Questo articolo mostra come trasformare una normale stampante cablata in una stampante di rete wireless connettendola direttamente al router che gestisce la rete LAN. Se la tua stampante non può essere collegata direttamente al router, potrai comunque trasformarla in una stampante di rete wireless collegandola a uno dei computer presenti sulla rete LAN e condividendola in rete per permettere a tutti gli altri sistemi di usarla come periferica di stampa.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare una Stampante USB e il Router di Rete

  1. 1
    Verifica che il tuo router di rete disponga di almeno una porta USB. Se così fosse, potrai collegare la stampante direttamente al router utilizzando un normale cavo USB o quello in dotazione con la periferica di stampa.
  2. 2
    Se necessario, acquista un adattatore da USB a Ethernet. Se il router che gestisce la tua rete LAN non dispone di una porta USB, dovrai acquistare un adattatore per poter collegare la stampante a una delle porte Ethernet del dispositivo utilizzando però il cavo USB in dotazione.
    • Puoi acquistare questo tipo di adattatore direttamente online su siti come Amazon o eBay oppure in un negozio di elettronica come MediaWorld.
  3. 3
    Posiziona la stampante accanto al router di rete. Dovrai sistemare i due dispositivi sufficientemente vicini, in modo da poterli collegare fra loro senza che i cavi risultino troppo tesi.
  4. 4
    Collega la stampante al router. Inserisci un'estremità del cavo USB nella relativa porta di comunicazione della stampante (normalmente è posta sul retro di quest'ultima), quindi collega l'altra estremità al router (anche in questo caso le porte di comunicazione dovrebbero essere collocate sul retro del dispositivo).
    • Se stai utilizzando un adattatore da USB a Ethernet, collegalo prima a una porta RJ-45 del router, dopodiché collega il cavo USB all'adattatore.
  5. 5
    Collega il cavo di alimentazione della stampante a una presa elettrica funzionante. Per completare questo passaggio, potresti avere bisogno di una prolunga o di una ciabatta elettrica.
  6. 6
  7. 7
    Attendi 10 minuti. In questo modo il router potrà rilevare la stampante e installare i relativi driver.
    • Durante questo intervallo di tempo la velocità della connessione a internet potrebbe risultare inferiore al normale, proprio perché il router sta scaricando e installando i driver della periferica di stampa.
  8. 8
    Prova a connetterti alla stampante. Per prima cosa assicurati che il computer su cui stai lavorando sia collegato alla medesima rete LAN a cui è connessa la stampante, quindi esegui la seguente procedura (in base all'architettura hardware del sistema):
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare un Computer Windows

