Resettare la password del router ti permette di accedervi e modificare le impostazioni secondo le tue necessità. L'unico modo che hai per azzerare la password di questo dispositivo, è quello di ripristinare le impostazioni predefinite e, per farlo, in genere basta premere il pulsante di reset del router stesso.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Netgear

  1. 1
    Accendi il router Netgear e attendi un minuto circa perché si avvii.
  2. 2
    Trova il pulsante “Ripristino impostazioni di fabbrica” sul router, racchiuso in un cerchio rosso e dunque riconoscibile.
  3. 3
    Premi e tieni premuto il pulsante “Ripristino impostazioni di fabbrica” per circa sette secondi utilizzando un oggetto piccolo e sottile, come l'estremità di una graffetta o di una penna.
  4. 4
    Rilascia il pulsante quando la spia “Power” inizia a lampeggiare e lascia quindi al dispositivo hardware il tempo di riavviarsi completamente. La sua password sarà azzerata quando la spia di accensione smetterà di lampeggiare, tornando a essere fissa e di colore verde o bianco. Come impostazione predefinita, la nuova password sarà “password”.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Linksys

  1. 1
    Individua il pulsante “Reset” sul tuo apparecchio Linksys. Questo tasto è un piccolo pulsante circolare che normalmente si trova sul retro del router ed è riconoscibile perché contraddistinto dalla dicitura di colore rosso.
  2. 2
    Verifica che il router sia acceso, quindi tieni premuto il pulsante di reset per almeno 10 secondi. La spia “Power” dovrebbe lampeggiare mentre esegui questa operazione.
    • I router Linksys più datati, potrebbero richiedere una pressione prolungata per 30 secondi.
  3. 3
    Scollega il router dall'alimentazione elettrica e ricollegalo quando il reset è stato completato.
  4. 4
    Attendi che la spia luminosa si stabilizzi, indicativamente un minuto dopo la riconnessione dell'alimentazione. Ora la password è azzerata e dovrai lasciare vuoto il relativo spazio durante l'accesso al dispositivo.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Belkin

  1. 1
    Trova il pulsante “Reset” sul router Belkin. Questo tasto è piccolo e circolare, generalmente si trova sul retro dell'apparecchio ed è adeguatamente contrassegnato.
  2. 2
    Verifica che il dispositivo sia acceso, quindi tieni premuto il pulsante di reset per non meno di 15 secondi.
  3. 3
    Attendi almeno un minuto per il riavvio del router. Ora l'apparecchio è ripristinato alle impostazioni di fabbrica e lo spazio per l'inserimento della password predefinita dovrà essere lasciato vuoto quando farai l'accesso al dispositivo. [3]
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

D-Link

  1. 1
    Verifica che il router D-Link sia acceso.
  2. 2
    Tieni premuto il pulsante “Reset” per circa 10 secondi utilizzando un oggetto piccolo e sottile, come la punta di un fermaglio o di una penna.
  3. 3
    Dopo 10 secondi, rilascia il pulsante e attendi il riavvio automatico del dispositivo hardware.
  4. 4
    Attendi almeno 15 secondi dal riavvio, prima di accedere al router. La password ora sarà azzerata e, in fase di accesso, dovrai lasciare in bianco il relativo campo.[4]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Tutti gli Altri Marchi di Router

  1. 1
    Controlla che l'apparecchio sia acceso.
  2. 2
    Esamina il router per trovare il pulsante “Reset”. Nella maggior parte dei casi, sarà facilmente individuabile; in caso contrario, cerca un piccolo pulsante o un forellino che può essere premuto solo con l'aiuto della punta di una penna o di una graffetta.
  3. 3
    Tieni premuto il pulsante di reset per circa 10-15 secondi. Questa operazione ripristina le impostazioni di fabbrica e azzera la password.
  4. 4
    Accedi al dispositivo utilizzando il nome utente e la password di default. Nella maggior parte dei casi, la password sarà “admin”, “password” oppure il relativo campo dovrà essere lasciato vuoto.[5]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che resettare la password e ripristinare le impostazioni di fabbrica porta alla cancellazione di tutte le configurazioni del dispositivo, come la frequenza, il canale e il nome utente del router. Tutte le impostazioni che avevi personalizzato prima del reset dovranno essere nuovamente inserite al termine del ripristino.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Stan Kats
Co-redatto da:
Tecnologo Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da Stan Kats. Stan Kats è un tecnologo professionista, direttore operativo e tecnologo responsabile dello STG IT Consulting Group a West Hollywood, in California. Fornisce soluzioni tecnologiche integrali ad aziende (per mezzo di servizi informatici gestiti) e privati (attraverso la sua attività di servizio al consumatore, Stan's Tech Garage). Si è laureato in Relazioni Internazionali alla University of Southern California. Ha iniziato la sua carriera lavorando nel mondo informatico di Fortune 500. Ha fondato le sue aziende per offrire un livello enterprise di expertise per piccole imprese e privati. Questo articolo è stato visualizzato 11 293 volte
Categorie: Networking
Pubblicità