Questo articolo spiega come resettare la password associata all'ID Apple usata per accedere a iCloud.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Reimpostare una Password Conosciuta

  1. 1
    Accedi al sito web dell'Apple ID cliccando sul link o digitando appleid.apple.com nella barra degli indirizzi di qualsiasi browser.
  2. 2
    Inserisci il tuo ID Apple e la password attuale digitandoli nei campi corrispondenti.
  3. 3
    Tocca o clicca su ➲, che si trova accanto al campo della password.
    • Se hai attivato la verifica in due passaggi, tocca o clicca su "Consenti" su un altro dispositivo, quindi inserisci il codice di sei cifre negli spazi indicati sullo schermo.
  4. 4
    Tocca o clicca su Modifica password… nella parte sinistra della finestra, all'interno della sezione "Sicurezza".
  5. 5
    Inserisci la password attuale digitandola nel campo superiore della finestra di dialogo.
  6. 6
    Inserisci una nuova password digitandola nel campo indicato, quindi ripetila in quello successivo.
    • La password deve contenere almeno otto caratteri (incluso un numero, una maiuscola e una minuscola), senza spazi. Non può includere tre caratteri consecutivi (come "ggg"), essere uguale all'ID Apple o a una password già usata nel corso dell'anno precedente.
    • Per aumentare il grado di sicurezza, metti un segno di spunta su "Esci da dispositivi e siti web che usano l'ID Apple". Questo può anche aiutarti a ricordare quali siti e dispositivi devi aggiornare, in quanto ti verrà richiesto di inserire la nuova password al momento dell'accesso.
  7. 7
    Tocca o clicca su Modifica password… in basso a destra. Ora, devi accedere a iCloud usando la nuova password.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Reimpostare una Password Smarrita

  1. 1
    Accedi a iforgot.apple.com cliccando sul link o digitando iforgot.apple.com in un browser.
    • È possibile accedere al sito da computer fisso o cellulare.
  2. 2
    Inserisci i dati associati al tuo ID Apple, ovvero nome, cognome e indirizzo e-mail.
  3. 3
    Tocca o clicca su Continua.
  4. 4
    Verifica la tua data di compleanno per procedere con il recupero della password.
  5. 5
    Decidi come preferisci verificare la tua identità. Puoi ricevere i dati per effettuare l'accesso via e-mail o rispondere a due domande di sicurezza.
    • Se decidi di ricevere le informazioni via e-mail, i dati verranno inviati al tuo indirizzo di posta elettronica attuale e a tutti gli altri indirizzi associati all'ID Apple.
    • Se decidi di rispondere alle domande di sicurezza, ti verranno posti due dei quesiti che hai associato all'ID Apple.
  6. 6
    Reimposta la password. Se hai deciso di rispondere alle domande di sicurezza, ti verrà chiesto di creare una nuova password per il tuo ID Apple.
    • Se hai deciso di recuperare la password via e-mail, clicca sul link che trovi all'interno del messaggio per resettarla.
  7. 7
    Inserisci una nuova password digitandola nel campo corrispondente, poi ripetila in quello successivo..
    • La password deve avere almeno otto caratteri (incluso un numero, una maiuscola e una minuscola), senza spazi. Non può contenere tre caratteri consecutivi (come "111"), essere uguale all'ID Apple o a una password già usata nel corso dell'anno precedente.
    Pubblicità

Consigli

  • Cambiare la password di iCloud incide su tutti gli altri servizi che richiedono l'utilizzo dell'ID Apple [1] .
  • Se hai dimenticato le domande di sicurezza e non hai più accesso alla e-mail associata al recupero della password, devi creare un nuovo ID Apple.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente. Questo articolo è stato visualizzato 2 002 volte
Categorie: Internet
Pubblicità