Nel caso in cui ti dimentichi la password per l'accesso al computer, all'account e-mail o a quello dei vari social media, è possibile reimpostare la password direttamente attraverso il sistema o dall'applicazione che stai utilizzando. Nella maggior parte dei casi, è possibile reimpostare la password rispondendo a una serie di domande di sicurezza o richiedendo una e-mail contenente un link per la reimpostazione della password.

Metodo 1
Metodo 1 di 10:

Reimpostare la Password di Google

  1. 1
    Vai alla pagina di accesso del tuo account Google all'indirizzo [1].
  2. 2
    Clicca sul link Serve aiuto? appena sotto il bottone Accedi.
  3. 3
    Seleziona Non so la mia password.
  4. 4
    Inserisci il tuo indirizzo Gmail nel campo previsto e clicca su Continua.
  5. 5
    Digita i caratteri proposti da Google e clicca su Continua.
  6. 6
    Inserisci l'ultima password che ricordi di aver utilizzato sull'account Google.
    • Se non ti ricordi nessuna password precedentemente utilizzata, clicca su Non so.
  7. 7
    Segui le indicazioni proposte da Google. Google potrebbe chiederti di rispondere a una serie di domande per verificare la tua identità: per esempio il tuo numero di telefono, il nome del tuo primo animale domestico, il tuo indirizzo ecc.
  8. 8
    Inserisci una nuova password per il tuo account di Google. La password che sceglierai sarà valida per tutti i prodotti Google che utilizzi con questo username. [2]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 10:

Reimpostare la Password di Apple

  1. 1
    Vai alla pagina My Apple ID su questo link [3].
  2. 2
    Clicca su “Reimposta la mia password” sul lato destro della pagina web.
  3. 3
    Inserisci la tua ID di Apple e clicca su Avanti
  4. 4
    Seleziona Rispondi alle domande di sicurezza e clicca su Avanti.
  5. 5
    Seleziona la tua data di nascita e clicca su Avanti.
  6. 6
    Rispondi a tutte le domande di sicurezza proposte. Ti può essere chiesto qual è il nome del tuo sport preferito, il tuo insegnante preferito ecc.
  7. 7
    Inserisci una nuova password e clicca su Reimposta password. La tua password è stata cambiata.[4]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 10:

Reimpostare la Password di Windows 8

  1. 1
    Vai alla pagina di Microsoft Live per la reimpostazione della password.
    • Contatta direttamente l'amministratore di rete per reimpostare la password, nel caso in cui il tuo computer appartiene a un dominio.
  2. 2
    Seleziona Ho dimenticato la mia password e clicca su Avanti.
  3. 3
    Digita il tuo username per l'account di Microsoft account e i caratteri proposti sullo schermo.
  4. 4
    Clicca su Avanti.
  5. 5
    Segui le indicazioni proposte da Microsoft per concludere le operazioni di reimpostazione password.
    • Nel caso in cui tu non riesca ad accedere a Windows 8 perché la password non è corretta, dovrai reinstallare Windows 8 sul tuo computer.[5]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 10:

Reimpostare la Password di Windows 7

  1. 1
    Inserisci nel tuo PC con Windows 7 il disco di reimpostazione password.
    • Contatta direttamente l'amministratore di rete per reimpostare la password, nel caso in cui il tuo computer appartiene a un dominio o a un gruppo di lavoro.
    • Se il tuo computer con sistema operativo Windows 7 non appartiene a un dominio o a un gruppo di lavoro e non ci sono altri utenti, dovrai reinstallare Windows. [6]
  2. 2
    Clicca su "Reimposta password". Sullo schermo apparirà la procedura guidata per la reimpostazione della password.
  3. 3
    Clicca su Avanti, quindi seleziona il drive dove hai inserito il disco di reimpostazione password.
  4. 4
    Clicca su Avanti.
  5. 5
    Inserisci la nuova password e un suggerimento per ricordarla, così come indicato dalla procedura guidata.
  6. 6
    Clicca su Avanti e quindi su Terminato. La tua password di Windows 7 è stata modificata. [7]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 10:

