Hai avuto delle difficoltà installando una 'mod', un pacchetto di 'texture' o un qualsiasi altro elemento di Minecraft che non essendosi installati correttamente hanno creato problemi con il videogioco? In caso di risposta affermativa, questo tutorial può aiutarti a risolvere il problema. Nota: la procedura descritta in questa guida è strettamente riservata ad un sistema Windows, non si può applicare ai sistemi Mac o Linux (anche se la procedura per questi sistemi dovrebbe essere molto simile).

Passaggi

  1. 1
    Accedi al menu 'Start', dopodiché esegui una ricerca utilizzando la parola chiave 'Esegui'. Seleziona la relativa icona apparsa nell'elenco dei risultati.
  2. 2
    All'interno del campo 'Apri' della finestra 'Esegui', digita il comando '%appdata%' (senza apici), dopodiché premi il tasto 'Invio'.
  3. 3
    Sfoglia il contenuto della cartella '%appdata%' alla ricerca del file '.minecraft'. Quando lo hai individuato, procedi alla sua eliminazione selezionandolo con il tasto destro del mouse e scegliendo l'opzione 'Elimina' dal menu contestuale apparso (se lo desideri puoi semplicemente rinominare il file in questo modo '.minecraft_old').
  4. 4
    Dopo aver eliminato la vecchia cartella '.minecraft', chiudi la finestra relativa alla cartella '%appdata%', dopodiché avvia Minecraft ed esegui il login utilizzando le tue credenziali di accesso.
  5. 5
    Minecraft verrà aggiornato con l'ultima versione disponibile.
  6. 6
    Adesso la tua installazione di Minecraft è 'pulita' e pronta all'uso. Buon divertimento!
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Computer Windows
  • Minecraft

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 581 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità