wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 37 568 volte
A volte può essere difficile trovare un modo per rendere felice la propria mamma, al di là di pensieri scontati come fiori e regali. Anche se il più delle volte una madre non rifiuta mai un bel dono, esistono tanti altri modi per dimostrarle affetto e attenzione. La felicità è una cosa molto personale e varia notevolmente da persona a persona, quindi potrebbe essere necessario provare qualcuno dei seguenti metodi prima di trovare quello che rende tua madre il genitore più felice di tutti. In definitiva, ciò che davvero conta è il pensiero!
Passaggi
Entrare in Sintonia con Tua Madre Comunicando con Lei
-
1Chiedi a tua madre di raccontarti la sua vita. Per fare sentire apprezzata una persona, bisogna mostrare interesse nei suoi confronti, ovvero per la sua persona, le esperienze che ha vissuto e i suoi pensieri. Chiedendo a tua madre della sua vita, avrai la possibilità di entrare in relazione con lei, rendendola felice del fatto che sei interessato a quello che ha da dire.
- Ad esempio, se ve ne state semplicemente in salotto, puoi rivolgerti a lei chiedendole che cosa le piaceva fare da bambina. In questo modo potrà anche raccontarti qualche storia interessante!
- Le ricerche dimostrano anche che, quando si condividono le storie familiari, si instaurano legami più stretti, e che i figli tendono ad avere più fiducia in se stessi. Il racconto della vita di tua madre sarà utile a entrambi: lo dice la scienza![1]
-
2Chiedi a tua mamma come si sente. Le mamme sono come tutti gli altri: hanno bisogno di persone con cui parlare. Domandandole come si sente le dimostrerai di prestare attenzione alla sua persona e di avere a cuore la sua felicità – ne sarà molto felice.
- Ad esempio, se ti sembra stressata, potresti dirle: "Sembri davvero stressata in questo periodo, mamma. Tutto bene?".
- Chiederle com'è andata la giornata è un altro ottimo modo per entrare in sintonia con lei. Se dovesse domandarti che cosa hai fatto durante il giorno, perché non ricambiare questa attenzione?
-
3Inviale un breve messaggio di testo. Anche il più piccolo gesto di gentilezza può dare un enorme piacere. Se durante il giorno le invii un breve messaggio di testo in cui le dici che stai pensando a lei, si sentirà amata e speciale. Quanto più una persona sente di ricevere attenzioni, tanto più tende a essere felice.[2]
- Non è necessario scrivere un romanzo per lasciare un segno della propria presenza. Anche un breve "Ciao, mamma! Spero che la giornata stia andando bene" è sufficiente a dimostrare che hai a cuore la felicità di tua madre.
-
4Chiedi scusa quando sbagli. A volte è davvero difficile chiedere scusa a tua mamma, soprattutto se hai l'impressione che ti assilli eccessivamente. Tuttavia, scusandoti quando hai sbagliato e assumendoti la responsabilità delle tue azioni rafforzerai il vostro rapporto e, nel frattempo, contribuirai a farla sentire amata.
- Per essere sincere, le scuse devono racchiudere il principio delle "3 R": rammarico responsabilità e rimedio. Ciò vuol dire che devi esprimere rammarico per il dolore causato, assumerti la responsabilità delle tue azioni, senza avanzare giustificazioni, e offrire un suggerimento in base al quale la prossima volta ti impegnerai a comportarti in modo diverso.
- Ad esempio, se tua mamma ti fa notare che hai di nuovo dimenticato di portare fuori la spazzatura, prova a dire: "Mi dispiace di averlo dimenticato. So che vuol dire più lavoro per te. Imposterò un avviso sul telefono per mercoledì, così non mi passerà di mente la prossima volta".[3]
-
5Mettiti nei suoi panni. A volte hai l'impressione che tua madre un giorno sia la tua migliore amica e il giorno dopo la tua carceriera. Invece di pensare a te stesso chiedendoti Che cosa sta facendo?, prova a immaginare come sarebbe trovarsi nei suoi panni. Allenare la tua capacità empatica non farà bene solo a tua mamma, ma anche a te.[4]
- Ad esempio, se ti ha chiesto com'è andata la giornata e scrolli le spalle invece di risponderle, questo gesto poco delicato rischia di ferire i suoi sentimenti. Se sei troppo occupato per parlare, dillo chiaramente, per esempio: "Devo finire una marea di compiti per casa adesso, mamma. Possiamo parlare più tardi?". In questo modo, dimostrerai che hai a cuore il dialogo con lei, anche se al momento sei impossibilitato.