Reimpostare la Password di Mac OS X

  1. 1
    Inserisci nel computer il disco di installazione.
    • Se il computer fa parte di un dominio, contatta l'amministratore di rete per reimpostare la password.
  2. 2
    Riavvia il computer e tieni premuto il tasto "C" per avviare lo Startup Manager.
  3. 3
    Seleziona una lingua e clicca sul pulsante "freccia a destra".
  4. 4
  5. 5
    Seleziona l'opzione per reimpostare la password dal menu Utilità.
    • Se utilizzi Mac OS X v10.3, seleziona "Reimposta password" dal menu Installazione.
  6. 6
    Clicca sul disco di Mac OS X per il quale desideri reimpostare la password.
  7. 7
    Seleziona l'account utente per il quale desideri reimpostare la password.
  8. 8
    Immettere una nuova password e clicca su Salva .
  9. 9
    Esci da Startup Manager e riavvia il computer. La password di Mac OS X è stata ripristinata. [8]
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 10:

Reimpostare la Password di Facebook

  1. 1
    Vai alla pagina di accesso a Facebook su [9].
  2. 2
    Clicca su Non riesci a connetterti? che si trova nell'angolo in alto a destra della sessione di Facebook.
  3. 3
    Inserisci il nome utente relativo al tuo account Facebook e clicca su Cerca.
  4. 4
    Segui le istruzioni per reimpostare la password. Facebook ti invierà una e-mail contenente un link che ti permetterà di ripristinare e modificare la password.[10]
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 10:

Reimpostare la Password di Twitter

  1. 1
    Accedi al sito web di Twitter su [11].
  2. 2
    Clicca su Password dimenticata? sotto la sezione Accedi.
  3. 3
    Inserisci il tuo indirizzo e-mail o il nome utente Twitter e clicca su Invia. Twitter ti invierà immediatamente una e-mail contenente un link per reimpostare la password.
  4. 4
    Apri l'e-mail ricevuta da Twitter e clicca sul link di reimpostazione della password.
  5. 5
    Immetti una nuova password di Twitter. La password è stata modificata con successo.
    • Se il link di reimpostazione password non riesce a reimpostare la password, ripeti tutti i passaggi per ricevere una nuova email. Le e-mail di Twitter per reimpostare la password, sono sensibili al fattore tempo e dovrai accedere immediatamente per reimpostare la password.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 10:

Reimpostare la Password di LinkedIn

  1. 1
    Apri la home page di LinkedIn su [12].
  2. 2
    Clicca su Password dimenticata?.
  3. 3
    Inserisci l'indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione su LinkedIn e clicca su Invia. LinkedIn ti invierà una e-mail contenente un link per la reimpostazione della password.
  4. 4
    Apri l'e-mail ricevuta da LinkedIn e clicca sul link di reimpostazione della password che trovi nel testo della mail.
  5. 5
    Segui le istruzioni della procedura guidata per creare una nuova password LinkedIn. [13]
    • Reimposta la password entro un giorno dalla ricezione della e-mail relativa alla reimpostazione della password. Il link scade dopo quel periodo di tempo.
    Pubblicità
Metodo 9
Metodo 9 di 10:

Reimpostare la Password di Instagram

  1. 1
    Vai alla schermata di accesso di Instagram su [14].
  2. 2
    Clicca su Password dimenticata?.
  3. 3
    Inserisci il tuo nome utente Instagram o l'indirizzo e-mail.
  4. 4
    Digitare il testo visualizzato sullo schermo e cliccare su Ripristina password. Instagram ti invierà una e-mail contenente un link di reimpostazione della password.
  5. 5
    Apri l'email ricevuta da Instagram e clicca sul link di reimpostazione della password.
  6. 6
    Segui le istruzioni della procedura guidata e crea una nuova password. La password di Instagram è stata modificata con successo. [15]
    Pubblicità
Metodo 10
Metodo 10 di 10:

Reimpostare la Password di Pinterest

  1. 1
    Vai alla pagina di accesso di Pinterest su [16].
  2. 2
    Clicca su Password dimenticata? sotto la sezione Accedi.
  3. 3
    Inserisci il tuo indirizzo email e clicca su Ripristina password. Pinterest ti invierà una e-mail contenente un link per la reimpostazione della password.
  4. 4
    Apri l'email ricevuta da Pinterest e clicca sul link per la reimpostazione della password.
  5. 5
    Segui le istruzioni della procedura guidata e crea una nuova password. La password di Pinterest è stata reimpostata.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 1 757 volte
Categorie: Internet
Pubblicità