La desalinizzazione è il processo di rimozione del sale dall’acqua salata. Gli esseri umani non possono bere l'acqua salata: se la bevi per errore, puoi averne gravi danni. Tutti i metodi semplici per togliere il sale dall'acqua seguono un principio basilare: l'evaporazione e la raccolta. Questo articolo illustra diverse tecniche che puoi usare per bollire l'acqua salata e recuperare l’acqua dolce dal vapore o condensa, che vanno dal semplice metodo del fornello a gas, a uno estremo di sopravvivenza fino a uno che sfrutta il sole.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare una Pentola e un Fornello

  1. 1
    Prendi una grande pentola con un coperchio e un bicchiere vuoto. Quest’ultimo deve essere abbastanza grande da poter contenere una discreta quantità di acqua dolce.
    • Procurati un bicchiere che sia abbastanza basso da poterlo inserire nella pentola senza che impedisca il posizionamento del coperchio.
    • Una tazza in Pyrex o in metallo è più sicura, in quanto alcuni tipi di vetro scoppiano se vengono esposti a un calore eccessivo, mentre la plastica potrebbe sciogliersi o deformarsi.
    • Assicurati che la pentola e il coperchio siano adatti per l'utilizzo sul fornello.
  2. 2
    Versa lentamente un po' di acqua salata nella pentola. Non riempirla troppo.
    • Fermati ben prima che il livello dell'acqua raggiunga il bordo del bicchiere.
    • In questo modo sei sicuro che l’acqua salata non schizzi all’interno del bicchiere mentre bolle.
    • Devi evitare che quella contenente sale entri nel bicchiere, altrimenti contamini quella che vuoi rendere potabile.
  3. 3
    Metti il coperchio capovolto sulla pentola. Ciò consente al vapore acqueo che si condensa di gocciolare nel bicchiere.
    • Posiziona il coperchio in modo che il punto più alto o il pomello sia rivolto verso il basso direttamente sopra il bicchiere.
    • Assicurati che il coperchio sigilli i bordi della pentola.
    • Se non c’è una buona tenuta, uscirà molto vapore e riducendo la quantità di acqua dolce che riesci a produrre.
  4. 4
    Porta l'acqua a sobbollire. Devi farla bollire lentamente impostando un fuoco basso.
    • Se l’ebollizione è troppo vivace può contaminare l'acqua potabile nel bicchiere con gli spruzzi.
    • Troppo calore rischia di rompere il bicchiere, se questo è di vetro.
    • Se l'acqua bolle rapidamente e violentemente, inoltre, il vetro può spostarsi dal centro della pentola e il pomello del coperchio non farebbe più confluire il vapore al suo interno.
  5. 5
    Controlla la pentola mentre l'acqua si condensa. Quando l'acqua bolle, diventa vapore puro, perdendo tutto ciò che vi era disciolto in essa.
    • Quando l'acqua diventa vapore si condensa nell’aria e forma delle gocce d'acqua sulla superficie del coperchio.
    • Le goccioline, quindi, scorrono fino al punto più basso (pomello) cadendo nel bicchiere sottostante.
    • Questo processo potrebbe durare 20 minuti o più.
  6. 6
    Aspetta un po' di tempo prima di bere l'acqua. Il vetro e l'acqua saranno molto caldi.
    • Potrebbe rimanere una piccola quantità di acqua salata nella pentola, quindi quando togli il bicchiere fai attenzione che non vi cada all’interno un po’ di quest’acqua.
    • Probabilmente il bicchiere e l’acqua potabile si raffreddano più velocemente se li togli dalla pentola.
    • Stai attento a non scottarti quando togli il contenitore dalla pentola. Usa un guanto da forno o una presina.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Desalinatore Solare

  1. 1
    Raccogli l'acqua salata in una ciotola o un contenitore, ma non riempirlo fino al bordo.
    • Deve restare un po’ di spazio nella parte superiore del contenitore, in modo che l'acqua salata non schizzi nel raccoglitore di quella potabile.
    • Assicurati che la ciotola o il contenitore abbia una chiusura ermetica. Se ha delle perdite, l'acqua salata rischierà di fuoriuscire prima di trasformarsi in vapore e condensarsi in acqua potabile.
    • Questo metodo può essere messo in atto solo se ci sono molte ore di luce solare, dato che richiede parecchio tempo.
  2. 2
    Inserisci molto cautamente al centro del contenitore una tazza o un vaso più piccolo.
    • Se metti il bicchiere frettolosamente rischi di schizzare un po’ di acqua salata al suo interno e di conseguenza contaminare l’acqua potabile quando l’avrai raccolta.
    • Assicurati che il bordo del bicchiere rimanga sopra il livello dell'acqua.
    • Potrebbe essere necessario mettere una pietra come peso per evitare che si muova.
  3. 3
    Copri la ciotola con della pellicola trasparente. Fai in modo che l'involucro non sia troppo allentato ma neppure troppo stretto.
    • La plastica deve avere una buona tenuta sul bordo del contenitore di acqua salata.
    • Se non chiude adeguatamente, il vapore potrebbe fuoriuscire vanificando i tuoi sforzi.
    • Usa un involucro di plastica di buona qualità, in modo che non si strappi.
  4. 4
    Appoggia un sasso o un peso al centro della pellicola trasparente, mettilo giusto sopra la tazza o il contenitore al centro della ciotola.
    • In questo modo l'involucro di plastica si inclina al centro, permettendo al vapore che si forma di gocciolare proprio all’interno della tazza.
    • Verifica che il sasso o il peso non sia eccessivo, altrimenti può strappare la plastica.
    • Assicurati che la tazza sia al centro della ciotola prima di proseguire.
  5. 5
    Posiziona la ciotola di acqua salata alla luce diretta del sole. Questo riscalda l'acqua e provoca la formazione di condensa sotto la pellicola trasparente.
    • Man mano che si forma la condensa, alcune gocce di vapore iniziano a scendere dall’involucro di plastica cadendo nella tazza.
    • Questo processo ti permette di raccogliere lentamente acqua potabile.
    • Come già accennato, si tratta di un metodo che richiede diverse ore, quindi devi essere paziente.
    • Una volta ottenuta sufficiente acqua nella tazza, puoi berla. È sicura e completamente dissalata.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Dissalare l’Acqua per Garantire la Sopravvivenza