- Capita che le mamme facciano cose che mettono in imbarazzo i figli. In realtà, a volte sembrano quasi delle specialiste in questo! Prova a immaginare perché tua madre si comporta in un determinato modo. Può darsi che ti coccoli perché vuole farti sentire protetto, non perché pensa che tu sia immaturo. Tuttavia, puoi sempre chiederle perché agisce in una certa maniera.
-
6Parla con lei quando hai un problema. Molte mamme desiderano sentirsi coinvolte nella vita dei propri figli, soprattutto quando sono questi ultimi a invitarle a parlare di quello che provano e pensano. Se hai avuto una brutta giornata, non riesci a capire una certa situazione a scuola o hai una cotta segreta e non sai come avvicinarti alla persona che ti piace, chiedi un consiglio a tua madre. È un gesto che le farà capire che apprezzi il suo parere.
- Comportati anche in senso inverso. Anche se molto probabilmente tua mamma è felice di ascoltare e aiutarti con i tuoi problemi, non cercarla soltanto quando hai bisogno di sfogarti con lei. Se è successo qualcosa di grandioso, hai ricevuto una bella notizia o hai appena visto un film che ti è piaciuto, parlale anche di queste situazioni.
-
7Escogitate battute e riferimenti che solo voi due potete capire. Probabilmente tu e i tuoi amici condividete un'infinità di battute che solo voi riuscite a intendere, giusto? Forse una volta siete andati a vedere un film e avete pronunciato male il nome di un personaggio, così da allora vi sbellicate dalle risate ogni volta che salta fuori quell'errore di pronuncia. Questo tipo di umorismo "segreto" solo tra te e tua madre contribuirà a rafforzare il vostro legame e farvi sentire sicuri e felici del vostro rapporto.[5]Pubblicità
Dimostrare Quanto la Apprezzi Tramite il Comportamento
-
1Falle un regalo personale. I regali hanno un significato più profondo quando dimostrano che hai speso tempo e fatica per farli. Non devono essere costosi. Otterrai l'effetto desiderato se indicheranno a tua mamma che hai messo tutto il tuo impegno per renderla felice.
- Ad esempio, se tua mamma adora Star Wars, con la tecnica degli origami puoi realizzare a mano il personaggio Yoda! Se da una parte sarà un regalo molto economico, dall'altra un dono del genere le illuminerà la giornata, perché confermerà che sei un figlio attento ai suoi interessi.[6]
- Potresti anche prepararle un "album di coupon", pieno di oggetti o servizi di cui potrà usufruire, come massaggi o cene al ristorante.
- Incidere un nastro potrebbe essere un'idea un po' vecchio stile per te, ma puoi sempre organizzare una playlist di brani che ti ricordano tua mamma o canzoni che ti riportano il buonumore quando ti senti giù. Condividila con lei e, ogni volta che l'ascolterà, penserà a te.
-
2Lasciale un appunto nel pranzo. Magari tua madre infila sempre un appunto nel panino per la scuola, per ribadirti il suo affetto per te. Perché non provare a fare altrettanto? Puoi anche incartarle il pranzo al posto suo, se lavora per quell'ora, e metterlo in frigo, così non dovrà occuparsene al mattino.
-
3Presenta tua madre agli amici. Certo, può essere imbarazzante portare gli amici in casa quando c’è tua madre. Non sai mai se cercherà di tirare fuori le tue foto da bambino o se parlerà di quel "simpatico" (e mortificante) disastro che facesti a 6 anni. Tuttavia, se si sente coinvolta nella tua vita, saprà quanto tieni a lei – anche quando sei in imbarazzo.
