno di una sottocartella.
- Accedi al menu "Start", quindi digita la parola chiave cmd all'interno del campo di ricerca.
- Seleziona con il tasto destro del mouse l'icona "Prompt dei comandi" apparsa all'interno dei risultati della ricerca, quindi scegli la voce "Esegui come amministratore".
- Digita il comando cd [x:] all'interno della finestra del prompt dei comandi, avendo l'accortezza di sostituire il parametro "x:" con la lettera di unità attualmente assegnata alla chiavetta USB in uso, quindi premi il tasto Invio.
- Adesso esegui il comando [x:]syslinux.exe -ma [x:]. Anche in questo caso, ricorda di sostituire il parametro "x:" con la lettera di unità attualmente assegnata alla chiavetta USB in uso, quindi premi il tasto Invio.
- A questo punto, rimuovi l'unità USB dal computer.
-
5Crea un CD o un DVD di avvio. Se hai scelto l'opzione cd140201.zip, segui queste istruzioni per creare un disco di avvio:
- Inserisci un disco vergine registrabile (CD-R o DVD-R) all'interno del lettore ottico del computer.
- Seleziona il file "cd140201.iso" appena scaricato con il tasto destro del mouse, quindi scegli l'opzione "Masterizza immagine su disco" dal menu contestuale apparso.
- Segui le istruzioni che appaiono a video per completare la masterizzazione dell'immagine ISO sul disco.
- Quando il processo di masterizzazione è completo, estrai il disco dal secondo computer.
-
6Inserisci la chiavetta USB o il CD/DVD rispettivamente in una porta USB libera o nel lettore ottico del computer a cui non riesci più ad accedere.
-
7Riavvia il sistema. Il computer dovrebbe riavviarsi caricando i dati presenti sull'unità USB o sul CD/DVD di avvio. Al termine, dovrebbe apparire una finestra del prompt dei comandi che riporta la dicitura "Windows Reset Password".[4]
- Se dopo il riavvio il computer ritorna alla schermata classica di accesso a Windows, significa semplicemente che hai la necessità di modificare la sequenza di avvio del BIOS della macchina in uso.
-
8Premi il tasto Invio.
-
9Seleziona il disco o la partizione che contiene l'installazione di Windows 7. Nella parte inferiore dello schermo troverai la dicitura "STEP ONE: Select disk where the Windows partition is".
- Osserva la partizione indicata sotto alla scritta "Candidate Windows partitions found".
- Premi il tasto della tastiera che corrisponde al numero identificativo posto accanto alla partizione di dimensioni maggiori priva della dicitura "Boot".
- Premi il tasto Invio.
-
10Premi nuovamente il tasto Invio per confermare il percorso del file del registro di sistema. A questo punto, dovresti vedere il messaggio "Select which part of registry to load, use predefined choices or list the files with space delimiter".
-
11Premi il tasto Invio. In questo modo verrà selezionata l'opzione predefinita, cioè "Edit user data and passwords".[5]
-
12Premi nuovamente il tasto Invio per procedere oltre utilizzando, anche in questo caso, l'opzione predefinita.
-
13Scegli l'account utente di Windows di cui desideri modificare la password di accesso.
- Individua il tuo account utente all'interno della colonna "Username" posta nella parte inferiore dello schermo.
- Adesso individua il codice "RID" corrispondente, riportato nella colonna situata alla sinistra di quella denominata "Username".
- Digita il codice "RID" del tuo account utente, quindi premi il tasto Invio.
-
14Premi il tasto Invio.
-
15Premi in successione i tasti 1 e Invio della tastiera. In questo modo verrà cancellata l'attuale password dell'utente specificato.[6]
-
16Premi in successione i tasti q e Invio. A questo punto, ti verrà chiesto di salvare le modifiche apportate alla configurazione dl sistema.
-
17Per completare la procedura, premi in successione i tasti y e Invio. In questo modo, tutte le modifiche che hai eseguito verranno salvate.
-
18Rimuovi la chiavetta USB o estrai il CD/DVD dal lettore ottico del computer.
-
19Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+Alt+Canc. Il computer verrà riavviato automaticamente e verrai reindirizzato alla schermata di login di Windows 7. A questo punto, ti basterà selezionare il tuo account utente e impostare una nuova password di accesso.Pubblicità
Usare un Disco per la Reimpostazione della Password
-
1Prova a eseguire l'accesso a Windows usando il tuo account. Se in precedenza hai già creato un disco per la reimpostazione della password, puoi usarlo adesso per riguadagnare l'accesso al computer.
- Se non hai mai creato un disco per la reimpostazione della password relativo al tuo account utente di Windows e al computer in uso, dovrai obbligatoriamente utilizzare uno degli altri metodi descritti nell'articolo.
-
2Premi il pulsante "OK" situato all'interno della finestra che indica che la password inserita non è corretta.
-
3Inserisci la chiavetta USB per effettuare la reimpostazione della password in una porta USB libera del computer.[7]
-
4Scegli la voce "Reimposta password…". Dovrebbe essere posizionato esattamente sotto al campo per l'inserimento della password di accesso. In questo modo verrà avviata la procedura guidata per la reimpostazione della password di Windows.
-
5Premi il pulsante Avanti.
-
6Seleziona la chiavetta USB dal menu a discesa apparso. Normalmente l'unità USB è etichettata con la dicitura "Disco rimovibile" o "Archivio rimovibile".
-
7Premi il pulsante Avanti.
-
8Digita la nuova password di accesso. Fallo usando il primo campo di testo vuoto situato sotto alla dicitura "Digitare la nuova password".
-
9Digita nuovamente la password scelta per confermarne l'esattezza. In questo caso dovrai utilizzare il secondo campo di testo vuoto situato sotto alla dicitura "Digitare nuovamente la password per confermare".
-
10Inserisci una parola o una frase che ti permetta di risalire alla password che hai scelto. In questo caso dovrai utilizzare il terzo campo di testo posto sotto ai due precedenti. Dovresti utilizzare un'informazione facile da ricordare, che ti aiuti a risalire rapidamente alla password appena creata, nel caso dovessi dimenticarla.
-
11Al termine della selezione, premi il pulsante Avanti.
- Se dovesse apparire un messaggio di errore simile al seguente "Si è verificato un errore mentre la procedura guidata stava tentando di impostare la password", significa che hai utilizzato il disco per la reimpostazione della password sbagliato.[8]
-
12A questo punto, premi il pulsante Fine. In questo modo la finestra della procedura guidata per la reimpostazione della password verrà chiusa.
-
13Esegui l'accesso a Windows. Ora dovresti essere in grado di accedere nuovamente al computer usando il tuo account utente e la nuova password appena creata.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.technibble.com/bypass-windows-logons-utilman/
- ↑ http://www.pcadvisor.co.uk/how-to/windows/how-gain-access-your-windows-account-if-you-lost-your-password-3433989/
- ↑ http://pogostick.net/~pnh/ntpasswd/
- ↑ https://4sysops.com/archives/reset-windows-8-1-password-with-the-free-tool-ntpasswd/
- ↑ http://www.top-password.com/blog/reset-windows-8-or-7-password-with-the-freeware-ntpasswd/
- ↑ https://4sysops.com/archives/reset-windows-8-1-password-with-the-free-tool-ntpasswd/
- ↑ http://www.digitalcitizen.life/how-use-password-reset-disk-change-your-forgotten-windows-password
- ↑ http://www.digitalcitizen.life/how-use-password-reset-disk-change-your-forgotten-windows-password
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 19 031 volte