  1. 1
    Collega la stampante al computer che fungerà da tramite fra la rete LAN e la periferica di stampa. In questo modo il computer verrà trasformato in un server di stampa che permetterà alla stampante di comunicare con tutti i sistemi connessi alla rete wireless. Il primo passo da compiere consiste nel collegare la stampante al computer usando un cavo USB.
  2. 2
    Collega il cavo di alimentazione della stampante a una presa elettrica funzionante. Scegline una che sia sufficientemente vicina al computer, in modo che il cavo non risulti eccessivamente teso.
  3. 3
  4. 4
    Segui le istruzioni che appariranno automaticamente sullo schermo del computer. Se ti viene chiesto di scaricare un aggiornamento dei driver o un software specifico da internet, dovrai semplicemente seguire le istruzioni che compariranno a video, dopodiché potrai continuare con la procedura riportata nell'articolo.
  5. 5
  6. 6
    Apri il "Pannello di controllo". Digita le parole chiave pannello di controllo all'interno del menu "Start", quindi clicca l'icona Pannello di controllo che apparirà nella parte superiore di quest'ultimo.
  7. 7
    Scegli la categoria Rete e Internet. È posizionata nella parte superiore della nuova finestra apparsa.
    • Se il menu a discesa "Visualizza per", posto nell'angolo superiore destro della pagina, è impostato su "Icone piccole" o "Icone grandi", salta questo passaggio.
  8. 8
    Clicca l'icona Centro connessione di rete e condivisione. È elencata al centro della pagina.
  9. 9
    Scegli l'opzione Modifica impostazioni di condivisione avanzate. È uno dei link collocati nella parte sinistra della finestra del "Pannello di controllo".
  10. 10
    Seleziona il radio pulsante "Attiva condivisione file e stampanti". È posizionato all'interno della sezione "Condivisione file e stampanti" del profilo di rete attivo.
  11. 11
    Premi il pulsante Salva modifiche. È collocato nella parte inferiore della pagina.
  12. 12
    Seleziona la scheda Pannello di controllo. È visibile all'interno della barra degli indirizzi della finestra. In questo modo verrai reindirizzato automaticamente alla schermata principale del "Pannello di controllo".
  13. 13
    Scegli il link Visualizza dispositivi e stampanti. È collocato sotto alla voce "Hardware e suoni" posizionata nella parte inferiore della pagina.
    • Se stai utilizzando la modalità di visualizzazione a icone e non per categoria, dovrai prima selezionare l'opzione "Dispositivi e stampanti".
  14. 14
    Seleziona la stampante che hai appena collegato al computer con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato il relativo menu contestuale.
    • Se stai usando un mouse con un solo tasto, premi il lato destro del dispositivo di puntamento oppure premi l'unico pulsante usando due dita.
    • Se stai utilizzando un computer dotato di trackpad anziché di mouse, toccalo utilizzando due dita oppure premi il lato inferiore destro.
  15. 15
    Scegli l'opzione Proprietà stampante. È elencata al centro del menu apparso. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  16. 16
    Accedi alla scheda Condivisione. È una delle schede elencate nella parte superiore della finestra.
  17. 17
    Condividi la stampante in rete con gli altri computer presenti. Seleziona il pulsante di spunta "Condividi questa stampante", quindi premi in successione i pulsanti Applica e OK posto nella parte inferiore della finestra.
  18. 18
    Prova a collegarti alla stampante. Esegui la seguente procedura (in base all'architettura hardware del sistema) utilizzando un computer collegato alla medesima rete LAN a cui è connessa la stampante:
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare un Mac

  1. 1
    Collega la stampante al computer che fungerà da tramite fra la rete LAN e la periferica di stampa. In questo modo il computer verrà trasformato in un server di stampa che permetterà alla stampante di comunicare con tutti i sistemi connessi alla rete wireless. Il primo passo da compiere consiste nel collegare la stampante al computer usando un cavo USB.
    • Se il tuo Mac non è dotato di una porta USB 3.0, dovrai acquistare un adattatore da USB-C a USB.
  2. 2
    Collega il cavo di alimentazione della stampante a una presa elettrica funzionante. Scegline una che sia sufficientemente vicina al computer, in modo che il cavo non risulti eccessivamente teso.
  3. 3
  4. 4
    Segui le istruzioni che appariranno automaticamente sullo schermo del computer. Se ti viene chiesto di scaricare un aggiornamento dei driver o un software specifico da internet, dovrai semplicemente seguire le istruzioni che compariranno a video, dopodiché potrai continuare con la procedura riportata nell'articolo.
  5. 5
  6. 6
    Scegli la voce Preferenze di sistema.... È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di sistema".
  7. 7
    Clicca l'icona Condivisione. È una delle opzioni presenti all'interno della finestra di dialogo "Preferenze di sistema". Verrà visualizzata una nuova finestra.
  8. 8
    Seleziona il pulsante di spunta "Condivisione stampante". È elencato all'interno del riquadro sinistro della finestra "Condivisione".
  9. 9
    Seleziona la stampante da condividere. Clicca il nome della periferica di stampa che hai appena collegato al Mac, elencato all'interno del riquadro "Stampanti" della finestra.
  10. 10
    Prova a collegarti alla stampante. Esegui la seguente procedura (in base all'architettura hardware del sistema) utilizzando un computer collegato alla medesima rete LAN a cui è connessa la stampante:
    Pubblicità

Consigli

  • Per rendere wireless la tua stampante puoi anche utilizzare uno strumento denominato "print server" o "server di stampa". Si tratta di un piccolo dispositivo che viene installato direttamente sulla porta di comunicazione della stampante permettendole di accedere alla rete in modalità wireless.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tutte le stampanti in commercio montano un software di gestione personalizzato, quindi la procedura per configurarle varia da periferica a periferica. Se hai domande o dubbi su come configurare la tua periferica di stampa, fai riferimento al manuale utente oppure esegui una ricerca online basandoti sulla marca e il modello.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 110 101 volte
Categorie: Networking
Pubblicità