-
4Aiuta tua mamma in casa. Le faccende domestiche possono essere stressanti e portare via un’enorme quantità di tempo. Togli qualche peso a tua madre, dandole una mano nelle pulizie che sei in grado di fare. Sarebbe persino meglio se le facessi una sorpresa; per esempio, la renderesti felicissima se tornando a casa dal lavoro trovasse i piatti già lavati.
-
5Cucina al posto suo. Può essere incredibilmente stressante preparare la cena per tutti. Se sai che tua madre ha una settimana davvero intensa, dille che una sera ti piacerebbe cucinare. Anche se non puoi fare tutto da solo, offriti di aiutarla in cucina. Imparerai qualche ricetta e potrete trascorrere del tempo insieme.
- La colazione a letto è un classico a prova di bomba. Anche se molti figli mettono da parte i soldi per il regalo del compleanno o della festa della mamma, in verità è molto probabile che tua madre apprezzi la colazione a letto durante il fine settimana!
- Pensa che cosa potrebbe preferire e mettiti all'opera. Se le piace qualcosa che è troppo complicato per te o che non sai come si prepara, chiedile di insegnartelo un paio di settimane prima che intendi farle la sorpresa.
-
6Caricati di maggiori responsabilità. Per tua mamma coordinare le esigenze di tutti può essere incredibilmente stressante e sottrarle molto tempo, soprattutto se la famiglia è piuttosto numerosa. Se puoi gestire i tuoi appuntamenti e i tuoi impegni per conto tuo, le toglierai un peso di dosso. Una mamma meno stressata è una mamma più felice![7]
-
7Trascorri il tuo tempo con tua madre. Chiedile se vuole uscire con te o suggeriscile di vedere insieme il film di cui ha tanto parlato. Puoi proporle di giocare ai videogame o fare una passeggiata. Ciò che è importante è dimostrare di essere interessato a trascorrere del tempo con lei.
- Non è detto che per uscire sia necessario spendere molti soldi. Per esempio, se entrambi siete amanti degli animali, suggeriscile di andare insieme al canile a giocare con i suoi ospiti a quattro zampe. Molti animali dei rifugi hanno bisogno di socializzare, perciò oltre a rendere felice tua mamma, aiuterai anche gatti, cani e qualche volpe, se capita.
-
8Ricorda le date importanti. Niente fa sentire più speciale una mamma di un figlio che si ricorda del suo compleanno o di un anniversario. Inviale una lettera, una cartolina o un'e-card con i tuoi auguri più sinceri. Questo gesto comunicherà quanto lei significhi per te.
- Per ricordare le date importanti, aggiungile nel calendario del telefono. Se sei amico di tua madre su Facebook (sì, succede!), il sito ti ricorderà quando si avvicina il suo compleanno.
Pubblicità
Consigli
- Anche se vivi per conto tuo, puoi comunque mettere in pratica molti di questi suggerimenti per portare un sorriso sulle labbra di tua madre. Restando in contatto tramite SMS, telefonate e perfino i messaggi sui social network, puoi farla sentire vicina a te.
- Sebbene i gesti eclatanti siano ben accetti, sono le piccole cose di tutti i giorni che aiutano le persone a sentirsi apprezzate e amate. Di solito non costano molto, ma la gratificazione che danno non ha prezzo.
- Preparale un regalo fatto con le tue mani. Lo adorerà.
- Concentrandoti a scuola e prendendo bei voti, renderai felice tua madre. La preoccupazione di molte mamme sta nel garantire una buona istruzione ai figli.
Riferimenti
- ↑ http://www.nytimes.com/2013/03/17/fashion/the-family-stories-that-bind-us-this-life.html?pagewanted=all&_r=0
- ↑ http://www.forbes.com/sites/margiewarrell/2013/05/16/feeling-appreciated-why-it-can-make-all-the-difference/
- ↑ http://www.umass.edu/fambiz/articles/resolving_conflict/meaningful_apology.html
- ↑ http://yourselfseries.com/teens/topic/empathy/what-you-gain-by-being-empathic/
- ↑ http://family.jrank.org/pages/530/Family-Folklore.html
- ↑ http://origamiyoda.com/how-to-fold/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/bruce-feiler/forget-flowers-five-ways-to-make-mom-happier_b_3220573.html