  1. 1
    Recupera la tua zattera di salvataggio e qualsiasi altro detrito. Puoi usare le stesse parti della zattera per costruire una struttura per rendere potabile l’acqua del mare.[1]
    • Questo metodo è molto utile se ti trovi bloccato su una spiaggia e non hai acqua potabile.
    • Si tratta di un metodo sviluppato da un pilota rimasto isolato nel Pacifico durante la Seconda Guerra Mondiale.
    • Si dimostra utile soprattutto se non sai quanto tempo dovrai aspettare prima che giungano i soccorsi.
  2. 2
    Prendi una bombola del gas dal materiale che hai recuperato con la zattera. Aprila e riempila con acqua di mare.
    • Filtra l'acqua attraverso un panno in modo che non entrino troppa sabbia o altri detriti.
    • Non riempire troppo il contenitore. Devi evitare che trabocchi dalla bombola.
    • Porta l’acqua in una zona in cui puoi accendere un fuoco.
  3. 3
    Recupera il tubo e le valvole per il gonfiaggio della zattera di salvataggio. Collega il tubo a un'estremità della valvola.
    • In questo modo permetti che il vapore acqueo condensato possa uscire dal contenitore attraverso il tubo, una volta riscaldata l’acqua marina.
    • Assicurati che il tubo non sia ostruito o piegato in qualche zona.
    • Controlla che il tubo abbia una buona tenuta e che non vi siano perdite, per evitare fuoriuscite di acqua potabile.
  4. 4
    Inserisci la valvola nella parte superiore della bombola del gas. Usa l'estremità opposta rispetto a quella dove hai collegato il tubo.
    • In questo modo hai creato un percorso che il vapore acqueo può percorrere uscendo dalla bombola man mano che l’acqua si riscalda per poi uscire dall’altra estremità come acqua dolce.
    • Assicurati che la valvola sia ben aderente, per evitare perdite.
    • Se hai del nastro adesivo o una corda puoi usarli per rafforzare la chiusura.
  5. 5
    Sotterra il tubo sotto una montagnola di sabbia, così da mantenerlo stabile mentre l’acqua vi scorre attraverso.
    • Tieni però esposta l'estremità del tubo, dato che è il punto in cui uscirà l'acqua potabile.
    • Non sotterrare la bombola del gas o il tappo, devono restare esposti in modo da controllare che non vi siano perdite.
    • Verifica che il tubo sia piuttosto dritto e che non abbia pieghe o nodi quando lo posizioni sotto la sabbia.
    • Metti una pentola sotto l'estremità esposta del tubo per raccogliere l'acqua potabile che uscirà.
  6. 6
    Accendi un fuoco e posiziona la bombola del gas direttamente sopra la fiamma. Così facendo fai bollire l'acqua salata al suo interno.
    • Quando l'acqua bolle, il vapore si condensa nella parte superiore della bombola e viaggia nel tubo sotto forma di acqua potabile.
    • Man mano che la maggior parte dell'acqua bolle, il vapore condensato scorre attraverso il tubo uscendo e cadendo nella pentola.
    • L'acqua che recuperi in questo modo sarà desalinizzata e potabile.
    • Assicurati che sia fredda prima di berla.
    Pubblicità

Consigli

  • Il metodo di evaporazione e condensazione dell'acqua è chiamato distillazione. Puoi usarlo anche per la normale acqua di rubinetto, quando devi distillarla.
  • Può essere utile riuscire a raffreddare il coperchio mentre l’acqua bolle, in questo modo la condensa si forma più in fretta. Per raffreddare il coperchio puoi usare dell’acqua salata fredda e cambiarla quando si scalda troppo.
  • Il metodo con il sole richiede parecchio tempo e potrebbe non essere sufficiente per ottenere abbastanza acqua potabile velocemente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a ciò che stai facendo. Non riempire mai il contenitore fino al bordo. Devi evitare che l'acqua salata schizzi nel bicchiere posto al centro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Bess Ruff, MA
Co-redatto da:
Master in Scienze e Management dell'Ambiente
Questo articolo è stato co-redatto da Bess Ruff, MA. Bess Ruff sta facendo un Dottorato di Ricerca in Geografia in Florida. Ha conseguito un Master in Scienze e Management dell’Ambiente presso la Bren School of Environmental Science & Management, UC Santa Barbara nel 2016. Questo articolo è stato visualizzato 36 422 volte
Categorie: Chimica
Pubblicità